• Arte e Cultura

Il mantello di Arlecchino 2023

Quando
Da 01/03/2023
a 01/07/2023
Dove
Bergamo
Contatti

Il Mantello di Arlecchino  è un progetto di teatro e arte partecipata è un’ipotesi originale ideata dal TTB Teatro tascabile di Bergamo - Accademia delle Forme Sceniche in dialogo con l’Amministrazione Comunale di Bergamo e condivisa con HG80 impresa sociale, finanziato dal Bando Capitale della Cultura 2023 di Fondazione Cariplo e le Fondazioni delle comunità Bergamasca e Bresciana.

Già finanziato da Fondazione Cariplo (Per la Cultura 2021 - 2022), il progetto prevede, per la sua seconda edizione, l’allargamento del programma alla città di Brescia in collaborazione con Circuito Claps in qualità di partner bresciano.

La Cultura come cura è l’ambito tematico in cui si inserisce la proposta: un processo di teatro e arte partecipati con lo scopo di creare situazioni di interazione e scambio tra gli abitanti di alcune aree delle due città, attraverso l’opera di artisti internazionali. Il titolo del progetto, piuttosto che alla maschera, fa riferimento al costume di Arlecchino: pezzette di stoffa multicolore e di diversa fattura cucite assieme che, nel contesto operativo proposto, assume un forte valore simbolico. Quello di Arlecchino è infatti un costume che mischia, miscela, annoda, confonde, incrocia, ricuce brandelli di stoffa vecchi e nuovi. Frammenti di diverso colore, diversa tessitura, natura, ma anche cultura. D’altra parte il mantello è un indumento che accoglie, che può essere condiviso e sotto la cui ombra è possibile trovare riparo.


 

VUOI COLLABORARE NELLA REALIZZAZIONE DI UN’OPERA D’ARTE TESSILE? Nei prossimi mesi i quartieri di Centro - Pignolo e Borgo Santa Caterina diventano protagonisti de “Il Mantello di Arlecchino”, un progetto di teatro e arte partecipata di TTB e Hg80, con il sostegno e la condivisione degli assessorati alla Cultura e alla Partecipazione e il finanziamento di Fondazione Cariplo nell’ambito di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”. Il progetto intende coinvolgere gli abitanti nella creazione di un’opera d’arte tessile realizzata con le camicie che i cittadini vorranno donare, sotto la guida dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen.

VUOI AIUTARCI?
Il 10 - 11 - 12 - 17 -18 - 19 marzo passeremo “sotto casa” per una raccolta “porta a porta” delle camicie che serviranno per realizzare l’opera d’arte. Se insieme al dono della camicia vuoi raccontarci anche la sua storia puoi farlo nei giorni 10 - 11 - 12 -17 - 18 - 19 - 24 – 25 - 26 - 31 marzo e 1 - 2 aprile, dalle 14.30 alle 19.00, presso lo Spazio di quartiere in via Pignolo 28 o presso il CTE in via Borgo Santa Caterina 14

COME CI TROVI?
Attori, musicisti e narratori, si esibiranno nelle strade e nei cortili, mentre dei “raccoglitori” raduneranno le camicie che gli abitanti vorranno donarci. Saremo noi a bussare alla tua porta. Se invece non ci incontri per la strada, potrai portare la tua camicia presso lo Spazio di quartiere in via Pignolo 28 o presso il CTE in via Borgo Santa Caterina 14

COSA RACCOGLIAMO? Camicie di qualsiasi colore e dimensione

VUOI FARE DI PIÚ? Se hai nel cassetto qualche gomitolo di lana o cotone che non userai, puoi donarlo insieme alla tua camicia e contribuire in questo modo al progetto “50 MIGLIA – insieme nella catena umana” promosso da Viva Vittoria

(Ph: ilamntellodiarlecchino.it)
Portami qui: Il mantello di Arlecchino 2023

Luoghi

Duomo di Bergamo

Principale luogo di culto cattolico della città, è dedicato a Sant'Alessandro patrono di Bergamo ed è situato nella Città Alta
  • Turismo religioso
Duomo di Bergamo, Chiese Bergamo

