• Arte e Cultura

Gian Maria Tosatti: NOw/here

Quando
Da 23/02/2023
a 30/07/2023
Dove
Pirelli Hangar Bicocca
via Chiese, 2, Milano
Contatti
+39 02 6442 31232

Dal 23 febbraio al 30 luglio 2023 Pirelli HangarBicocca presenta “NOw/here”, la mostra personale di Gian Maria Tosatti (Roma, 1980; vive e lavora a Napoli), uno degli artisti italiani più interessanti degli ultimi anni, che nel 2022 ha rappresentato l’Italia alla 59. Biennale di Venezia. Con un inedito intervento nello spazio dello Shed, Tosatti offrirà allo spettatore la possibilità di confrontarsi con una dimensione mai presentata prima della sua pratica.

La mostra “NOw/here”, a cura di Vicente Todolí, si compone di due cicli di opere presentate per la prima volta in Pirelli HangarBicocca. Rispondendo alla richiesta di un progetto retrospettivo, Gian Maria Tosatti ha, tuttavia, elaborato la mostra in modo molto particolare, lavorando su nuove opere che fossero la sintesi dei sentimenti che hanno animato la sua ricerca negli ultimi vent’anni.  Il corpus di lavori si sviluppa attorno a elementi di grande formato, che rappresentano un dialogo con lo Zeitgeist (Spirito del tempo) e il sentimento della generazione cui l’artista appartiene. Le opere sono pensate come “specchi”, domande aperte che chiamano direttamente in causa il visitatore. 

Attraverso questo nuovo corpus di opere, Gian Maria Tosatti coglie gli aspetti più essenziali della condizione umana in un momento complesso come quello attuale, di una società in bilico tra catastrofe ed evoluzione. Un’esperienza che il visitatore può fruire hic et nunc e che si compie senza predeterminazione, scevra da condizionamenti. Le opere si riconnettono al momento stesso in cui la realtà si svela, così come evocato dal titolo della mostra “NOw/here” i cui termini possono avere valenza singola “now” (adesso) e “here” (qui), oppure consequenziale “nowhere” (nessun luogo). Questo progetto segue con continuità e coerenza il percorso poetico dell’artista, mostrandosi ricco di richiami a molte sue opere del passato da Testamento – devozioni X del 2011, alle più recenti Episodio di Odessa (2020) e Storia della notte e destino delle comete (2022). In “NOw/here” Tosatti sembra porsi di fronte alla Storia e interpretarla non come catena di eventi, ma come sentimento, cercando di ritrarne l’attimo in cui vi siamo coinvolti.

L’artista
Il lavoro di Tosatti è incentrato sui concetti di collettività e memoria, nella loro valenza storica, politica e spirituale. Svolgendo approfondite e articolate ricerche e rifacendosi liberamente al linguaggio delle arti visive, della performance e dell’architettura, l’artista realizza opere scultoree e grandi installazioni site-specific, spesso concepite per interi edifici o aree urbane e destinate a durare per lunghi periodi di tempo. La sua pratica coinvolge, inoltre, le comunità connesse ai luoghi in cui i suoi interventi prendono corpo, come accade per Sette Stagioni dello Spirito (2013-2016), un titanico progetto in sette tappe che ha interessato diversi edifici emblematici della città di Napoli, precedentemente abbandonati, o più recentemente per Il mio cuore è vuoto come uno specchio, un work in progress iniziato nel 2018, che si sviluppa in più paesi.

Le sue opere e le installazioni site-specific sono state presentate internazionalmente: Tarlabaşi district, Istanbul (2021); Kuyalnik lake, Odessa (2020); A4 Arts Foundation, Città del Capo (2019); Palazzo Biscari, Catania (2018); Museo Madre, Napoli (2016); Castel Sant’Elmo, Napoli, Museo Archeologico, Salerno, CCS Bard – Hessel Museum, New York (2014). Nel 2022 ha rappresentato l’Italia alla 59. Biennale di Venezia. I suoi lavori, inoltre, sono stati inclusi in importanti rassegne come Manifesta 12, Palermo (2018) o in collettive come le mostre presso Italian Cultural Institute, New York (2019); Galleria Nazionale, Roma, Petah Tikva Museum of Art, Israele (2017); Fondazione Rivoli 2, Milano (2015); Fabbrica del Vapore, Milano, Museo Osvaldo Licini, Ascoli Piceno (2014); Mole Vanvitelliana, Ancona (2013); Lower Manhattan Cultural Council, New York (2011). Tosatti è vincitore del Premio Frescobaldi (2020), del Premio New York (2017), del Premio Fondazione Ettore Fico (2016) e del Premio Terna (2008). Gian Maria Tosatti è anche scrittore e giornalista: collabora con diverse testate, ha pubblicato numerosi saggi, tra cui “Esperienza e realtà” (2021) e “New Man’s Land: Storia e Destino della Jungle di Calais” (2017). È il direttore artistico della Quadriennale di Roma per il triennio 2021-2024. 

