- Arte e Cultura
La storia in cucina Cena Longobarda
In occasione dell'appuntamento con "La storia in cucina", il pubblico avrà l'opportunità di conoscere un angolo di Medioevo immerso nei boschi del Varesotto, il Monastero di Torba, e di scoprirne le tracce longobarde.
Si inizia alle ore 19.00 con una visita guidata durante la quale, oltre a raccontare l’importanza del luogo e degli affreschi che decorano l’imponente torre, si traccerà anche una breve storia delle tradizioni culinarie che qui si sono susseguite. A seguire, alle ore 20.00 sarà possibile degustare una cena tipica longobarda, con antiche ricette popolari riproposte dal ristorante del Bene e da Slow Food Condotta della Provincia di Varese con prodotti del territorio a km0 nel rispetto della tradizione locale.
Attività realizzata con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
Orari
ore 19.00
BIGLIETTI
Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
INGRESSO E VISITA GUIDATA
Iscritti FAI e soci Slow Food: € 6
Intero: € 14
Residenti (Comuni di Gornate Olona e Castelseprio): € 6
CENA
40€
MENÙ CENA DEL RISTORANTE ANTICA TORRE IN COLLABORAZIONE CON SLOW FOOD VARESE
Ante cenam
Sformatino di zucca, formaggella alle erbe, pancetta tesa con purea di cipolle
Mensa prima
Orzotto alle ortiche
Mensa secunda
Arrotolato della torre bardato di ortica e frittata con purea di mele
Dulcis in fundo
Crostata con marmellata di mele e frutta secca
Pane rustico della casa
Vini di Morazzone
Il menù comprende ¼ di vino, acqua e caffè.
CONTATTI
Per informazioni:
0331 820301
faitorba@fondoambiente.it