I Cipressi Calvi di Parco Marenzi

  • Active & Green
I Cipressi Calvi di Parco Marenzi
131 mt

Palazzo Agliardi

Nel borgo Pignolo, a Bergamo, un palazzo da non perdere, con vista sulla Città Alta
  • Arte e Cultura
Palazzo Agliardi
448 mt

Teatro Donizetti

Copre una superficie di 3200 mq per un totale di 1154 posti. Per l'armonia del suono è considerato fra i migliori d'Italia.
  • Arte e Cultura
Teatro Donizetti, Teatri Bergamo
594 mt

GAMeC

Con 1500 mq di superfici espositive, la Galleria dà spazio all'arte contemporanea in tutte le sue forme
  • Arte e Cultura
GAMeC
603 mt

Accademia Carrara

1.800 opere, 5 secoli d’arte italiana, da Raffaello a Baschenis, in uno dei musei più visitati d’Italia, l’Accademia Carrara di Bergamo
  • Arte e Cultura
Accademia Carrara
670 mt

I Pioppi di Sant’Agostino

Il legame tra alberi e patrimonio artistico è spesso profondo. I bei pioppi sulle meravigliose Mura Venete ne sono una perfetta prova.
  • Arte e Cultura
I Pioppi di Sant’Agostino
831 mt

Palazzo Moroni

Il palazzo della famiglia Moroni, che conserva ancora tutto il suo splendore e i giardini all'italiana
  • Arte e Cultura
Palazzo Moroni
925 mt

Borgo Santa Caterina

Un caratteristico antico quartiere di Bergamo, che ben rappresenta lo spirito autentico della città
  • Borghi
Borgo Santa Caterina, Bergamo
943 mt

Mura Veneziane

Patrimonio Unesco dal 2017, le Mura Veneziane di Bergamo, con i loro 6 km di tracciato, offrono scorci insuperabili in uno scenario unico
  • Siti Unesco
Mura Veneziane
1.04 km

Rocca di Bergamo

Sorge sul colle di Sant'Eufemia, la Rocca di Bergamo ha sempre avuto una funzione difensiva. Un luogo di insediamenti celtici e romani.
  • Arte e Cultura
Rocca di Bergamo
1.06 km

Palazzo Terzi

Anche Herman Hesse restò stupito dalla bellezza di questa dimora, al centro della storia della città di Bergamo
  • Arte e Cultura
Palazzo Terzi
1.2 km

Convento di San Francesco

Il fascino di un tesoro nascosto, a pochi passi da Piazza Vecchia
  • Arte e Cultura
Convento di san Francesco
1.21 km

Museo della fotografia Sestini

I Click che hanno fatto la storia
  • Arte e Cultura
Museo della fotografia Sestini
1.28 km

Piazza Vecchia

Capolavoro rinascimentale nel cuore di Bergamo Alta, Piazza Vecchia è “la piazza perfetta” che ha incantato (anche) Le Corbusier
  • Arte e Cultura
Piazza Vecchia
1.28 km

Basilica Santa Maria Maggiore

Affreschi, arazzi, tarsie. Romanica fuori, barocca dentro. A Bergamo, la Basilica di Santa Maria Maggiore è un racconto nel racconto
  • Turismo religioso
Basilica Santa Maria Maggiore
1.3 km

Palazzo del Podestà

  • Arte e Cultura
Al suo interno il Museo storico del Cinquecento
1.3 km

Campanone di Bergamo

  • Arte e Cultura
Campanone di Bergamo
1.3 km

Villa Grismondi Finardi

Un parco con piante secolari, un esterno semplice e sobrio, che celano lo sfarzo delle tante decorazioni interne
  • Arte e Cultura
Villa Grismondi Finardi
1.32 km

Museo Donizettiano

Gaetano Donizetti: il bergamasco più famoso del mondo
  • Arte e Cultura
Museo Donizettiano
1.41 km

