• Arte e Cultura

Mostra di James Lee Byars

Quando
Da 10/10/2023
a 18/02/2024
Dove
Hangar Bicocca
via Chiese 2, Milano
Contatti
+39 02 6442 31229

Dal 12 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024 Pirelli HangarBicocca presenta la mostra di James Lee Byars, una delle figure più enigmatiche e mitiche dell’arte contemporanea del XX secolo. L’esposizione, la prima retrospettiva in Italia dedicata all’artista americano dopo la sua scomparsa nel 1997, è un percorso attraverso il suo stratificato lavoro che si è sviluppato come una esplorazione continua dei significati più profondi dell’esistente, ai confini tra misticismo e minimalismo, spiritualità e corporalità. 

La mostra di James Lee Byars (Detroit, Michigan, 1932 – Il Cairo, 1997), a cura di Vicente Todolí e organizzata in collaborazione con il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid (dove verrà presentata una versione del progetto espositivo dal 25 Aprile al 1 settembre 2024 al Palacio de Velázquez), raccoglie negli spazi delle Navate di Pirelli HangarBicocca una vasta selezione di opere scultoree e installazioni monumentali, realizzate dal 1974 al 1997 e provenienti da collezioni museali internazionali, alcune raramente esposte e presentate in Italia per la prima volta. L’esposizione, realizzata anche con il supporto dell’Estate di James Lee Byars, offre l’occasione al pubblico di ammirare il lavoro di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte attraverso l’elaborazione di uno stratificato linguaggio visivo e performativo in grado di cogliere i limiti della conoscenza e sovvertirne le logiche.

James Lee Byars, uno degli artisti americani più riconosciuti dagli anni Sessanta a oggi, ha influenzato un’intera generazione di artisti nell’ambito dell’arte concettuale e performativa. Nato a Detroit nel 1932 e con una formazione che spazia dall’arte alla psicologia e alla filosofia, Byars è da sempre affascinato dalla cultura giapponese, che per tutta la sua vita ne ha inciso sulla pratica artistica. Dalla fine degli anni Cinquanta e per tutti gli anni Sessanta vive infatti tra il Giappone e gli Stati Uniti. Successivamente l’artista abita e lavora in modo nomade, spostandosi tra diversi luoghi e città, tra cui New York, Venezia, Berna, Santa Fe e la California. Nella sua arte associa motivi e simboli dei costumi e della civiltà orientale, come elementi del teatro Nô e del buddismo Zen, alla sua profonda conoscenza dell’arte e della filosofia occidentale, offrendo una visione unica e personale della realtà e delle sue componenti fisiche e spirituali. Attraverso l’uso di media differenti, come l’installazione, la scultura, la performance, il disegno e la parola, infatti, l’artista ha dato vita a una riflessione mistico-estetica sui concetti di perfezione e ciclicità, sulla figura umana – sulla sua rappresentazione e smaterializzazione –, spesso attraverso il coinvolgimento diretto del pubblico in azioni temporanee o in interventi su larga scala. Centrale nel suo lavoro è il rapporto con il pubblico, che viene chiamato a confrontarsi con l’artista stesso e a rispondere a domande che egli pone in maniera diretta e indiretta con le sue opere. In Italia, oltre a uno stretto rapporto con Venezia – dove ha vissuto e lavorato negli anni Ottanta, dopo aver realizzato la celebre performance in Piazza San Marco The Holy Ghost nel 1975 –, James Lee Byars è invitato nel 1989 dal Castello di Rivoli a realizzare una retrospettiva. 

Dopo oltre trent’anni, Pirelli HangarBicocca dedica una mostra istituzionale alle opere di grandi dimensioni di James Lee Byars in cui vengono combinati armoniosamente materiali preziosi e ricercati, come marmo, velluto, seta, foglia d’oro e cristallo, a geometrie minimali e archetipe, come sfere prismi e pilastri, e a oggetti baroccheggianti in un gioco di rimandi simbolici ed estetici tra forma e contenuto. A partire dai molteplici significati allegorici e formali della materia, la mostra si sofferma sulle tematiche che hanno attraversato la sua pratica come la ricerca della perfezione, il dubbio come approccio all’esistenza e la finitudine dell’essere umano, invitando i visitatori a riflettere sulle potenzialità alchemiche dell’arte nel plasmare la realtà. Molte delle installazioni sono state concepite da James Lee Byars per essere attivate in maniera performativa da lui stesso. Dalla sua scomparsa, questo aspetto chiede di interrogarsi sulla presenza-assenza dell’artista, che nel corso della sua vita ha incentrato la sua pratica sulla sua persona e raffigurazione attraverso azioni, gesti, rituali e indossando abiti caratterizzati dal legame visivo e simbolico con le opere. La mostra di Pirelli HangarBicocca nasce anche dalla stretta relazione instaurata tra Vicente Todolí e James Lee Byars, al quale il curatore ha dedicato due mostre personali all’IVAM Centre del Carme di Valencia nel 1994 e al Museu Serralves di Porto nel 1997, dei quali in passato è stato anche direttore. 

