• Arte e Cultura

Giocando con la luce e con il colore. Dialogo tra Nicola De Maria e Piero Dorazio

Quando
Da 30/09/2025
a 25/10/2025
Dove
Via Fatebenefratelli, 34/36, Milano
Contatti
+39 02 6554841

Una riflessione sul potere evocativo del colore e sulla sua capacità di trasformare lo spazio pittorico è al centro della nuova mostra ospitata da Tornabuoni Arte nella sede di Milano. Giocando con la luce e con il colore. Dialogo tra Nicola De Maria e Piero Dorazio, che inaugura martedì 30 settembre alle ore 17.30, propone un accostamento tra due delle figure più importanti dell’arte italiana del secondo Novecento, offrendo un confronto visivo che invita a riscoprire i loro rispettivi percorsi.

In esposizione una selezione di circa 27 opere: quelle di Piero Dorazio, realizzate tra gli anni Cinquanta e il 2000, e quelle di Nicola De Maria, datate dagli anni Ottanta al 2005. Due esperienze artistiche distinte per epoca, sensibilità e stile, ma accomunate dall’idea della pittura come campo autonomo, spazio di luce e colore.

Piero Dorazio (Roma, 1927 – Perugia, 2005), figura centrale dell’astrazione italiana e internazionale, ha dedicato la sua ricerca alla costruzione di trame cromatiche capaci di generare movimento e profondità. I lavori scelti per questa mostra sottolineano le diverse fasi di questo percorso, sempre caratterizzato da un equilibrio tra rigore e vibrazione.

Nicola De Maria (Foglianise, Benevento, 1954), torinese d’adozione e tra i protagonisti, alla fine degli anni Settanta, della Transavanguardia, trasforma il colore in materia viva, animata da un’intensa componente lirica e spirituale. Le sue superfici diventano ambienti sospesi, popolati da segni, campiture e gesti che rimandano a uno spazio interiore.

Non esiste documentazione di un rapporto diretto tra i due artisti, ma il loro accostamento nasce da una sintonia più profonda: entrambi attribuiscono al colore un ruolo centrale, capace di influenzare la percezione, ampliare lo spazio e coinvolgere l’osservatore. Nelle esplosioni cromatiche di De Maria si può cogliere una parentela lontana con l’astrazione lirica di Piero Dorazio; tuttavia, mentre quest’ultimo perseguiva un equilibrio ordinato di linee e campiture, De Maria si apre a una dimensione metafisica, costruendo spazi pittorici attraversati da una tensione spirituale. In entrambi, il colore è linguaggio vivo e autonomo ma in De Maria assume una valenza mistica, lontana dalle strutture razionali di Dorazio, sottolineando così l’affinità e al tempo stesso la distanza tra due poetiche incentrate sull’energia spirituale della pittura.

Tra le opere che troviamo in questo percorso, Leal (1972) e Smagliante sempre (1972) di Dorazio mettono in luce la sua capacità di articolare la superficie attraverso fitte sequenze cromatiche, in cui il segno genera movimento e tensione visiva. Il colore, distribuito in campiture ritmiche, si fa veicolo di luce e definisce lo spazio. In parallelo, dipinti come Giardino e angeli + luci + baci (Giorno di Pasqua) (1984–85), Regno dei fiori – Sorridi faccia (1984–85) e Sono un pittore di casette (1982) testimoniano come De Maria affidi al colore un’intensità emotiva e simbolica, capace di dar vita a universi interiori e immaginifici. In entrambi gli artisti, la luce non è rappresentata direttamente ma emerge grazie al colore, che anima la superficie e ne intensifica la percezione visiva.

Il titolo dell’esposizione, Giocando con la luce e con il colore, suggerisce un atteggiamento di apertura e sperimentazione. Il “gioco” rappresenta un approccio al colore e alla luce che privilegia l’intuizione e la libertà espressiva, senza rinunciare a una riflessione sul ruolo della pittura. L’invito è a un coinvolgimento diretto, stimolando l’attenzione e la sensibilità di chi osserva.

La mostra sarà visitabile fino al 25 ottobre e rientra nel programma espositivo di Tornabuoni Arte dedicato all’approfondimento delle molteplici voci dell’arte italiana del Novecento, attraverso confronti inediti e letture trasversali.
 


