• Musica e spettacolo

Notre Dame de Paris

Quando
Da 19/03/2022
a 05/04/2022
Dove
Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20, MILANO
Contatti
892.101

Info UPGRADE Milano
ATTENZIONE! L'acquisto della sola integrazione Upgrade NON CONSENTE l'accesso al concerto in quanto il biglietto non è incluso. E' necessario l'acquisto di un biglietto a parte.

L'integrazione Upgrade include:
- un pass personalizzato di Notre Dame de Paris
- un piccolo omaggio
- l' esperienza nel mondo del dietro le quinte per
- conoscere tutti i segreti dello spettacolo
L’accesso sarà regolato dalla normativa Covid-19 in vigore il giorno dell’evento.

La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, è interamente curata e distribuita da Vivo Concerti e partirà il 3 marzo 2022 da Milano, con l’aggiunta di nuovi appuntamenti, per poi spostarsi ad Ancona, Jesolo (VE) (aggiunte nuove date), Firenze (aggiunte nuove date), Roma (aggiunte nuove date), Reggio Calabria, Lugano (nuova data), Lanciano (nuova data), Ferrara (aggiunte nuove date), San Pancrazio Salentino (nuova data), Pula (CA) (nuova data), Palermo (spostata da giugno ad agosto), Torre del Lago (LU) (nuova data), Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino e si concluderà a dicembre 2022 a Trieste.

NOTRE DAME DE PARIS, l’opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, celebra quest’anno il ventennale dall’esordio sulle scene italiane, avvenuto per la prima volta in italiano il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma, costruito appositamente per l’occasione per volontà di David Zard.

In occasione di un anniversario così importante, solo ed esclusivamente per il 2022 lo show avrà come protagonista l’intero cast originale del debutto, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso.

Per l’occasione, special guest d’eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni rispettivamente nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002.

Per la prima volta dopo vent’anni, quindi, tutti gli attori del cast originale dell’opera si riuniranno sul palco.

RDS 100% Grandi Successi Radio Partner del Tour

Tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, la versione italiana dello spettacolo, curato da Pasquale Pannella con le musiche eterne di Riccardo Cocciante, ha appassionato in questi anni più di quattro milioni di persone. L’opera è pronta a emozionare ancora il pubblico attraverso un tour che celebri l’intramontabilità della propria storia.

La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, è interamente curata e distribuita da Vivo Concerti e partirà il 3 marzo 2022 da Milano, con l’aggiunta di ulteriori nuovi appuntamenti, per poi spostarsi ad Ancona, Jesolo (VE), Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano (nuova data), Lanciano (nuova data), Ferrara (nuova data), San Pancrazio Salentino (nuova data), Cagliari (nuova data), Palermo (spostata da giugno ad agosto), Torre del Lago (LU) (nuova data), Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino e si concluderà a dicembre 2022 a Trieste.

«Notre Dame de Paris è l’opera popolare che ha segnato un enorme cambiamento nell’intrattenimento e nel teatro italiano, soprattutto anche in quello mondiale. Racconta una storia senza tempo, che può essere apprezzata da generazioni molto diverse tra loro e ha un fascino incredibile ancora dopo vent'anni. La considero la più grande eredità di mio padre, David Zard, che l’ha fortemente voluta e che non si è fermato superando qualunque ostacolo pur di portarlo in scena in Italia, arrivando addirittura a far costruire un teatro ad hoc a Roma. Il Maestro Cocciante è il cuore pulsante di questo spettacolo, che quest’anno andrà in scena per l’ultima volta con il cast originale: sono artisti incredibili che hanno lasciato un segno in tutti i personaggi dell’opera e vederli tutti insieme sul palco ogni volta è come se fosse la prima. È un’emozione poter far parte di questa avventura, e lo è ancora di più in un periodo come questo, in cui il settore dello spettacolo è messo a durissima prova. Sarà un inno di rinascita per tutti.»
- Clemente Zard

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere europeo e tuttora attuale. Una squadra di artisti di primo livello ha reso quest’opera un assoluto capolavoro che ancora emoziona a ogni replica, a partire dal magistrale adattamento del romanzo ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, con la direzione del regista Gilles Maheu, le straordinarie coreografie e i movimenti di scena ideati da Martino Müller, fino ai costumi curati nei minimi dettagli da Fred Sathal e le scene di Christian Ratz.