In concomitanza con la retrospettiva sarà realizzato un catalogo monografico, con uscita prevista a novembre 2023 e pubblicato da Marsilio Editori. Il volume includerà un testo dello storico dell’arte e curatore del DIA Art Foundation, New York, Jordan Carter, un saggio della storica dell’arte Sakagami Shinobu, un testo della Alexandra Munroe, storica dell’arte e Senior Curator al Solomon R.Guggenheim Museum e un’introduzione del curatore della mostra Vicente Todolí. Sarà inoltre accompagnato da dettagliate schede delle opere in mostra, da un’approfondita cronologia dell’artista e da un’estesa documentazione fotografica dell’esposizione.


                                                                                                                                
L’artista
Alcune delle più importanti istituzioni hanno esposto il lavoro di James Lee Byars, tra le quali Red Brick Art Museum, Beijing, (2021); M HKA, Museum of Contemporary Art Antwerp, Anversa (2018); MoMA PS1, New York (2014); Museo Jumex, Città del Messico (2013); Carnegie Museum of Art, Pittsburgh (2011 e 1964); Kunstmuseum Bern (2008); MoMA Museum of Modern Art, New York (2007 e 1958); Barbican Centre, Londra (2005); Whitney Museum of American Art, New York, Schirn Kunsthalle, Francoforte, Massachusetts Museum of Contemporary Art, North Adams (2004); Museu Serralves, Porto, (1997); Fondation Cartier pour l’art Contemporain, Parigi (1995); IVAM Centre del Carme, Valencia, Museum Ludwig, Colonia (1994); Stockholm Konsthall (1992); Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Torino (1989); Kunsthalle Düsseldorf (1986); Philadelphia Museum of Art, Institute of Contemporary Art, Boston (1984); Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, Stedelijk van Abbemuseum, Eindhoven (1983); De Appel Foundation, Amsterdam (1978); Kunsthalle Bern, Berna, Busch-Reisinger Museum at Harvard, Cambridge (1978); Louisiana Museum of Modern Art, Humlebaek (1977); Palais des Beaux-Arts, Bruxelles (1974); Metropolitan Museum of Art, New York (1971). Il suo lavoro è stato esposto in numerose manifestazioni internazionali, che includono Biennale di Venezia (2013, 1999, 1986, 1980); Yokohama Triennale (2011); documenta, Kassel (1987, 1982, 1977, 1972).


Pirelli HangarBicocca, istituzione nata nel 2004, è stata rilanciata nel 2012 da Pirelli, che ne è socio fondatore fin dalla sua costituzione. In questi anni lo spazio espositivo ha confermato il suo ruolo di centro per l’arte in grado di attrarre un pubblico internazionale con mostre di forte rigore curatoriale e di grande impatto visivo, anche grazie alla proposta di progetti espositivi unici. Gli spazi di Pirelli HangarBicocca ospitano inoltre l’installazione permanente I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer, divenuti un punto di riferimento per visitatori di tutto il mondo, e la scultura La Sequenza (1971-81) di Fausto Melotti.
 

Portami qui: Mostra di James Lee Byars

Luoghi

Teatro Arcimboldi

Inaugurato nel gennaio del 2002, il Teatro degli Arcimboldi propone una programmazione trasversale, senza preclusione di generi.
  • Arte e Cultura
Teatro Arcimboldi, Teatri Milano
1.01 km

Memoriale della Shoah

Per non dimenticare
  • Arte e Cultura
Memoriale della Shoah
3.9 km

La Magnolia di Cinisello Balsamo

  • Active & Green
La Magnolia di Cinisello Balsamo
3.93 km

Villa Litta Modignani e il suo parco

  • Arte e Cultura
Villa Litta Modignani e il suo parco
4.16 km

Stazione Centrale

E' molto più di una Stazione. È un luogo in cui vivere lo shopping, i sapori del mondo e servirsi dei tanti servizi a disposizione
  • Arte e Cultura
Stazione centrale, Monumenti Milano
4.33 km

Palazzo Pirelli

Ha compiuto 60 anni, la preziosa opera architettonica, simbolo della città di Milano.
  • Lifestyle
Palazzo Pirelli
4.41 km

Piazza Gae Aulenti

  • Lifestyle
@inlombardia
4.89 km

Orto Botanico Cascina Rosa

Dalle sterpaglie di una cascina abbandonata, è sbocciato in poco tempo un giardino curatissimo, l'Orto Botanico di Cascina Rosa
  • Active & Green
Orto Botanico Cascina Rosa, Giardini Milano
5.32 km