Eventi

Bergamo Scienza 2023

Sedi Varie
Bergamo
29/09/2023 - 15/10/2023
  • Arte e Cultura
Bergamo Scienza 2023

Aperture Palazzo Moroni

Palazzo Moroni
Bergamo (BG)
13/12/2018 - 31/12/2099
  • Arte e Cultura
Aperture Palazzo Moroni

Rachel Whiteread... And the animals were sold

Palazzo della Ragione, Sala delle Capriate, Piazza Vecchia, Bergamo
23/06/2023 - 29/10/2023
  • Arte e Cultura
Rachel Whiteread... And the animals were sold
1.29 km

POOH

Arena Estiva Fiera
Via Lunga
27/09/2023
  • Musica e spettacolo
pooh live biglietti
2.6 km

Fiera Bergamo Sposi

Fiera di Bergamo
Via Lunga
20/10/2023 - 22/10/2023
  • Wedding
Fiera Bergamo Sposi
2.6 km

Antonio Ornano - Maschio caucasico irrisolto

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
03/11/2023
  • Musica e spettacolo
antonio ornano biglietti
2.86 km

Antonio Ornano

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
03/11/2023
  • Musica e spettacolo
antonio ornano biglietti
2.86 km

Van Gogh e il suo tempo

Sala delle Carrozze presso la Biblioteca
Via Papa Giovanni XXIII 60
29/09/2023
  • Arte e Cultura
Van Gogh e il suo tempo
5.19 km

Mostra: Mille storie tra le righe

Sala espositiva Teatro degli Storti
P.za Caduti di Nassiriya, Alzano Lombardo (BG)
15/10/2023 - 12/11/2023
  • Arte e Cultura
Mostra: Mille storie tra le righe
5.43 km

Il Tesoro di Alzano - ottobre

Museo d'Arte Sacra San Martino
Piazza Italia, Alzano Lombardo (BG)
01/10/2023 - 29/10/2023
  • Arte e Cultura
Il Tesoro di Alzano - ottobre
5.69 km

Il Tesoro di Alzano - Novembre

Museo d'Arte Sacra San Martino
Piazza Italia, Alzano Lombardo (BG)
05/11/2023 - 26/11/2023
  • Arte e Cultura
Il Tesoro di Alzano - Novembre
5.69 km

Il Tesoro di Alzano - Dicembre

Museo d'Arte Sacra San Martino
Piazza Italia, Alzano Lombardo (BG)
03/12/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Il Tesoro di Alzano - Dicembre
5.69 km

VI Camminata Enogastronomica

Tempio di San Tomè
Via San Tomè 2, Almenno San Bartolomeo (BG)
08/10/2023
  • Active & Green
VI Camminata Enogastronomica
8 km

Mostra fotografica: Terra Glacialis

Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara"
Piazza Italia 6, Nembro (BG)
14/09/2023 - 07/10/2023
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica: Terra Glacialis
8.28 km

Premio letterario nazionale "Le Coti"

Sala Espositiva, Pradalunga (BG)
14/10/2023
  • Arte e Cultura
Premio letterario nazionale "Le Coti"
10.18 km

ApPassionati ad Albino

Biblioteca comunale
Via Giuseppe Mazzini, 68
23/09/2023 - 12/11/2023
  • Arte e Cultura
ApPassionati ad Albino
11.38 km

Attività

Trekking: Full-day high mountains

  • Active & Green
Trekking: Full-day high mountains

I TUOI PICNIC A BERGAMO

  • Food & Wine
I TUOI PICNIC A BERGAMO
195 mt

Visita guidata di città alta con Elisabetta - Across Bergamo

  • Arte e Cultura
Visita guidata di città alta con Elisabetta - Across Bergamo
414 mt