«Sono trascorsi vent’anni dalla prima rappresentazione italiana ma la forza, la maestosità e la grandezza di quest’opera popolare sono quelle del primo giorno. Notre Dame de Paris parla dell’anima umana, che è eterna e soffre, ieri come oggi, per amore e per le ingiustizie. Racconta dell’incapacità di accettare l’altro, il diverso da noi. L’essere umano si evolve ma i sentimenti e le dinamiche di cui è vittima e carnefice allo stesso tempo restano i medesimi perché appartengono alla sua natura fallibile. La forza di Notre Dame de Paris proviene anche dal pubblico che continua ad appassionarsi alla storia di Esmeralda e Quasimodo, due diversi che lottano per essere amati e amare.»
- Riccardo Cocciante

Info bambini e gruppi:
I bambini fino a 5 anni compiuti per i quali non è prevista l’occupazione di un posto a sedere, possono accedere al luogo dello spettacolo senza il biglietto qualora accompagnati da una persona che ne ha la responsabilità e munita di regolare biglietto. I bambini da 6 a 12 anni e i gruppi (composti da almeno 15 persone) hanno diritto all'ingresso ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto.

Info bambini e disabili
Prima di effettuare l’acquisto, si prega di visitare la pagina dedicata per informazioni su modalità di richiesta biglietti ed agevolazioni previste (fino ad esaurimento posti). Clicca qui o scrivi a info@vivoconcerti.com

Info prenotazione: Info UPGRADE Milano
ATTENZIONE! L'acquisto della sola integrazione Upgrade NON CONSENTE l'accesso al concerto in quanto il biglietto non è incluso. E' necessario l'acquisto di un biglietto a parte.

Le repliche rinviate al 2022:
I biglietti per le date riprogrammate rimangono validi per le date e orari corrispondenti. Per maggiori dettagli sull'esatta riprogrammazione delle singole date Clicca qui:
Milano, Teatro degli Arcimboldi - dal 9 al 20 marzo 2022 (recuperi delle date dal 29 aprile al 10 maggio 2020, dal 21 ottobre all'1 novembre 2020, dal 19 al 30 maggio 2021)
Ancona, PalaPrometeo - dall’8 al 10 aprile 2022 (recuperi delle date dal 17, 18 e 19 aprile 2020, dal 27 al 29 novembre 2020, dal 9 aprile all’11 aprile 2021)
Jesolo, PalaInvent - dal 15 al 17 aprile 2022 (recuperi delle date dal 24 al 26 aprile 2020, dal 6 all'8 novembre 2020, dal 7 al 9 maggio 2021, dal 17 al 19 dicembre 2021)
Firenze, Nelson Mandela Forum - dal 6 all’8 maggio 2022 (recupero delle date dal 13 al 15 novembre 2020, dal 14 al 16 maggio 2021)
Palermo, Teatro di Verdura - dal 18 al 24 agosto (recuperi delle date dal 4 al 10 settembre 2020, dal 3 settembre al 9 settembre 2021, dal 24 al 30 giugno 2022)
*Napoli, Teatro PalaPartenope - dal 27 al 30 ottobre 2022 (recuperi delle date dal 2 al 5 dicembre 2021)
Eboli, Palasele - 26 e 27 novembre 2022 (recuperi delle date del 7 e 8 marzo 2020, del 3 e 4 ottobre 2020 e del 17 e 18 aprile 2021, 6 e 7 novembre 2021)
Bari, Palaflorio - dal 3 al 6 novembre 2022 (recuperi delle date dall'11 al 14 novembre 2021)
Catania, Palacatania - dall'11 al 16 novembre 2022 (recuperi delle date dal 19 al 24 novembre 2021)
Catania, Palacatania - dal 17 al 20 novembre 2022 (recuperi delle date dal 19 al 22 marzo 2020, dal 24 al 27 settembre 2020, dal 22 al 25 aprile 2021, dal 25 al 28 novembre 2021)
Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena - dal 2 al 4 dicembre 2022 (recuperi delle date dal 25 al 27 febbraio 2022)
Torino, Pala Alpitour - dal 9 all'11 dicembre 2022 (recuperi delle date dal 10 al 12 dicembre 2021)
Trieste, Politeama Rossetti - dal 14 al 18 dicembre 2022 (recuperi delle date dal 16 al 20 febbraio 2022)

