• Arte e Cultura

Le Merlate del Castello Sforzesco, un tour sui percorsi di ronda

Tour guidato panoramico sulle Merlate del Castello Sforzesco di Milano

Dove
Piazza Castello, 2, davanti al Bar Castello
Costi
A partire da
30 €

Tutti ai posti di guardia, in un tour guidato tra i più affascinanti! Saliamo sulle Merlate del Castello Sforzesco: da quassù tutto si vede, ogni segreto e mistero può essere svelato e ad ogni passo, in ogni direzione, si aprono scorci splendidi sulla città! Avvolti da un’atmosfera quasi shakespeariana, come antiche sentinelle di guardia, camminiamo sui percorsi di ronda del nostro Castello: qui, tra merli e torri, si nascondono storie di battaglie e potere, leggende e fantasmi… e si schiude il panorama di una Milano in continua evoluzione.

Le Merlate, una prospettiva nuova sulla città

A tu per tu con il Castello Sforzesco, ci si sente un po’ piccoli e sperduti nel mezzo della sua Piazza d’Armi o ai piedi di un suo torrione. Ma quando d’un colpo ci si trova a passeggiare lungo le sue merlate, la prospettiva cambia e si percepisce la sensazione di dominare la città dall’alto, come i Signori di Milano!

Un tour guidato alla scoperta degli angoli più nascosti e misteriosi del Castello Sforzesco, ma anche una terrazza sulla città, un punto di vista privilegiato per guardare dal cuore della Milano sforzesca la metropoli di oggi, che si alza e sfida in altezza le nuvole.
Eccoci, la salita è fatta e il percorso dei camminamenti di ronda si apre davanti a noi: Corridoi ariosi alternati a stretti cunicoli chiusi, gradini in cotto e pietra che vale la pena percorrere per raggiungere la meta, in quota, e godersi lo spettacolo!

Attraverso gli ambienti del Castello, passando per le Merlate

Gli antichi camminamenti di ronda collegano le torri del Castello Sforzesco e gli ambienti di riposo e approvvigionamento degli antichi corpi di guardia. Muovendoci tra la Stanza delle Guardie e il Rivellino di Santo Spirito ci verranno alla mente i passi dei libri di storia, quando l’Italia era un campo di guerra, in balia di mercenari e truppe straniere. Percorrendo passaggi stretti e bui, dal fascino surreale, toccheremo la Torre Castellana e la Torre Falconiera, concedendoci magnifici scorci sull’area verdeggiante di Parco Sempione, sullo skyline di Porta Nuova, sui tetti dei bei palazzi di Foro Bonaparte e, infine, sulle bianche guglie del Duomo.

Oltre che offrire una passeggiata panoramica sulla città, il tour guidato delle Merlate del Castello Sforzesco permette di ripercorrere la ricca storia del maniero di Milano, trasformatosi nel corso dei secoli da residenza ducale a corpo di difesa della città, fino a diventare sede dei Musei Civici a fronte del grandioso restauro realizzato dall’architetto Luca Beltrami, che vi intervenne a fine Ottocento.
A tour quasi concluso, ammiriamo dall’alto i cortili del Castello Sforzesco: sta a noi immedesimarci in un soldato di guardia, in un duca che scruta i suoi possedimenti o in una dama che attende il ritorno del suo cavaliere…

In collaborazione con Opera d’arte


Costi

A partire da 30 €

Luoghi

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
124 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
124 mt

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco
147 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
219 mt

Parco Sempione

Alberi centenari, ma anche monumenti, edifici storici, un impianto sportivo. Il Parco Sempione di Milano è un luogo da vivere a 360 gradi
  • Active & Green
Parco Sempione
354 mt

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
407 mt

La Paulonia di Brera

  • Active & Green
La Paulonia di Brera
462 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
469 mt

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
Triennale di Milano
545 mt

Basilica di San Simpliciano

Fondata nel IV sec., è detta anche la Basilica del Carroccio, a ricordo della vittoria su Barbarossa nella Battaglia di Legnano (1176)
  • Turismo religioso
Basilica di San Simpliciano, Chiese Milano
568 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
570 mt

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
697 mt

Vigna di Leonardo

La Vigna di Leonardo si trova a Milano, di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, custode dell'Ultima Cena del celebre artista.
  • Arte e Cultura
Vigna di Leonardo, Musei Milano
702 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
744 mt

Cenacolo Vinciano

A Milano, due tesori Patrimonio Unesco, uno accanto all’altro. L’enigmatico Cenacolo Vinciano e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Siti Unesco
Cenacolo Vinciano
791 mt

Santa Maria delle Grazie

Un'imponente opera architettonica nel cuore di Milano, legata in modo indissolubile all’affresco di Leonardo da Vinci, il Cenacolo
  • Turismo religioso
Santa Maria delle Grazie, Chiese Milano
811 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
817 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
848 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
848 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
855 mt

Eventi

Dario Zaffaroni: Fluo-Geometrie

Fondazione Luciana Matalon Foro Buonaparte 67, Milano
22/03/2023 - 01/04/2023
  • Arte e Cultura
Dario Zaffaroni: Fluo-Geometrie
234 mt

Uccio De Santis in Stasera con Uccio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
24/03/2023
  • Musica e spettacolo
uccio de santis biglietti
337 mt

Julian Rachlin – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
23/03/2023 - 25/03/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt

Ara Malikian e Vasko Vassilev

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
28/03/2023
  • Musica e spettacolo
blank
337 mt

Damien Rice

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
29/03/2023
  • Musica e spettacolo
damien rice biglietti
337 mt

Al Bano “E' la mia vita” Tour teatrale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
31/03/2023
  • Musica e spettacolo
al bano biglietti
337 mt

Stefano Montanari, Marco Giani – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
30/03/2023 - 01/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt

Charlotte M Live Tour '23

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
02/04/2023
  • Musica e spettacolo
charlotte biglietti
337 mt

Steve Vai

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
07/04/2023
  • Musica e spettacolo
steve vai biglietti
337 mt

George Pehlivanian, Andrea Obiso – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/04/2023 - 15/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt

Benjamin Bayl – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
20/04/2023 - 22/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt

Joe Satriani

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
24/04/2023
  • Musica e spettacolo
joe satriani biglietti
337 mt

James Feddeck, Anaïs Gaudemard – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
27/04/2023 - 29/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt

Louis Lortie – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
04/05/2023 - 06/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt

Yes

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/05/2023
  • Musica e spettacolo
yes biglietti
337 mt

Alessandro Bonato, Leonora Armellini – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
11/05/2023 - 13/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt

Gianna Fratta, Sergej Krylov – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/05/2023 - 20/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt

78a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali - Abb. Concerti Giovedì 2022/2023 - Giovedì Carnet Liberi di Scegliere

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
26/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt

Abbonamento Natale - Orchestra Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
25/05/2023 - 27/05/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali dalverme biglietti
337 mt

James Feddeck, Alexander Malofeev – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
25/05/2023 - 27/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
337 mt