NOLEGGIO BIKE CICLI PESENTI

  • Active & Green
NOLEGGIO BIKE CICLI PESENTI
450 mt

ACCADEMIA CARRARA: A TU PER TU CON AUTENTICI CAPOLAVORI

  • Arte e Cultura
ACCADEMIA CARRARA: A TU PER TU CON AUTENTICI CAPOLAVORI
650 mt

Bergamo e la Pinacoteca Carrara

  • Arte e Cultura
Bergamo e la Pinacoteca Carrara
693 mt

Bergamo Bassa, la città moderna

  • Arte e Cultura
Bergamo Bassa, la città moderna
737 mt

Visite tematiche guidate a Bergamo

  • Arte e Cultura
Visite tematiche guidate a Bergamo
738 mt

Bergamo: la città alta

  • Arte e Cultura
Bergamo: la città alta
910 mt

13Points Tour a Bergamo

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Bergamo
954 mt

Alla scoperta di Bergamo Alta

  • Arte e Cultura
Alla scoperta di Bergamo Alta
995 mt

Bergamo, un gioiello da scoprire

  • Arte e Cultura
Bergamo, un gioiello da scoprire
998 mt

FREE WALKING TOUR

  • Arte e Cultura
FREE WALKING TOUR
1.08 km

Bergamo e le vie del gusto

  • Food & Wine
Bergamo e le vie del gusto
1.09 km

Visita guidata di Bergamo in svedese o italiano con Helen

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Bergamo in svedese o italiano con Helen
1.13 km

Bergamo Running Tour - Percorso Classico

  • Active & Green
Bergamo Running Tour - Percorso Classico
1.22 km

Bergamo ... andar per scalette tra storia e natura

  • Arte e Cultura
Bergamo ... andar per scalette tra storia e natura
1.28 km

Visita guidata di Città Alta

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Città Alta
1.3 km

Bergamo Running Tour - Carrara Tour

  • Active & Green
Bergamo Running Tour  - Carrara Tour
1.35 km

SLOW WALK LUNGO LE MURA VENEZIANE

  • Arte e Cultura
SLOW WALK LUNGO LE MURA VENEZIANE
1.59 km

Dove dormire

LOCANDA SANT'ANTONIO DE FORIS

Bergamo
LOCANDA SANT'ANTONIO DE FORIS
33 mt

VACANZE NEL BORGO

BERGAMO
VACANZE NEL BORGO
35 mt

KINDNESS HOUSE

BERGAMO
KINDNESS HOUSE
35 mt

HOMEANYWHERE PIGNOLO 5

Bergamo
HOMEANYWHERE PIGNOLO 5
35 mt

CORNALI GIULIANA

BERGAMO
CORNALI GIULIANA
48 mt

LOCANDA SANT'ANTONIO DE FORIS CASA VACANZE

Bergamo
LOCANDA SANT'ANTONIO DE FORIS CASA VACANZE
48 mt

BERGAMO HOME

Bergamo
BERGAMO HOME
49 mt

LOCANDA S'OSTERA

Pedrengo
LOCANDA S'OSTERA
57 mt

DELPIETRO ANGELA

Bergamo
DELPIETRO ANGELA
79 mt

K&ART

Bergamo
K&ART
79 mt

CASA ILARY

BERGAMO
CASA ILARY
83 mt

KIKI HOME

BERGAMO
KIKI HOME
100 mt

CASA VIOLA

BERGAMO
CASA VIOLA
106 mt

TRUZZI RICCARDO

BERGAMO
TRUZZI RICCARDO
109 mt

LA CASA DI ALE & BECKY

Bergamo
LA CASA DI ALE & BECKY
126 mt

LA CORTE ANTICA

BERGAMO
LA CORTE ANTICA
147 mt

LA CASTELLANA BORGO

Bergamo
LA CASTELLANA BORGO
147 mt

MY HOME FOR YOU TASSO STYLE APARTMENT

Bergamo
MY HOME FOR YOU TASSO STYLE APARTMENT
151 mt

LA CASETTA

Bergamo
LA CASETTA
151 mt

CASA VACANZA JACOPO

Bergamo
CASA VACANZA JACOPO
155 mt