• Arte e Cultura
    • Borghi
    • Food & Wine

355esima Antica Fiera di San Martino

Quando
11/11/2025
Dove
Pavia

Con la 355ª Antica Fiera di San Martino, in programma martedì 11 novembre a Godiasco Salice Terme, si conclude il viaggio esperienziale “Tradizioni e Sapori tra Medio e Alto Oltrepò Pavese”, un percorso che ha unito cinque suggestivi comuni del territorio – Varzi, Montesegale, Menconico, Borgoratto Mormorolo e Godiasco Salice Terme – tra gusto, storia e cultura.

Promosso con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del progetto Lombardia Style – inLombardia, il palinsesto ha valorizzato un territorio dalla forte identità storica, dove tradizioni contadine, sapori autentici e antichi mestieri continuano a raccontare l’anima più vera dell’Oltrepò Pavese.

Evento simbolo della comunità e appuntamento tra i più longevi del territorio, la Fiera di San Martino rappresenta un legame vivo con il passato e con le radici agricole e artigiane del borgo.
L’inaugurazione ufficiale è prevista alle ore 10.30 in Piazza Cagnoni, alla presenza delle autorità e delle realtà associative locali.

Per tutta la giornata, le vie del centro e le corti storiche saranno animate da spettacoli, musica, arte di strada e rievocazioni della tradizione popolare. I visitatori potranno incontrare San Martino a cavallo e assistere alle esibizioni delle Mondine di Novi di Modena, della Banda delle Zucche di Serravalle d’Asti e della Bandabrisca. Non mancheranno le performance di Bandarotta Fraudolenta, della Compagnia del Coniglio e di Daniele & Co, insieme a una vivace parata di artisti di strada e a un caricaturista che intratterrà il pubblico con la sua arte. Le corti del paese ospiteranno inoltre antichi cesti e vecchi mestieri, mentre i più piccoli potranno divertirsi con i giochi del cortile o fare un giro sulla carrozza trainata da cavalli. A completare l’atmosfera di festa, La Vecchia Osteria accoglierà i visitatori con i canti della tradizione popolare, rievocando il calore e l’ospitalità di un tempo.

Durante la giornata sarà possibile partecipare alla Visita guidata del Borgo Storico a cura della Commissione Biblioteca, un’occasione per scoprire gli angoli più suggestivi e le storie del centro antico di Godiasco.
In programma anche la nona edizione del concorso fotografico dedicato a Massimo Sala, che premierà gli scatti più significativi ispirati ai temi della tradizione e della vita di comunità.

La Pro Loco di Godiasco proporrà la polenta e la Pro Loco di San Giovanni presenterà i ravioli della tradizione, mentre nel pomeriggio le caldarroste verranno offerte dagli Alpini del gruppo di Godiasco.
Un’esperienza autentica che unisce gusto, socialità e memoria popolare.

Ad anticipare la fiera, domenica 9 novembre alle ore 17.00, il Teatro Antonio Cagnoni ospiterà l’evento musicale “Aspettando San Martino” con l’operetta “La Vedova Allegra” di Franz Lehár, in collaborazione con la Fondazione della Comunità.

Con l’appuntamento di Godiasco Salice Terme si chiude il calendario di eventi della rassegna “Tradizioni e Sapori tra Medio e Alto Oltrepò Pavese”, che ha toccato nei mesi scorsi Varzi, Menconico, Montesegale e Borgoratto Mormorolo.

La Fiera di San Martino rappresenta così il culmine ideale di questo viaggio tra natura, cultura e tradizione, offrendo un’ultima, grande occasione per celebrare l’identità dell’Oltrepò Pavese e i suoi valori di convivialità, memoria e autenticità.