• Arte e Cultura
    • Borghi

Visita al Castello e alla torre inaccessibile

Il Castello di Padernello abbassa il suo ponte levatoio per una visita guidata esclusiva che consente di scoprire, oltre al maniero, una zona unica e suggestiva: il mastio.

Dove
Castello di Padernello
Via Cavour, 1 - 25022, Padernello (Borgo San Giacomo - Brescia)
Disponibilità
Sabato 15 novembre 2025, ore 15.00
Durata/Lunghezza
2 ore
Costi
A partire da
15 €

Il Castello di Padernello abbassa il suo ponte levatoio per una visita guidata esclusiva che consente di scoprire, oltre al maniero, una zona unica e suggestiva: il mastio.  L’accesso avviene salendo antiche scalette in legno, fino a raggiungere la cima della torre, la più alta del Castello.  Una visita speciale, al castello e alla torre, grazie alla quale osservare, da una prospettiva insolita, il borgo rurale di Padernello.


Costi

A partire da 15 €

Include

L'esperienza include visita guidata al castello e al mastio


Note

Inizio visita guidata: ore 15.00.
Durata della visita guidata: 2 ore.
Biglietto unico: € 15,00 cadauno.
Età minima per partecipare: 10 anni.
Arrivo in Castello (davanti al ponte levatoio): 15 minuti prima l’inizio della visita per ritirare i biglietti.
La visita si svolgerà anche in caso di maltempo.
La prenotazione ed il pagamento online sono obbligatori.
Numero massimo di partecipanti: 30
Il biglietto non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione.

Clicca qui per prenotare

 


Luoghi

Castello di Padernello

Il Castello di Padernello, situato a Borgo San Giacomo (BS), ospita oggi uno dei due "Mercati della Terra" di Slow Food della Lombardia
  • Arte e Cultura
Castello di Padernello
20 mt

Tour in A35: Orzinuovi

Comune di Orzinuovi. Uscita A35 Chiari-Ovest.
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Orzinuovi
7.17 km

Parco dell’Oglio Nord

Sette riserve naturali. Boschi. Campi. Resti di castelli. Flora e fauna. Il Parco dell’Oglio Nord è un paradiso di quiete
  • Parchi
Parco dell’Oglio Nord
7.31 km

Verolanuova nella pianura bresciana

  • Arte e Cultura
Verolanuova
7.41 km

Il Cedro di Verolanuova

La chioma di un grande Cedro si affaccia elegantemente sulla vasta Piazza Libertà di Verolanuova.
  • Borghi
Il Cedro di Verolanuova
7.59 km

Museo della Stampa

Allestito all’interno della cosiddetta Casa degli Stampatori a Soncino, il museo espone torchi, compositoi e casse tipografiche
  • Arte e Cultura
Museo della Stampa, Musei Cremona
10.15 km

Chiesa di Santa Maria Assunta

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria Assunta
10.26 km

Rocca Sforzesca

  • Arte e Cultura
Rocca Sforzesca
10.3 km

Tour in A35 #8

Soncino. Uscita A35 Romano di Lombardia o Chiari Ovest
  • Borghi
Tour in A35 #8
10.3 km

La chiesa di San Giacomo

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Giacomo
10.31 km

Il Museo della Seta

  • Arte e Cultura
Il Museo della Seta
10.31 km

Il Museo della Stampa

Allestito all’interno della cosiddetta Casa degli Stampatori a Soncino, il museo espone torchi, compositoi e casse tipografiche
  • Arte e Cultura
Il Museo della Stampa
10.33 km

Museo Civico Archeologico Aquaria

  • Arte e Cultura
Museo Civico Archeologico Aquaria
10.34 km

Visita notturna di un borgo medievale

  • Borghi
Visita notturna di un borgo medievale
10.35 km

La Rocca Sforzesca di Soncino

Il castello meglio conservato in Lombardia
  • Arte e Cultura
La Rocca Sforzesca di Soncino
10.35 km

Soncino, Rocca Sforzesca

Uno dei Borghi più belli d’Italia, con la sua antica Rocca Sforzesca
  • Borghi
Rocca Sforzesca, Soncino
10.39 km

La chiesa di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
La chiesa di Santa Maria delle Grazie
10.51 km

La chiesa di Santa Maria della Neve

  • Arte e Cultura
La chiesa di Santa Maria della Neve
11 km

Il Bagolaro di Robecco d’Oglio

Un alto e maestoso Bagolaro cresce al fianco della bella villa nobiliare di Robecco d’Oglio.
  • Active & Green
Il Bagolaro di Robecco d’Oglio
12.79 km