- Arte e Cultura
Lomellina, la Piccola Loira
un viaggio tra storia, natura e sapori
La chiamano “la Piccola Loira di Lombardia”. Con i suoi 26 castelli, la Lomellina, area risicola in provincia di Pavia delimitata dalle acque dei fiumi Sesia, Po e Ticino, è completamente costellata di castelli e manieri.
L’unicità della Piccola Loira è tutta nella sua anima: le storiche chiese e i castelli ricchi di fascino e mistero raccontano secoli di storia, mentre il paesaggio naturale delle risaie – cuore produttivo della zona – ne restituisce l’identità agricola più autentica. La Lomellina è questo e molto di più: un territorio da scoprire con lentezza, con occhi curiosi e voglia di stupirsi.
Vi invitiamo a partecipare a una giornata speciale di visite guidate gratuite in alcuni dei luoghi più emblematici di questo angolo di Lombardia, tra arte, architettura rurale e tradizioni locali.
Programma della giornata:
-
Ore 9:15 – Alagna
Ritrovo in piazza Castello, visita alla Chiesa di San Germano e alla chiesetta di San Giuseppe -
Ore 10:00 – Villa Biscossi
Chiesa dei Santi Nazario e Celso -
Ore 10:45 – Mezzana Bigli
Tappa all’aviosuperficie del Campo volo Club Astra -
Ore 12:15 – Suardi
Visita alla Chiesa di San Bartolomeo e alla Biblioteca comunale -
Ore 12:54 – Mulino di Suardi
Pausa pranzo (facoltativa, €15,00) con Aperilomellino: stuzzichini, risottata, bevande e caffè.
A seguire, visita all’orto dei ragazzi del Mulino -
Ore 15:15 – Torre Beretti e Castellaro
Chiesa di San Giovanni Battista e Chiesa dei Santi Maurizio e Martino
Gli spostamenti avverranno con mezzi propri.
Per informazioni e prenotazioni delle visite guidate:
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino – +39 328 7816360
Vi aspettiamo per vivere insieme una giornata tra bellezza, autenticità e accoglienza nel cuore della Lomellina.