• Musica e spettacolo

La madre di Eva

Quando
02/03/2023
Dove
Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14, MILANO
Contatti
892.101

Che cosa vuol dire essere madre? Mi sono sempre posta questa domanda.
Quando per la prima volta, dopo aver partorito, il medico avvicinandosi pronunciò proprio quella parola: mamma, ebbi uno scoppio improvviso di pianto. Sentii un misto di gioia, amore immenso, paura e smarrimento per quello che mi sarebbe toccato diventare: madre. Madre di un figlio, ancora sconosciuto.
Essere madre non è un mestiere facile. Come si fa a vivere con il pensiero delle malattie, degli incidenti, con la paura della droga e della violenza? Come si fa ad accompagnarli sulla via della consapevolezza, della crescita e della realizzazione di se, rendendosi invisibili per poi lasciarli andare? Essere madre implica il senso di colpa, sentire un qualsiasi fallimento di un figlio anche sulla propria pelle.
Anche essere figli non è un mestiere facile. Sapere di essere completamente dipendenti dalle decisioni di qualcun altro è una sorta di schiavitù̀ a cui è giusto ribellarsi quando si raggiunge una sufficiente consapevolezza.
Nessuno nasce genitore e nessuna donna nasce madre. L’unica, vera, possibile guida è l’amore, uno scambio continuo tra genitori e figli, in un ascolto reale e sincero tra generazioni.

“La madre di Eva” è liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Silvia Ferreri, finalista al premio Strega nel 2018. È la storia, toccante e contemporanea, di una madre che parla a sua figlia - lei l’ha sempre considerata una femmina – in un corridoio di una clinica di Belgrado, mentre al di là del muro, stanno preparando la sala operatoria e i dottori tracciano linee verdi sul suo corpo nudo, per permettergli di realizzare, finalmente, il suo desiderio: prima dei miei diciotto anni voglio sottopormi all’intervento che mi renderà quello che sono davvero: un uomo.
In un dialogo surreale senza risposte, sospeso tra l’immaginato e il reale, la madre racconta la loro vita fino a quel momento. Un viaggio costellato di amore e odio, sensi di colpa, paure, desideri e speranze. Madre e figli* sono le facce di una società che evolve e non dà tempo, ci spiazza e ci rende soli.
Lo spettacolo grazie a diversi linguaggi (cinema, visual art, teatro e letteratura) ci immerge nei sogni e negli incubi, nel presente e nel passato, nei flussi di coscienza dei personaggi principali.

Racconterò il forte contrasto generazionale attraverso una storia archetipa di oggi, osservando le tematiche transgender da diverse prospettive: dal punto di vista di chi ne è fisicamente coinvolto ed anche di chi, per ruolo, sente il dovere di proteggere “la sua creatura”, con il timore delle discriminazioni che la società spesso riserva a coloro che perseguono un percorso di transizione.

La transizione di cui parliamo è quella da un corpo femminile a uno maschile, generalmente meno raccontata, più difficile da comprendere per la società poiché porta con sé complesse questioni etiche e culturali. Non sai che ci sono donne che pagherebbero per il tuo utero, per fare figli che non hanno potuto fare?
Per Alessandro la transizione è un percorso che modifica il corpo, non l’identità. Lui è nato uomo. Non c’è un prima e un dopo.
Per la madre, condizionata da un pregiudizio ancestrale, la transizione è un calvario ingiustificato oltre a essere un insulto alla “sua” creazione di donna e madre. Non è una donna bigotta e non è particolarmente credente, ma ha paura. L’amore per l* figli*e l’ansia di essere una madre perfetta, la portano a guardare da un’unica prospettiva, la sua.
L* ostacolerà fino a quando lei stessa non sarà in grado di evolvere, abbattendo quel muro di solitudine che le ha divise fino al momento in cui entrambe rinascono.
Un figlio non è l’estensione del proprio essere ma è un individuo a sé totalmente libero e autonomo. Una volta che sarà tutto finito cambierà tutto, ma allo stesso tempo non muterà nulla.
E chi diventerò io? Madre di maschio dopo diciotto anni madre di femmina.
Attraverso lei, vorrei si aprisse per il pubblico una finestra sull’identità di genere, che porti lo spettatore ad immedesimarsi emotivamente in entrambi i personaggi. Penso che tanti genitori e tanti figl* che stanno affrontando questo percorso, grazie alla visione di questo spettacolo potranno sentirsi meno soli.

