- Lifestyle
- Arte e Cultura
- Top Events
Design Week 2023 a Palazzo Lombardia
Regione Lombardia protagonista del Fuorisalone 2023
In occasione del Salone del Mobile e del Fuorisalone 2023, Regione Lombardia diventerà una tappa da non perdere per addetti ai lavori e non solo. Numerose saranno infatti le iniziative che Regione Lombardia ospiterà all’interno dei propri spazi istituzionali.
L’inaugurazione sarà martedì 18 Aprile alle ore 18.00 in Piazza Città di Lombardia.
In Piazza Città di Lombardia, verrà allestita l’esposizione dal titolo “Circolare”, organizzata da Isola Design Group s.r.l. in collaborazione con alcuni partner quali MAST, Fiction Factory e The Good Plastic Company. Verranno utilizzate materie prime naturali, biomateriali e pezzi di design funzionali nati riciclando scarti industriali. L’obiettivo è promuovere un metodo di produzione basato sulla rigenerazione, riunendo diversi designer. L’area sarà suddivisa in diverse isole tematiche legate tra loro da una narrazione comune che richiama la circolarità. Sarà la mostra più grande mai realizzata sulla circolarità e con così tanti artisti coinvolti.
In Piazzetta Galvani prenderà vita il connubio tra design e sport grazie all’esposizione “Design da Medaglia d’oro”, curata da Ideaintegrale. Il progetto mira a sensibilizzare i cittadini sui temi della ricerca e dello sviluppo di materiali e sullo sport come motore sociale ed economico. L’esposizione sarò inoltre arricchita da dimostrazioni sportive e un ricco palinsesto di talk ed eventi.
Isola SET diventerà invece il luogo dove comprendere come l’intelligenza artificiale possa interagire con alcuni ambienti di vita, attraverso tre temi: l’uomo, la natura e le icone del design. D.O.S. Design Open Spaces s.r.l., in collaborazione con l’Università di Amsterdam e Simplex, allestirà una mostra dal nome “Design After Generation” con prodotti e tessuti di fashion design, immagini e poesie generate da Chat GPT, opere di design del mobile trasformate dall’intelligenza artificiale.
Il Nucleo NP di Regione Lombardia ospiterà fino al 20 Aprile il progetto espositivo “Salon Bite & Go”, curato da Nicoletta Rusconi Art Projects, che prevede l’esposizione di circa 100 opere di piccola dimensione realizzate da giovani artisti, che si sono contraddistinti nel mondo dell’arte contemporanea.
Ulteriore elemento di attrattività sarà l’apertura straordinaria del Belvedere del 39° piano per dare al pubblico la possibilità di visitare il punto più alto della città e godere dello skyline in diverse ore delle giornate del Fuorisalone.
Sempre al 39°, sarà presente un’installazione realizzata in collaborazione con ADI Lombardia – Associazione per il Disegno Industriale e dedicata al premio Index 2022 rivolto alle “Eccellenze Lombarde”.
Numerosi sono anche gli eventi che si realizzeranno in città grazie al contributo che Regione Lombardia ha riconosciuto tramite la seconda edizione del bando “DEMO – Iniziative ed eventi di design e moda”.
Di seguito, le iniziative di rilievo che avranno luogo in occasione del Fuorisalone anche grazie al contributo ricevuto da Regione Lombardia:
- ALCOVA 2023 (di Alcova s.r.l.)
- IED @DESIGN WEEK 2023 (di IED Istituto Europeo di Design s.p.a.)
- SUPERDESIGN SHOW 2023 (di Superstudio Events s.r.l.)
- ID-EXE 2023 (di D.O.S. Design Open Spaces s.r.l.)
- CANALE A COLORI (di Arti Minime s.r.l.)
- DESIGN FOR GOOD (di 5Vie Network s.r.l.s)
- TOOLS AND CRAFT (di Isola Design Group s.r.l.)
- DESIGN VARIATION 2023 (di Mosca Partners s.r.l)
- TAKE CARE! Of your Mind, Body and Enviroment (di ADA STECCA – Associazione di associazioni Stecca degli artigiani)
- DIGITAL INNOVATION DESIGN TALKS (di Premium Digital Marketing Italia s.r.l.)