Il programma espositivo
“NOw/here” è parte del programma artistico concepito dal Direttore Artistico Vicente Todolí assieme al dipartimento curatoriale: Roberta Tenconi, Capo Curatrice; Lucia Aspesi, Curatrice; Fiammetta Griccioli, Curatrice. Oltre alla personale di Tosatti, il programma del 2023 prevede, nello spazio delle Navate, le mostre di Bruce Nauman (fino al 26 febbraio 2023); Ann Veronica Janssens (dal 6 aprile al 30 luglio 2023); e James Lee Byars (dal 12 ottobre 2023 a 18 febbraio 2024). Nello spazio dello Shed: la mostra di Thao Nguyen Phan (dal 14 settembre 2023 al 14 gennaio 2024). 

Pirelli HangarBicocca, istituzione nata nel 2004, è stata rilanciata nel 2012 da Pirelli, che ne è socio fondatore fin dalla sua costituzione. In questi anni lo spazio espositivo ha confermato il suo ruolo di centro per l’arte in grado di attrarre un pubblico internazionale con mostre di forte rigore curatoriale e di grande impatto visivo, anche grazie alla proposta di progetti espositivi unici. Gli spazi di Pirelli HangarBicocca ospitano inoltre l’installazione permanente I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer divenuti un punto di riferimento per visitatori di tutto il mondo e la scultura La Sequenza (1981) di Fausto Melotti.

Portami qui: Gian Maria Tosatti: NOw/here

Luoghi

Teatro Arcimboldi

Inaugurato nel gennaio del 2002, il Teatro degli Arcimboldi propone una programmazione trasversale, senza preclusione di generi.
  • Arte e Cultura
Teatro Arcimboldi, Teatri Milano
1.01 km

La Magnolia di Cinisello Balsamo

  • Active & Green
La Magnolia di Cinisello Balsamo
3.93 km

Villa Litta Modignani e il suo parco

  • Arte e Cultura
Villa Litta Modignani e il suo parco
4.16 km

Stazione Centrale

E' molto più di una Stazione. È un luogo in cui vivere lo shopping, i sapori del mondo e servirsi dei tanti servizi a disposizione
  • Arte e Cultura
Stazione centrale, Monumenti Milano
4.33 km

Palazzo Pirelli

Ha compiuto 60 anni, la preziosa opera architettonica, simbolo della città di Milano.
  • Lifestyle
Palazzo Pirelli
4.41 km

Piazza Gae Aulenti

  • Lifestyle
Piazza Gae Aulenti
4.89 km

Orto Botanico Cascina Rosa

Dalle sterpaglie di una cascina abbandonata, è sbocciato in poco tempo un giardino curatissimo, l'Orto Botanico di Cascina Rosa
  • Active & Green
Orto Botanico Cascina Rosa, Giardini Milano
5.32 km

Planetario

A brillare nella city meneghina non sono solo gli abiti dell'alta moda: al Planetario di Milano brillano anche gli astri celesti
  • Arte e Cultura
Planetario, Musei Milano
5.44 km

Il museo dei vigili del fuoco

  • Arte e Cultura
Il museo dei vigili del fuoco
5.51 km

Giardini Indro Montanelli

Il parco dai mille nomi, dal 2002 è stato rinominato Giardini Indro Montanelli in ricordo del giornalista e saggista
  • Active & Green
Giardini Indro Montanelli, Giardini Milano
5.55 km

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
5.68 km

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monumenti Milano
5.68 km

PAC

Il più prestigioso spazio per l'arte contemporanea a Milano organizza mostre di grandi artisti nazionale e internazionali.
  • Arte e Cultura
PAC, Musei Milano
5.71 km

GAM

Ospita capolavori dall'età neoclassica al romanticismo lombardo con Hayez, fino alle più celebri opere della Scapigliatura
  • Arte e Cultura
GAM, Musei Milano
5.72 km