*Gli spettacoli in programma in origine il 24 e 25 luglio 2020 a Napoli, Arena Flegrea e riprogrammato al Palapartenope. I biglietti precedentemente acquistati per le date in programma all’Arena Flegrea sono validi per le nuove date corrispondenti in programma il 28 e 29 ottobre 2022 al Palapartenope e verranno riposizionati dall’Organizzatore dell’evento, mantenendo la stessa categoria di prezzo e rispettando i posti già acquistati per la vecchia Venue.

Di seguito le date annullate.
dal 3 al 5 luglio 2020 a Nichelino (To), Palazzina di Caccia di Stupinigi – Posticipati a luglio 2021 - Annullate
dal 10 al 12 luglio 2020 a Mantova (Piazza Sordello) - Posticipati al 9, 10 e 11 luglio 2021 - Annullate
dal 13 al 15 agosto 2020 San Pancrazio Salentino (Br), Forum Eventi - Posticipato dal 12 agosto al 14 agosto 2021 - Annullate
18 e 19 settembre 2020 Soverato (Cz), Summer Arena - Posticipato al 27 e 28 agosto 2021 - Annullate

Acquista online e scegli la consegna tramite Corriere Espresso per ricevere l’esclusivo FanTicket.

Attenzione! E' possibile acquistare un massimo di 4 biglietti per ciascun cliente.

Per chi lo desidera e per la maggior parte degli eventi è possibile collocare in vendita i biglietti su www.fansale.it il mercato di rivendita di biglietti di TicketOne, dove il prezzo dei biglietti è sempre uguale al prezzo originale. Per gli acquisti effettuati, che prevedono il ritiro sul luogo dell’evento, verranno inviate via email le indicazioni utili per poter collocare i biglietti in vendita.

Per tutti gli eventi riprogrammati e soggetti a nominatività è inoltre possibile effettuare il cambio nominativo seguendo le istruzioni dedicate su: www.ticketone.it/cambio-nominativo.


Orari

16:00

Portami qui: Notre Dame de Paris

Luoghi

Teatro Arcimboldi

Inaugurato nel gennaio del 2002, il Teatro degli Arcimboldi propone una programmazione trasversale, senza preclusione di generi.
  • Arte e Cultura
Teatro Arcimboldi, Teatri Milano
17 mt

Memoriale della Shoah

Per non dimenticare
  • Arte e Cultura
Memoriale della Shoah
2.96 km

Stazione Centrale

E' molto più di una Stazione. È un luogo in cui vivere lo shopping, i sapori del mondo e servirsi dei tanti servizi a disposizione
  • Arte e Cultura
Stazione centrale, Monumenti Milano
3.37 km

Palazzo Pirelli

Ha compiuto 60 anni, la preziosa opera architettonica, simbolo della città di Milano.
  • Lifestyle
Palazzo Pirelli
3.44 km

Villa Litta Modignani e il suo parco

  • Arte e Cultura
Villa Litta Modignani e il suo parco
3.62 km

Piazza Gae Aulenti

  • Lifestyle
@inlombardia
3.9 km

Planetario

A brillare nella city meneghina non sono solo gli abiti dell'alta moda: al Planetario di Milano brillano anche gli astri celesti
  • Arte e Cultura
Planetario, Musei Milano
4.49 km

Il museo dei vigili del fuoco

  • Arte e Cultura
Il museo dei vigili del fuoco
4.54 km

Giardini Indro Montanelli

Il parco dai mille nomi, dal 2002 è stato rinominato Giardini Indro Montanelli in ricordo del giornalista e saggista
  • Active & Green
Giardini Indro Montanelli, Giardini Milano
4.59 km

Orto Botanico Cascina Rosa

Dalle sterpaglie di una cascina abbandonata, è sbocciato in poco tempo un giardino curatissimo, l'Orto Botanico di Cascina Rosa
  • Active & Green
Orto Botanico Cascina Rosa, Giardini Milano
4.63 km