Planetario

A brillare nella city meneghina non sono solo gli abiti dell'alta moda: al Planetario di Milano brillano anche gli astri celesti
  • Arte e Cultura
Planetario, Musei Milano
5.44 km

Il museo dei vigili del fuoco

  • Arte e Cultura
Il museo dei vigili del fuoco
5.51 km

Giardini Indro Montanelli

Il parco dai mille nomi, dal 2002 è stato rinominato Giardini Indro Montanelli in ricordo del giornalista e saggista
  • Active & Green
Giardini Indro Montanelli, Giardini Milano
5.55 km

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
5.68 km

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monumenti Milano
5.68 km

PAC

Il più prestigioso spazio per l'arte contemporanea a Milano organizza mostre di grandi artisti nazionale e internazionali.
  • Arte e Cultura
PAC, Musei Milano
5.71 km

GAM

Ospita capolavori dall'età neoclassica al romanticismo lombardo con Hayez, fino alle più celebri opere della Scapigliatura
  • Arte e Cultura
GAM, Musei Milano
5.72 km

Giardini Pubblici Indro Montanelli

  • Parchi
Giardini Pubblici Indro Montanelli
5.72 km

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
5.8 km

Giardino della Villa Belgiojoso

Uno splendido esempio di giardino “all’inglese” progettato alla fine del 1700 da Leopold Pollack
  • Parchi
Giardino della Villa Belgiojoso
5.82 km

Museo di Storia Naturale

Con un'area espositiva di 23 sale è oggi il museo naturalistico più grande e importante d'Italia
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale, Musei Milano
5.85 km

I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli

  • Active & Green
I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli
5.88 km

Eventi

Don Toliver

Kozel Carroponte
Via Granelli
13/06/2025
  • Musica e spettacolo
don toliver biglietti
807 mt

Avenged Sevenfold

Kozel Carroponte
Via Granelli
16/06/2025
  • Musica e spettacolo
avenged sevenfold biglietti
807 mt

Deftones

Kozel Carroponte
Via Granelli
17/06/2025
  • Musica e spettacolo
deftones biglietti
807 mt

Fontaines D.C - Tour 2025

Kozel Carroponte
Via Granelli
19/06/2025
  • Musica e spettacolo
fontaines dc 25 biglietti 2
807 mt

BRUTALISMUS 3000

Kozel Carroponte
Via Granelli
21/06/2025
  • Musica e spettacolo
brutalismus 3000 biglietti
807 mt

J Balvin + Tony Effe

Kozel Carroponte
Via Granelli
25/06/2025
  • Musica e spettacolo
balvin effe biglietti
807 mt

Cristina D'Avena e Gem Boy

Kozel Carroponte
Via Granelli
28/06/2025
  • Musica e spettacolo
davena gemboy biglietti
807 mt

Modena City Ramblers + Folkstone

Kozel Carroponte
Via Granelli
04/07/2025
  • Musica e spettacolo
modena city ramblers biglietti 2
807 mt

Jamie XX

Kozel Carroponte
Via Granelli
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
jamie xx biglietti
807 mt

Stupido Motel - La Storia

Kozel Carroponte
Via Granelli
17/07/2025
  • Musica e spettacolo
stupido motel biglietti 2
807 mt

Peso Pluma

Carroponte
Via Granelli
19/07/2025
  • Musica e spettacolo
peso pluma bigletti
807 mt

Empire Of The Sun

Kozel Carroponte
Via Granelli
29/07/2025
  • Musica e spettacolo
empire sun biglietti
807 mt

Capo Plaza

Kozel Carroponte
Via Granelli
12/09/2025
  • Musica e spettacolo
capo plaza biglietti
807 mt

Finley

Kozel Carroponte
Via Granelli
13/09/2025
  • Musica e spettacolo
finley biglietti
807 mt

Benji and Fede

Kozel Carroponte
Via Granelli
19/09/2025
  • Musica e spettacolo
benji fede biglietti 2
807 mt

The Kolors

Kozel Carroponte
Via Granelli
09/09/2025 - 23/03/2026
  • Musica e spettacolo
the kolors bigletti
807 mt

Mamma Mia! - The Smash Hit Musical

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
08/05/2025 - 11/05/2025
  • Musica e spettacolo
mamma mia smash biglietti
992 mt

Roberto Saviano - L'amore mio non muore

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
12/05/2025
  • Musica e spettacolo
saviano biglietti
992 mt

Roberta Bruzzone - Delitti allo Specchio

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
bruzzone delitti specchio biglietti 2
992 mt

Roberto Bolle - Caravaggio

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
15/05/2025 - 21/05/2025
  • Musica e spettacolo
roberto bolle caravaggio biglietti
992 mt