Giardini Pubblici Indro Montanelli

  • Parchi
Giardini Pubblici Indro Montanelli
5.72 km

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
5.8 km

Giardino della Villa Belgiojoso

Uno splendido esempio di giardino “all’inglese” progettato alla fine del 1700 da Leopold Pollack
  • Parchi
Giardino della Villa Belgiojoso
5.82 km

Museo di Storia Naturale

Con un'area espositiva di 23 sale è oggi il museo naturalistico più grande e importante d'Italia
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale, Musei Milano
5.85 km

I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli

  • Active & Green
I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli
5.88 km

I monumentali platani di Milano

In ogni quartiere secolari platani abbelliscono l’ambiente urbano, assumendo forme e dimensioni davvero speciali.
  • Active & Green
I monumentali platani di Milano
5.88 km

Eventi

Mostra di Ann Veronica Janssens: Grand Bal

Hangar Bicocca
via Chiese, 2, Milano
06/04/2023 - 30/07/2023
  • Arte e Cultura
Mostra di Ann Veronica Janssens: Grand Bal

NOw/here mostra di Gian Maria Tosatti

Hangar Bicocca
via Chiese 2, Milano
23/02/2023 - 30/07/2023
  • Arte e Cultura
NOw/here mostra di Gian Maria Tosatti

Pirelli: racconti innovativi sull'iconico pneumatico

Fondazione Pirelli
Viale Sarca, 220
28/07/2022 - 05/05/2024
  • Arte e Cultura
Pirelli: racconti innovativi sull'iconico pneumatico
708 mt

Fast Animals and Slow Kids

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
30/03/2023
  • Musica e spettacolo
fask biglietti
992 mt

#Ribellezza

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
02/04/2023
  • Musica e spettacolo
ribellezza biglietti
992 mt

#Ribellezza

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
02/04/2023
  • Musica e spettacolo
ribellezza biglietti
992 mt

Alessandro Cattelan

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
03/04/2023 - 04/04/2023
  • Musica e spettacolo
cattelan biglietti
992 mt

Fabrizio Moro - Live 2023 Racconti Unplugged

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
07/04/2023
  • Musica e spettacolo
fabrizio moro biglietti
992 mt

Tori Amos

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
13/04/2023
  • Musica e spettacolo
tori amos biglietti
992 mt

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
15/04/2023 - 16/04/2023
  • Musica e spettacolo
trockadero biglietti
992 mt

Queen Rhapsody

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
17/04/2023
  • Musica e spettacolo
queen rhapsody biglietti
992 mt

Niccolò Fabi - Meno per Meno tour 2023 - Niccolo' Fabi

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
18/04/2023
  • Musica e spettacolo
niccolo fabi biglietti 2
992 mt

Jim Jefferies

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
19/04/2023
  • Musica e spettacolo
jim jefferies biglietti
992 mt

Angelo Duro - Sono cambiato

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)
Viale dell'Innovazione, 20
12/04/2023 - 20/04/2023
  • Musica e spettacolo
angelo duro biglietti 2
992 mt

I Soliti Idioti: Il Ritorno

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
21/04/2023
  • Musica e spettacolo
soliti idioti biglietti
992 mt

Maxim Galkin

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
23/04/2023
  • Musica e spettacolo
galkin biglietti
992 mt

Shen Yun

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
25/04/2023 - 30/04/2023
  • Musica e spettacolo
shen yun biglietti 2
992 mt

Diana Krall

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
03/05/2023
  • Musica e spettacolo
diana krall biglietti 2
992 mt

Fran Lebowitz

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
05/05/2023
  • Musica e spettacolo
lebowitz biglietti
992 mt

Siouxsie

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell'Innovazione, 20
07/05/2023
  • Musica e spettacolo
Siouxsie
992 mt

Attività

Cripta | escape room | Clues Hunt Milano

  • Lifestyle
Cripta | escape room | Clues Hunt Milano
380 mt

Il regno dell'Oltre | Escape room | Clues Hunt Milano

  • Lifestyle
Il regno dell'Oltre | Escape room | Clues Hunt Milano
380 mt

La Bottega di Leonardo | Escape room | Clues Hunt Milano

  • Lifestyle
La Bottega di Leonardo | Escape room | Clues Hunt Milano
380 mt

Pirelli Hangar Bicocca, tra opere e progetti d’arte contemporanea

  • Arte e Cultura
Pirelli Hangar Bicocca, tra opere e progetti d’arte contemporanea
589 mt

Il Quartiere Bicocca, tra passato industriale e riqualificazione

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Bicocca, tra passato industriale e riqualificazione
974 mt

L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese.

