- Musica e spettacolo
Il Barbiere di Siviglia - Orchestra Menotti
Il Barbiere di Siviglia viene proposto in una versione che fonde l’energia farsesca della Commedia dell’arte con la provocazione visionaria del Dadaismo, in uno stile postmoderno, quasi pop. La regia immagina uno spazio scenico giocoso e sospeso, dominato da una casa-cubo ispirata al Rubik, simbolo di un mondo di incastri e disincastri, specchio della dinamica narrativa dell’opera.
I personaggi evocano le maschere della tradizione italiana — Figaro come Arlecchino, Bartolo come Pantalone — mentre la scenografia e i costumi si muovono in un’atmosfera sospesa, surreale e colorata.
Lo spettacolo si sviluppa come un “teatrino di marionette” che racconta con ironia e leggerezza anche la disintegrazione dell’identità nell’era dell’apparenza e dei media. Tra gags, cambi scena simbolici e soluzioni visive forti, questa messinscena celebra il potenziale comico e sovversivo dell’opera di Rossini, facendo dialogare tradizione e avanguardia.
Orari
20:30