• Arte e Cultura

La Stazione Centrale di Milano, simbolo del viavài meneghino

Visita guidata alla Stazione Centrale di Milano

Dove
Piazza Duca d'Aosta, sotto il cavallo alato di destra guardando la facciata principale
Costi
A partire da
15 €

Venite ad ammirare in questo speciale tour guidato la Stazione Centrale di Milano, seconda stazione più grande d’Italia, 600 treni in partenza ogni giorno, 320mila persone che arrivano e partono quotidianamente dai suoi binari! Quante volte siamo passati in Stazione Centrale, senza renderci conto dei suoi preziosi particolari? Tra mosaici, gargoyles e raffinati marmi, infinite sono le storie racchiuse in questo luogo… non una semplice stazione, ma una vera Cattedrale del Movimento!

Il nostro tour guidato vi porterà alla scoperta della Stazione Centrale di Milano, la più bella delle stazioni ferroviarie italiane! Anzi, in pochi sanno che Frank Lloyd Wright, uno dei più celebri architetti di tutti i tempi, la definì la stazione più bella del mondo!

Un tour per conoscere meglio la Stazione Centrale

Appena usciti dalla fermata delle metropolitane verde e gialla, che qui incrociano il loro percorso, le nostre guide turistiche vi condurranno in un viaggio affascinante, lontano dalla frenesia che solitamente ci accomuna quando attraversiamo la stazione per raggiungere sui binari il nostro treno in partenza. La Stazione Centrale, luogo di passaggio attraversato troppo spesso di fretta, è uno dei tesori di Milano: edificio che racchiude in sé decenni di storia e fonde passato e presente nel gioco incredibile delle sue architetture.

Magnifica e imponente, con la sua bianchissima facciata rivolta verso l’immensa piazza Duca d’Aosta, la stazione fu progettata a partire da fine Ottocento e, concepita su disegno dell’architetto toscano Ulisse Stacchini, inaugurata nel 1931. Adornata da statue e fontane, simboli del regime fascista, la Stazione Centrale di Milano racconta una parte importante della storia dell’arte e dell’architettura milanese, oggi pienamente recuperata grazie agli interventi di restauro susseguitesi dall’inizio degli anni Duemila.

Decenni di storia milanese da raccontare

Il nostro itinerario guidato vi porterà su e giù per gli scaloni e gli ampi spazi della stazione… e poi verso la galleria delle carrozze, luminosa come un museo. ​La Cattedrale del Movimento, la definì Ulisse Stacchini, che dal 1912, vinto il bando nazionale per la progettazione della stazione, fu alle prese con l’ideazione del nuovo polo ferroviario della città. Milano Centrale venne pensata da subito come centro nevralgico di spostamenti nazionali e internazionali; un edificio moderno che desse vitalità e prestigio alla città, diventando un riferimento simbolico per il capoluogo meneghino, che nei primi del ‘900 si affacciava nel panorama economico e industriale europeo.

Oggi questo luogo è un pezzo prezioso della storia di Milano e, presso il Memoriale della Shoah al Binario 21, ricorda anche le pagine più tristi del passato cittadino e la tragedia dell’Olocausto. In un viaggio fra architettura e storia, la Stazione Centrale è una tappa imperdibile a Milano e merita una visita guidata che renda merito al valore culturale e architettonico dell’edificio,


Costi

A partire da 15 €

Luoghi

Stazione Centrale

E' molto più di una Stazione. È un luogo in cui vivere lo shopping, i sapori del mondo e servirsi dei tanti servizi a disposizione
  • Arte e Cultura
Stazione centrale, Monumenti Milano
115 mt

Palazzo Pirelli

Ha compiuto 60 anni, la preziosa opera architettonica, simbolo della città di Milano.
  • Lifestyle
Palazzo Pirelli
242 mt

Piazza Gae Aulenti

  • Lifestyle
Piazza Gae Aulenti
1.14 km

Planetario

A brillare nella city meneghina non sono solo gli abiti dell'alta moda: al Planetario di Milano brillano anche gli astri celesti
  • Arte e Cultura
Planetario, Musei Milano
1.26 km

Giardini Indro Montanelli

Il parco dai mille nomi, dal 2002 è stato rinominato Giardini Indro Montanelli in ricordo del giornalista e saggista
  • Active & Green
Giardini Indro Montanelli, Giardini Milano
1.34 km

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monumenti Milano
1.49 km

PAC

Il più prestigioso spazio per l'arte contemporanea a Milano organizza mostre di grandi artisti nazionale e internazionali.
  • Arte e Cultura
PAC, Musei Milano
1.5 km