Biglietti

Galleria Vis Ridotta € 29,00
Galleria € 34,00
Poltrona Seconda € 40,00
Poltrona € 43,00
Poltronissima € 48,00

Orari

20:45

Portami qui: La madre di Eva

Luoghi

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano

  • Arte e Cultura
La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
156 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
200 mt

Infopoint di Milano

  • Infopoint
Infopoint di Milano
212 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
227 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento - Milano - @inLombardia
250 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano - @inLombardia
298 mt

I tesori della Ca' Granda

I capolavori del Policlinico in mostra
  • Arte e Cultura
I tesori della Ca' Granda
323 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
334 mt

Giardini della Guastalla

Ristrutturato nel 1938, oggi si presenta come una piacevole area verde a pochi passi dal Duomo
  • Active & Green
Giardini della Guastalla, Milano
342 mt

Museo dei Giovani Artisti

All’Idroscalo un’ode alla creatività dei più giovani in un percorso espositivo tra installazioni, scultura e natura
  • Arte e Cultura
Museo dei Giovani Artisti
362 mt

ArtLine

Una collezione a cielo aperto diffusa negli spazi di uno dei quartieri più moderni della città, CityLife
  • Arte e Cultura
ArtLine
362 mt

L.O.V.E.

L’arte che crea dibattito e che sorprende, la scultura più provocatoria di Maurizio Cattelan a Piazza Affari
  • Arte e Cultura
L.O.V.E.
362 mt

Toiletpaper Street

L’installazione onirica e surreale di Cattelan e Ferrari trasforma via Balzaretti in un'esperienza visiva straordinaria
  • Lifestyle
Toiletpaper Street
362 mt

Il Grande Disco

Una rivelazione del movimento dietro la staticità, l’arte di Arnaldo Pomodoro tra ordine e caos a due passi dal centro
  • Arte e Cultura
Il Grande Disco
362 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
448 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
458 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II - Milano @inlombardia
481 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
515 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
523 mt

San Bernardino alle Ossa

Nel cuore di Milano, un luogo carico di fascino. Migliaia di teschi, tibie e altri resti umani a decorare le pareti
  • Turismo religioso
San Bernardino alle Ossa, Chiese Milano
590 mt

Eventi

ENRICO BERTOLINO - “se sapevo…”

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
0 mt

Mario Calabresi in ANNI SETTANTA

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
25/05/2025
  • Musica e spettacolo
calabresi biglietti 2
0 mt

Antonio Ornano - Ornyfans

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
29/05/2025
  • Musica e spettacolo
ornano ornyfans biglietti
0 mt

DREAMS Seconda Edizione

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/05/2025
  • Musica e spettacolo
dreams biglietti
0 mt

Sulle ali della musica - Virtuosi in crescendo con SONG

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
31/05/2025
  • Musica e spettacolo
sulle ali musica biglietti
0 mt

La Visione di Gaber - Neri Marcoré e Medit Orchestra diretta da Angelo Valori

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
13/06/2025
  • Musica e spettacolo
visione gaber marcore biglietti
0 mt

Il Barbiere di Siviglia - Orchestra Menotti

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
11/10/2025
  • Musica e spettacolo
barbiere siviglia orchestra menotti biglietti
0 mt

Giuseppe Ninno - La Famiglia Imbarazzi

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
12/10/2025
  • Musica e spettacolo
mandrake imbarazziamoci biglietti
0 mt

Diego Basso Plays Queen - Special Guest: Stef Burns

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/10/2025
  • Musica e spettacolo
diego basso queen stef burns biglietti2
0 mt

Non aprite quel teatro

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
31/10/2025 - 03/11/2025
  • Musica e spettacolo
non aprite biglietti
0 mt

Valentina Persia - Ma che te ridi?!

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/11/2025
  • Musica e spettacolo
valentina persia biglietti
0 mt

Sergio Caputo - Ne approfitto per fare un po' di musica

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
22/01/2026
  • Musica e spettacolo
caputo approfitto biglietti
0 mt

Soundtracks - Live Orchestra Concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
19/02/2026
  • Musica e spettacolo
soundtracks biglietti
0 mt

Mostra diffusa VeLo la Veronica e la Lombardia

Tutte le province in
Lombardia
21/04/2025 - 11/11/2025
  • Turismo religioso
Foto Elena Sivitskaia / Alamy Stock Photo
334 mt

RADIO ITALIA LIVE - Il Concerto

Piazza Duomo
Piazza Duomo
30/05/2025
  • Musica e spettacolo
radio italia live biglietti
367 mt

Tony Ann

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
14/05/2025
  • Musica e spettacolo
tony ann biglietti
602 mt

Jeff Arcuri: Whole Wide World Tour

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
jeff arcuri biglietti
602 mt

Andrea Pezzi - Intelligenza naturale

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
27/05/2025
  • Musica e spettacolo
andrea pezzi biglietti 3
602 mt

Andrea Scanzi - La Sciagura

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
scanzi sciagura biglietti
602 mt