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
4.69 km

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monumenti Milano
4.74 km

PAC

Il più prestigioso spazio per l'arte contemporanea a Milano organizza mostre di grandi artisti nazionale e internazionali.
  • Arte e Cultura
PAC, Musei Milano
4.75 km

Giardini Pubblici Indro Montanelli

  • Parchi
Giardini Pubblici Indro Montanelli
4.76 km

GAM

Ospita capolavori dall'età neoclassica al romanticismo lombardo con Hayez, fino alle più celebri opere della Scapigliatura
  • Arte e Cultura
GAM, Musei Milano
4.76 km

La Magnolia di Cinisello Balsamo

  • Active & Green
La Magnolia di Cinisello Balsamo
4.77 km

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
4.81 km

Giardino della Villa Belgiojoso

Uno splendido esempio di giardino “all’inglese” progettato alla fine del 1700 da Leopold Pollack
  • Parchi
Giardino della Villa Belgiojoso
4.86 km

Museo di Storia Naturale

Con un'area espositiva di 23 sale è oggi il museo naturalistico più grande e importante d'Italia
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale, Musei Milano
4.9 km

I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli

  • Active & Green
I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli
4.93 km

Eventi

Sparks

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
08/07/2025
  • Musica e spettacolo
blank

Bill Burr Live

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
19/07/2025
  • Musica e spettacolo
bill burr biglietti

Steve Hackett

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
02/09/2025
  • Musica e spettacolo
steve hackett biglietti

Massimo Recalcati - Fratelli e Sorelle

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
03/09/2025
  • Musica e spettacolo
recalcati fratelli sorelle biglietti

Gianluca Gotto - Le tre vie del benessere

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
gianluca gotto biglietti

Sigur Ros

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
09/09/2025 - 10/09/2025
  • Musica e spettacolo
sigur ros biglietti

Pink Floyd Legend - The Wall

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
22/09/2025
  • Musica e spettacolo
pink floyd legend wall biglietti

Alessandro Cattelan

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
25/09/2025 - 27/09/2025
  • Musica e spettacolo
cattelan biglietti

Tributo a Morricone - Film History

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
morricone history biglietti

Hablando Huevadas

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
29/09/2025
  • Musica e spettacolo
hablando huevadas biglietti 2

Holly Johnson

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
06/10/2025
  • Musica e spettacolo
holly johnson biglietti

Giorgio Panariello - E se domani...

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
04/10/2025 - 07/10/2025
  • Musica e spettacolo
panariello biglietti

Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora in volo tour

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
10/10/2025
  • Musica e spettacolo
massimo ranieri biglietti 3

Niccolò Fabi - Libertà negli occhi tour 2025

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
11/10/2025
  • Musica e spettacolo
niccolo fabi biglietti

RKOMI - Mirko nei Teatri

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
17/10/2025
  • Musica e spettacolo
rkomi teatri biglietti

La Fille Mal Gardee

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
19/10/2025
  • Musica e spettacolo
fille mal garde biglietti

Diana Krall

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
20/10/2025
  • Musica e spettacolo
diana krall biglietti

The Hits! Abba Symphonic Tribute Show

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
21/10/2025
  • Musica e spettacolo
hits abbasym biglietti

Serena Brancale - Anema e Core Tour

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
25/10/2025
  • Musica e spettacolo
brancale anema core biglietti

Elena Andreoli Sextet e Paolo Tomelleri

Teatro degli Arcimboldi Foyer
VIALE DELL'INNOVAZIONE 20
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
andreoli tomelleri biglietti

Attività

Cripta | escape room | Clues Hunt Milano

  • Lifestyle
Cripta | escape room | Clues Hunt Milano
981 mt

Il regno dell'Oltre | Escape room | Clues Hunt Milano

  • Lifestyle
Il regno dell'Oltre | Escape room | Clues Hunt Milano
981 mt

La Bottega di Leonardo | Escape room | Clues Hunt Milano

  • Lifestyle
La Bottega di Leonardo | Escape room | Clues Hunt Milano
981 mt

L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese

  • Arte e Cultura
L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese
2.02 km