Orari

ORARIO MOSTRA: lunedì 15.00–19.00 | martedì – sabato 10.00-13.00 / 15.00-19.00

Portami qui: Giocando con la luce e con il colore. Dialogo tra Nicola De Maria e Piero Dorazio

Luoghi

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
  • Arte e Cultura
Teatro Manzoni, Teatri Milano
147 mt

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
181 mt

Giardino della Biblioteca di Via Senato

  • Parchi
Giardino della Biblioteca di Via Senato - ph: Biblioteca di Via Senato
270 mt

Giardino della Villa Belgiojoso

Uno splendido esempio di giardino “all’inglese” progettato alla fine del 1700 da Leopold Pollack
  • Parchi
Giardino della Villa Belgiojoso
282 mt

Museo Bagatti Valsecchi

Casa museo nel quartiere Montenapoleone,frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento
  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi, Musei Milano
336 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
368 mt

Milano, Quadrilatero della Moda

Quattro vie dedicate allo shopping di lusso tra celebri boutique e caffè storici. Il Quadrilatero della moda, a Milano
  • Lifestyle
Quadrilatero della Moda
381 mt

Giardini Pubblici Indro Montanelli

  • Parchi
Giardini Pubblici Indro Montanelli
390 mt

PAC

Il più prestigioso spazio per l'arte contemporanea a Milano organizza mostre di grandi artisti nazionale e internazionali.
  • Arte e Cultura
PAC, Musei Milano
439 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
459 mt

Giardini Indro Montanelli

Il parco dai mille nomi, dal 2002 è stato rinominato Giardini Indro Montanelli in ricordo del giornalista e saggista
  • Active & Green
Giardini Indro Montanelli, Giardini Milano
494 mt

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
506 mt

GAM

Ospita capolavori dall'età neoclassica al romanticismo lombardo con Hayez, fino alle più celebri opere della Scapigliatura
  • Arte e Cultura
GAM, Musei Milano
511 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
543 mt

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monumenti Milano
555 mt

Museo di Storia Naturale

Con un'area espositiva di 23 sale è oggi il museo naturalistico più grande e importante d'Italia
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale, Musei Milano
575 mt

I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli

  • Active & Green
I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli
579 mt

I monumentali platani di Milano

In ogni quartiere secolari platani abbelliscono l’ambiente urbano, assumendo forme e dimensioni davvero speciali.
  • Active & Green
I monumentali platani di Milano
579 mt

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
615 mt

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
650 mt

Eventi

La favola del Re Leone

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
18/10/2025 - 19/10/2025
  • Musica e spettacolo
favola re leone biglietti
106 mt

Daniela Lucangeli - Tu chiamale se vuoi...

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
20/10/2025
  • Musica e spettacolo
daniela lucangeli biglietti
106 mt

Gianfranco Jannuzzo - Fata Morgana

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
17/10/2025 - 26/10/2025
  • Musica e spettacolo
fata morgana biglietti 2
106 mt

La famiglia Transylvania

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
01/11/2025
  • Musica e spettacolo
famiglia transylvania biglietti
106 mt

Maria Amelia Monti - Strappo alla regola

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
28/10/2025 - 09/11/2025
  • Musica e spettacolo
strappo regola biglietti
106 mt

Inti Illimani - In viaggio con gli Inti Illimani

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
10/11/2025
  • Musica e spettacolo
viaggio inti illimani biglietti
106 mt

Peter Pan

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
15/11/2025
  • Musica e spettacolo
peter pan manzoni biglietti
106 mt

Guendalina Middei (Professor X) -INNAMORARSI DI ANNA KARENINA IL SABATO SERA

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
17/11/2025
  • Musica e spettacolo
guendalina middei biglietti
106 mt

Massimo Ghini in Il Vedovo

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
11/11/2025 - 23/11/2025
  • Musica e spettacolo
ghini vedovo biglietti
106 mt

Panpers - Bodyscemi - Riprese Tv

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
25/11/2025
  • Musica e spettacolo
panpers bodyscemi biglietti 2
106 mt

Perfetti sconosciuti

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
26/11/2025 - 04/12/2025
  • Musica e spettacolo
perfetti sconosciuti biglietti 2
106 mt

Casa delle storie: I Tre Porcellini

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
06/12/2025
  • Musica e spettacolo
casa storie tre porcellini biglietti
106 mt

Giorgia Fumo - Out of office

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/12/2025 - 07/12/2025
  • Musica e spettacolo
giorgia fumo out of office biglietti 2
106 mt

Selene Calloni Williams - Incantesimi d'abissi

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
08/12/2025
  • Musica e spettacolo
incantesimi biglietti
106 mt

Anna Valle e Gianmarco Saurino - Scandalo

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
09/12/2025 - 21/12/2025
  • Musica e spettacolo
scandalo biglietti
106 mt

Vincenzo Salemme "Ogni promessa è debito"

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
23/12/2025 - 30/12/2025
  • Musica e spettacolo
salemme promessa biglietti 2
106 mt

Raul Cremona - Festival della magia

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
02/01/2026 - 06/01/2026
  • Musica e spettacolo
cremona festival magia biglietti
106 mt

Ah! Comedy Night

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
12/01/2026
  • Musica e spettacolo
ah comedy night biglietti
106 mt

Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
02/02/2026
  • Musica e spettacolo
carofiglio elogio biglietti 2
106 mt

Manzoni Derby Cabaret

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
08/02/2026
  • Musica e spettacolo
manzoni derby cabaret biglietti
106 mt

Attività

La Milano della Moda

  • Arte e Cultura
La Milano della Moda
285 mt

Museo Bagatti Valsecchi: tra arte e calore di casa

  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi: tra arte e calore di casa
335 mt

I capolavori della Pinacoteca di Brera

  • Arte e Cultura
I capolavori della Pinacoteca di Brera
439 mt

La Villa Reale dI Milano e i dintorni di Porta Venezia

  • Arte e Cultura
La Villa Reale dI Milano e i dintorni di Porta Venezia
450 mt

La Pinacoteca di Brera - Viaggio nel Rinascimento italiano

  • Arte e Cultura
La Pinacoteca di Brera - Viaggio nel Rinascimento italiano
462 mt

Quartiere di Brera e Pinacoteca

  • Arte e Cultura
Quartiere di Brera e Pinacoteca
462 mt

L'evoluzione del ritratto alla Pinacoteca di Brera

  • Arte e Cultura
L'evoluzione del ritratto alla Pinacoteca di Brera
462 mt

Pinacoteca di Brera e dintorni

  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera e dintorni
462 mt

Museo Poldi Pezzoli e Teatro alla Scala, due passi in via Manzoni

  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli e Teatro alla Scala, due passi in via Manzoni
483 mt

Le Case Museo di Milano

  • Arte e Cultura
Le Case Museo di Milano
489 mt

Casa Manzoni

  • Arte e Cultura
Casa Manzoni
518 mt

Casa del Manzoni - Museo Manzoniano

  • Arte e Cultura
Casa del Manzoni - Museo Manzoniano
543 mt

La natura di pietra

  • Arte e Cultura
La natura di pietra
557 mt

Il Liberty nella zona di Porta Venezia

  • Arte e Cultura
Il Liberty nella zona di Porta Venezia
564 mt

Casa Manzoni a Milano, la dimora del celebre scrittore

  • Arte e Cultura
Casa Manzoni a Milano, la dimora del celebre scrittore
569 mt

Leonardo3 Museum

  • Arte e Cultura
Leonardo3 Museum
666 mt

Visita guidata del Teatro alla Scala

  • Arte e Cultura
Visita guidata del Teatro alla Scala
669 mt

Alla scoperta della Scala

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della Scala
692 mt

LA SCALA DI MILANO

  • Arte e Cultura
LA SCALA DI MILANO
704 mt

Museo del Teatro alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo del Teatro alla Scala
710 mt

Dove dormire

HOMEBY Fatebenefratelli 34 Sub.767

MILANO
HOMEBY Fatebenefratelli 34 Sub.767
26 mt

Cavour

Milano
Cavour
32 mt

HOMIE WORLD - FATEBENEFRATELLI 32 SUB 703

MILANO
HOMIE WORLD - FATEBENEFRATELLI 32 SUB 703
52 mt

MILAN ROYAL SUITES FATEBENEFRATELLI SUB. 705

MILANO
MILAN ROYAL SUITES FATEBENEFRATELLI SUB. 705
64 mt

ROCCO FORTE HOUSE MILANO

MILANO
ROCCO FORTE HOUSE MILANO
66 mt

Fatebenefratelli 30 Sub 62

Milano
Fatebenefratelli 30 Sub 62
77 mt

Contempora Apartments Turati 3 - 5° piano

Milano
Contempora Apartments Turati 3 - 5° piano
94 mt

Spiga 50 sub 62

MILANO
Spiga 50 sub 62
98 mt

PARIN S.R.L. Ca’ d’Adda

MILANO
PARIN S.R.L. Ca’ d’Adda
120 mt

PARIN - BOMBONIERA

MILANO
PARIN - BOMBONIERA
120 mt

PARIN - PORTA BLU

MILANO
PARIN - PORTA BLU
120 mt

Verde Acqua - Manzoni 42

MILANO
Verde Acqua - Manzoni 42
120 mt

Skyline - Manzoni 42

Milano
Skyline - Manzoni 42
120 mt

CASA BAGLIONI

MILANO
CASA BAGLIONI
130 mt

Monte Napoleone - Manzoni 42

MILANO
Monte Napoleone - Manzoni 42
131 mt

LVLA MANZONI 39/SUB. 707

MILANO
LVLA MANZONI 39/SUB. 707
147 mt

Riviere Luxury Palaces

Milano
Riviere Luxury Palaces
147 mt

Manin

Milano
Manin
159 mt

SPIGA 46

MILANO
SPIGA 46
161 mt

VIA DELLA SPIGA 42

MILANO
VIA DELLA SPIGA 42
164 mt