Bouquet of Madness

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
bouquet madness biglietti
602 mt

Attività

Art Déco. Il trionfo della modernità

  • Arte e Cultura
Art Déco. Il trionfo della modernità
192 mt

Milano Nascosta

  • Arte e Cultura
Milano Nascosta
192 mt

Maria Teresa d'Asburgo e Milano

  • Arte e Cultura
Maria Teresa d'Asburgo e Milano
192 mt

Palazzo Reale e le mostre d'arte temporanee

  • Arte e Cultura
Palazzo Reale e le mostre d'arte temporanee
192 mt

Visita guidata intorno a Ca' Granda

  • Lifestyle
Visita guidata intorno a Ca' Granda
214 mt

Tour privato Fast track Cattedrale e Area archeologica

  • Arte e Cultura
Tour privato Fast track Cattedrale e Area archeologica
227 mt

Tour privato Fast track Duomo, Area archeologica e Terrazze

  • Arte e Cultura
Tour privato Fast track Duomo, Area archeologica e Terrazze
227 mt

Tra guglie e statue: visita del Duomo di Milano

  • Arte e Cultura
Tra guglie e statue: visita del Duomo di Milano
230 mt

Tour privato Fast track City Center

  • Arte e Cultura
Tour privato Fast track City Center
230 mt

Tour privato Fast track Terrazze

  • Arte e Cultura
Tour privato Fast track Terrazze
230 mt

Visita guidata al Museo del Novecento

  • Arte e Cultura
Visita guidata al Museo del Novecento
231 mt

Una passeggiata cinematografica per Milano

  • Arte e Cultura
Una passeggiata cinematografica per Milano
233 mt

Grand Tour della Lombardia

  • Arte e Cultura
Grand Tour della Lombardia
240 mt

Museo del 900

  • Arte e Cultura
Museo del 900
244 mt

Il Museo del Novecento: la città moderna

  • Arte e Cultura
Il Museo del Novecento: la città moderna
244 mt

Il quartiere sospeso fra passato e futuro: Isola

  • Arte e Cultura
Il quartiere sospeso fra passato e futuro: Isola
252 mt

Museo del Novecento

  • Arte e Cultura
Museo del Novecento
259 mt

IL DUOMO DI MILANO

  • Arte e Cultura
IL DUOMO DI MILANO
260 mt

Milan Tour on Touristic Open Bus

  • Lifestyle
Milan Tour on Touristic Open Bus
263 mt

Guide Turistiche abilitate in Lombardia

  • Arte e Cultura
Guide Turistiche abilitate in Lombardia
263 mt

Dove dormire

Via Larga 16 sub. 35

MILANO
Via Larga 16 sub. 35
46 mt

Baracchini 9 sub 828

MILANO
Baracchini 9 sub 828
60 mt

Fancy Duomo 1

MILANO
Fancy Duomo 1
60 mt

Fancy Duomo 3

MILANO
Fancy Duomo 3
60 mt

Brunelleschi

Milano
Brunelleschi
66 mt

SWEETINN FANCY DUOMO 7

MILANO
SWEETINN FANCY DUOMO 7
74 mt

COZY 3 SUB. 832

MILANO
COZY 3 SUB. 832
74 mt

SWEET INN ITALY S.R.L. CAV Fancy Duomo 5 VIA BARACCHINI FLAVIO 9 sub. 831

MILANO
SWEET INN ITALY S.R.L. CAV Fancy Duomo 5 VIA BARACCHINI FLAVIO 9 sub. 831
74 mt

SWEET INN ITALY S.R.L. CAV Fancy Duomo 4 VIA BARACCHINI FLAVIO 9 sub. 830

MILANO
SWEET INN ITALY S.R.L. CAV Fancy Duomo 4 VIA BARACCHINI FLAVIO 9 sub. 830
74 mt

Sweet inn Baracchini sub 809

Milano
Sweet inn Baracchini sub 809
74 mt

Enjoy Garden

Milano
Enjoy Garden
74 mt

Enjoy Duomo

Milano
Enjoy Duomo
74 mt

SWEET INN ITALY DUOMO VIEW V

Milano
SWEET INN ITALY DUOMO VIEW V
74 mt

Appartamento gioiello

Milano
Appartamento gioiello
74 mt

COZY DUOMO

Milano
COZY DUOMO
74 mt

DUOMO VIEW IV

Milano
DUOMO VIEW IV
74 mt

DUOMO VIEW II

Milano
DUOMO VIEW II
74 mt

DUOMO VIEW I

Milano
DUOMO VIEW I
74 mt

DUOMO VIEW III

Milano
DUOMO VIEW III
74 mt

BLU MAISON DUOMO

MILANO
BLU MAISON DUOMO
101 mt