  • Arte e Cultura
L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese.
2.83 km

Liberty & Dintorni in bici

  • Cicloturismo
Liberty & Dintorni in bici
3.45 km

Visita guidata tra le bizzarre case della Maggiolina

  • Arte e Cultura
Visita guidata tra le bizzarre case della Maggiolina
3.6 km

Noleggio Auto

  • Lifestyle
Noleggio Auto
3.76 km

Pedalando in libertà…i nostri tour personalizzati

  • Cicloturismo
Pedalando in libertà…i nostri tour personalizzati
3.78 km

Noleggio biciclette

  • Cicloturismo
Noleggio biciclette
3.78 km

Addio al nubilato o al celibato in bicicletta

  • Cicloturismo
Addio al nubilato o al celibato in bicicletta
3.78 km

Milano Creativa: sulle tracce di Leonardo da Vinci

  • Arte e Cultura
Milano Creativa: sulle tracce di Leonardo da Vinci
3.78 km

Milano Skyline: con lo sguardo al cielo

  • Arte e Cultura
Milano Skyline: con lo sguardo al cielo
3.78 km

Pedalando alla scoperta di Milano

  • Cicloturismo
Pedalando alla scoperta di Milano
3.92 km

Milano nascosta: gioielli segreti e curiosità

  • Arte e Cultura
Milano nascosta: gioielli segreti e curiosità
3.94 km

ABC Junior - Piccoli reporter... crescono

  • Arte e Cultura
ABC Junior - Piccoli reporter... crescono
3.97 km

Educare attraverso l'arte

  • Arte e Cultura
Educare attraverso l'arte
4.17 km

Il Padiglione Reale della Stazione Centrale

  • Arte e Cultura
Il Padiglione Reale della Stazione Centrale
4.21 km

La Stazione Centrale di Milano, simbolo del viavài meneghino

  • Arte e Cultura
La Stazione Centrale di Milano, simbolo del viavài meneghino
4.21 km

Dove dormire

RESIDENCE VISERBA

Milano
RESIDENCE VISERBA
347 mt

DIAFLO BED&BREAKFAST

Milano
DIAFLO BED&BREAKFAST
352 mt

ALFA BICOCCA APARTMENTS II

Milano
ALFA BICOCCA APARTMENTS II
404 mt

ALFA BICOCCA APARTMENTS

Milano
ALFA BICOCCA APARTMENTS
404 mt

IL GIRASOLE DEPENDANCE

Milano
IL GIRASOLE DEPENDANCE
445 mt

IL GIRASOLE

Milano
IL GIRASOLE
445 mt

DICIANNOVE

Milano
DICIANNOVE
445 mt

GUESTHERO VIALE SARCA 324

Milano
GUESTHERO VIALE SARCA 324
567 mt

RESIDENCE MILANO BICOCCA

Milano
RESIDENCE MILANO BICOCCA
567 mt

HOTEL DEGLI ARCIMBOLDI

Milano
HOTEL DEGLI ARCIMBOLDI
584 mt

M1 SESTO MARELLI HOME

Milano
M1 SESTO MARELLI HOME
596 mt

B&B DIMORA MILANO

Sesto San Giovanni
B&B DIMORA MILANO
665 mt

VIA BREDA 120 SUB. 739

Milano
VIA BREDA 120 SUB. 739
701 mt

VIA BREDA 120 SUB. 730

Milano
VIA BREDA 120 SUB. 730
701 mt

VIA BREDA 120 SUB. 731

Milano
VIA BREDA 120 SUB. 731
701 mt

VIA BREDA 120 SUB. 741

Milano
VIA BREDA 120 SUB. 741
701 mt

VIA BREDA 120 SUB. 740

Milano
VIA BREDA 120 SUB. 740
701 mt

VIA BREDA 120 SUB. 733

Milano
VIA BREDA 120 SUB. 733
701 mt

VIA BREDA 120 SUB. 734

Milano
VIA BREDA 120 SUB. 734
701 mt

VIA BREDA 120 SUB. 736

Milano
VIA BREDA 120 SUB. 736
701 mt