Liberty & Dintorni in bici

  • Cicloturismo
Liberty & Dintorni in bici
2.47 km

Visita guidata tra le bizzarre case della Maggiolina

  • Lifestyle
Visita guidata tra le bizzarre case della Maggiolina
2.61 km

Offerta Pacchetto antiforatura per viaggi sicuri in bici

  • Cicloturismo
Offerta Pacchetto antiforatura per viaggi sicuri in bici
2.78 km

Noleggio Auto

  • Lifestyle
Noleggio Auto
2.87 km

Pedalando alla scoperta di Milano

  • Cicloturismo
Pedalando alla scoperta di Milano
2.94 km

Educare attraverso l'arte

  • Arte e Cultura
Educare attraverso l'arte
3.18 km

La Stazione Centrale di Milano e il Memoriale della Shoah al Binario 21

  • Arte e Cultura
La Stazione Centrale di Milano e il Memoriale della Shoah al Binario 21
3.25 km

Carlotta di Prussia ci mostra il lago di Como

  • Laghi
Carlotta di Prussia ci mostra il lago di Como
3.31 km

Trekking tra i grattacieli di P.ta Garibaldi e P.ta Nuova

  • Arte e Cultura
Trekking tra i grattacieli di P.ta Garibaldi e P.ta Nuova
3.37 km

La Milano dei "grattanuvole"

  • Arte e Cultura
La Milano dei "grattanuvole"
3.37 km

I grattacieli di Milano. La Città guarda in alto

  • Arte e Cultura
I grattacieli di Milano. La Città guarda in alto
3.37 km

Il Quartiere Porta Nuova

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Porta Nuova
3.82 km

I grattacieli di Milano

  • Arte e Cultura
I grattacieli di Milano
3.89 km

Porta Nuova

  • Arte e Cultura
Porta Nuova
3.95 km

Sempre più in alto - Il nuovo profilo di Milano

  • Arte e Cultura
Sempre più in alto - Il nuovo profilo di Milano
3.95 km

Lo Sky Line di Milano e i Bastioni di Porta Nuova

  • Lifestyle
Lo Sky Line di Milano e i Bastioni di Porta Nuova
3.95 km

Dove dormire

Viale Innovazione 24 Sub 702

MILANO
Viale Innovazione 24 Sub 702
119 mt

PrimoPiano - Caldirola 6 sub 145

MILANO
PrimoPiano - Caldirola 6 sub 145
229 mt

La Fornasetta

MILANO
La Fornasetta
317 mt

Livingplace Innovazione 11 sub 39

MILANO
Livingplace Innovazione 11 sub 39
435 mt

VIA DELL'INNOVAZIONE N. 13

MILANO
VIA DELL'INNOVAZIONE N. 13
435 mt

ALUNA.IT - Beccaro 1 sub 23

MILANO
ALUNA.IT - Beccaro 1 sub 23
469 mt

Arezzo Vi Rucellai 38

MILANO
Arezzo Vi Rucellai 38
484 mt

ITALIANWAY PERICLE 5

Milano
ITALIANWAY PERICLE 5
494 mt

La Casa di Paolo

Milano
La Casa di Paolo
519 mt

Rodi 87 sub 5

MILANO
Rodi 87 sub 5
530 mt

Pulci 12 Sub 11

MILANO
Pulci 12 Sub 11
555 mt

Pulci 12 Sub 701

MILANO
Pulci 12 Sub 701
555 mt

Fratelli Bressan 46 sub 829

MILANO
Fratelli Bressan 46 sub 829
586 mt

Pericle sub 707

Milano
Pericle sub 707
620 mt

Bicocca Home - 2 Bedrooms

MILANO
Bicocca Home - 2 Bedrooms
626 mt

RUCELLAI GUEST HOUSE

MILANO
RUCELLAI GUEST HOUSE
632 mt

CX MILAN BICOCCA

MILANO
CX MILAN BICOCCA
662 mt

SAN BASILIO 21 Sub.728

MILANO
SAN BASILIO 21 Sub.728
707 mt

S.A.T. - LIVRAGHI 18 SUB. 783

MILANO
S.A.T. - LIVRAGHI 18 SUB. 783
756 mt

VIA CISLAGHI 26_SUB 1

Milano
VIA CISLAGHI 26_SUB 1
773 mt