Attività

Cripta | escape room | Clues Hunt Milano

  • Lifestyle
Cripta | escape room | Clues Hunt Milano
380 mt

Il regno dell'Oltre | Escape room | Clues Hunt Milano

  • Lifestyle
Il regno dell'Oltre | Escape room | Clues Hunt Milano
380 mt

La Bottega di Leonardo | Escape room | Clues Hunt Milano

  • Lifestyle
La Bottega di Leonardo | Escape room | Clues Hunt Milano
380 mt

L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese

  • Arte e Cultura
L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese
2.83 km

Liberty & Dintorni in bici

  • Cicloturismo
Liberty & Dintorni in bici
3.45 km

Visita guidata tra le bizzarre case della Maggiolina

  • Arte e Cultura
Visita guidata tra le bizzarre case della Maggiolina
3.6 km

Offerta Pacchetto antiforatura per viaggi sicuri in bici

  • Cicloturismo
Offerta Pacchetto antiforatura per viaggi sicuri in bici
3.73 km

Noleggio Auto

  • Lifestyle
Noleggio Auto
3.76 km

Pedalando alla scoperta di Milano

  • Cicloturismo
Pedalando alla scoperta di Milano
3.92 km

Educare attraverso l'arte

  • Arte e Cultura
Educare attraverso l'arte
4.17 km

La Stazione Centrale di Milano e il Memoriale della Shoah al Binario 21

  • Arte e Cultura
La Stazione Centrale di Milano e il Memoriale della Shoah al Binario 21
4.21 km

Carlotta di Prussia ci mostra il lago di Como

  • Laghi
Carlotta di Prussia ci mostra il lago di Como
4.26 km

Trekking tra i grattacieli di P.ta Garibaldi e P.ta Nuova

  • Arte e Cultura
Trekking tra i grattacieli di P.ta Garibaldi e P.ta Nuova
4.36 km

La Milano dei "grattanuvole"

  • Arte e Cultura
La Milano dei "grattanuvole"
4.36 km

I grattacieli di Milano. La Città guarda in alto

  • Arte e Cultura
I grattacieli di Milano. La Città guarda in alto
4.36 km

Il Quartiere Porta Nuova

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Porta Nuova
4.8 km

I grattacieli di Milano

  • Arte e Cultura
I grattacieli di Milano
4.88 km

Porta Nuova

  • Arte e Cultura
Porta Nuova
4.94 km

Sempre più in alto - Il nuovo profilo di Milano

  • Arte e Cultura
Sempre più in alto - Il nuovo profilo di Milano
4.94 km

Lo Sky Line di Milano e i Bastioni di Porta Nuova

  • Arte e Cultura
Lo Sky Line di Milano e i Bastioni di Porta Nuova
4.94 km

Dove dormire

GI.BI. Solutions Doberdò 32 Sub.15

MILANO
GI.BI. Solutions Doberdò 32 Sub.15
314 mt

Fortezza 27 Sub 741

MILANO
Fortezza 27 Sub 741
316 mt

Residence Viserba

Milano
Residence Viserba
347 mt

Alfa Bicocca Apartments II

Milano
Alfa Bicocca Apartments II
404 mt

Alfa Bicocca Apartments

Milano
Alfa Bicocca Apartments
404 mt

G E G VIA DOBERDO' 22 sub. 720

MILANO
G E G VIA DOBERDO' 22 sub. 720
406 mt

Uguzzone 21 sub 14

MILANO
Uguzzone 21 sub 14
417 mt

Il Girasole Dependance

Milano
Il Girasole Dependance
445 mt

Il Girasole

Milano
Il Girasole
445 mt

Diciannove

Milano
Diciannove
445 mt

VIA BRUNICO 22_SUB 14

MILANO
VIA BRUNICO 22_SUB 14
469 mt

MAX'S HOUSE

Sesto San Giovanni
MAX'S HOUSE
487 mt

MR HOSTEL

MILANO
MR HOSTEL
491 mt

TOLMINO 67 Sub.709

SESTO SAN GIOVANNI
TOLMINO 67 Sub.709
506 mt

INDUSTRIAL HOUSE

SESTO SAN GIOVANNI
INDUSTRIAL HOUSE
527 mt

Doberdò 8 sub 703

MILANO
Doberdò 8 sub 703
551 mt

OSLAVIA 15 Sub.31

SESTO SAN GIOVANNI
OSLAVIA 15 Sub.31
552 mt

Residence Milano Bicocca

Milano
Residence Milano Bicocca
567 mt

Hotel Degli Arcimboldi

Milano
Hotel Degli Arcimboldi
584 mt

M1 SESTO MARELLI HOME

Milano
M1 SESTO MARELLI HOME
596 mt