Giardini Pubblici Indro Montanelli

  • Parchi
Giardini Pubblici Indro Montanelli
1.51 km

GAM

Ospita capolavori dall'età neoclassica al romanticismo lombardo con Hayez, fino alle più celebri opere della Scapigliatura
  • Arte e Cultura
GAM, Musei Milano
1.51 km

Giardino della Villa Belgiojoso

Uno splendido esempio di giardino “all’inglese” progettato alla fine del 1700 da Leopold Pollack
  • Parchi
Giardino della Villa Belgiojoso
1.6 km

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
1.62 km

Museo di Storia Naturale

Con un'area espositiva di 23 sale è oggi il museo naturalistico più grande e importante d'Italia
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale, Musei Milano
1.66 km

I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli

  • Active & Green
I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli
1.69 km

I monumentali platani di Milano

In ogni quartiere secolari platani abbelliscono l’ambiente urbano, assumendo forme e dimensioni davvero speciali.
  • Active & Green
I monumentali platani di Milano
1.69 km

Giardino della Biblioteca di Via Senato

  • Parchi
Giardino della Biblioteca di Via Senato - ph: Biblioteca di Via Senato
1.76 km

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
1.76 km

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
  • Arte e Cultura
Teatro Manzoni, Teatri Milano
1.82 km

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
1.84 km

Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio rappresenta un autentico tesoro di arte e architettura situato a pochi passi dal Duomo di Milano.
  • Arte e Cultura
Villa Necchi Campiglio, Milano
1.9 km

Giardino di Villa Necchi

Un’incantevole area verde silenziosa nel cuore di Milano
  • Parchi
Giardino di Villa Necchi
1.91 km

Eventi

Sir Chloe

Rock'n'Roll
Via Giuseppe Bruschetti 11
29/06/2023
  • Musica e spettacolo
sir chloe biglietti
779 mt

Marina Cuollo e Michela Giraud - Comedy Night

Elfo Puccini - Sala Shakespeare
Corso Buenos Aires, 33
03/07/2023
  • Musica e spettacolo
cuollo giraud biglietti
865 mt

Bouquet of Madness

Elfo Puccini - Sala Shakespeare
Corso Buenos Aires, 33
04/07/2023
  • Musica e spettacolo
bouquet madness biglietti
865 mt

Teresa Mannino in Il giaguaro mi guarda storto

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
12/06/2023 - 19/06/2023
  • Musica e spettacolo
teresa mannino biglietti 2
1.8 km

Melania Mazzucco

Villa Necchi Campiglio
Via Mozart, 14
04/07/2023
  • Musica e spettacolo
melania mazzucco biglietti
1.9 km

Incubus

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
14/06/2023
  • Musica e spettacolo
incubus biglietti
1.9 km

Gojira

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
19/06/2023
  • Musica e spettacolo
gojira biglietti
1.9 km

The Interrupters

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
20/06/2023
  • Musica e spettacolo
interrupters biglietti
1.9 km

The Winery Dogs

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
22/06/2023
  • Musica e spettacolo
winery dogs biglietti
1.9 km

Arlo Parks

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
19/09/2023
  • Musica e spettacolo
arlo parks biglietti
1.9 km

Paul Weller (Special guests: Stone Foundation)

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
20/09/2023
  • Musica e spettacolo
paul weller biglietti
1.9 km

Blind Guardian

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
03/10/2023
  • Musica e spettacolo
blind guardian biglietti
1.9 km

100 Gecs

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
11/10/2023
  • Musica e spettacolo
100 gecs biglietti
1.9 km

Thy Art Is Murder

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
thy art murder biglietti
1.9 km

GoGo Penguin - JAZZMI

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
18/10/2023
  • Musica e spettacolo
gogo penguin jazzmi biglietti
1.9 km

Nanowar of Steel and Friends "20 Years of Steel"

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
21/10/2023
  • Musica e spettacolo
nanowar steel biglietti
1.9 km

Negrita

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
24/10/2023 - 25/10/2023
  • Musica e spettacolo
negrita biglietti
1.9 km

Marcus Miller - JAZZMI

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
26/10/2023
  • Musica e spettacolo
marcus miller biglietti
1.9 km

Stratovarius + Sonata Arctica

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
28/10/2023
  • Musica e spettacolo
stratovarius sonata arctica biglietti
1.9 km

Rival Sons

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
29/10/2023
  • Musica e spettacolo
rival sons biglietti
1.9 km