• Arte e Cultura

La Notte degli Archivi al Museo della Carta

Venerdì 6 giugno, ore 20.00  Storia e futuro in controluce.  Una ricerca sulle filigrane della Valle delle Cartiere   a cura di Silvia Merigo in occasione della Notte degli Archivi, visita guidata speciale al Museo della Carta, presentazione delle novità dal progetto Filigrane e visione dei documenti originali dall'Archivio Comunale di Toscolano Maderno.

Dove
Museo della Carta di Toscolano Maderno
Via Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno
Disponibilità
06/06/2025 - ore 20:00
Durata/Lunghezza
1 ora
Contatti
0365641050
info@valledellecartiere.it

Nel 2024, grazie al sostegno del Gruppo Burgo, la Fondazione Valle delle Cartiere ha avviato un progetto di ricerca dedicato alle antiche filigrane della carta prodotta nella Valle. L’identificazione di queste filigrane consente di riconoscere come la carta di Toscolano Maderno sia stata utilizzata nei secoli, rivelando legami sorprendenti con il mondo dell’arte, della musica, della letteratura e della società.

Un percorso in divenire, che arricchirà la conoscenza e stimolerà nuove connessioni culturali.
Durante la serata, i visitatori saranno guidati alla scoperta del processo di creazione di una filigrana, dell'importanza della sua identificazione e potranno osservare dal vivo alcuni antichi documenti dell’Archivio Storico Comunale che la riportano.


Costi

A partire da 0 €

Luoghi

Toscolano Maderno

I suoi molteplici itinerari vi aspettano per vivere esperienze indimenticabili in questo territorio tutto da scoprire.
  • Borghi
Toscolano Maderno
786 mt

Valle delle Cartiere

Siti d`interesse a Toscolano Maderno
  • Parchi
Valle delle Cartiere
1.22 km

Museo della Carta

Musei a Toscolano Maderno
  • Arte e Cultura
Museo della Carta
1.22 km

Basilica di Sant'Andrea

Chiese a Toscolano Maderno
  • Arte e Cultura
Basilica di Sant'Andrea
1.22 km

La Villa Romana dei Nonii Arrii

  • Arte e Cultura
La Villa Romana dei Nonii Arrii
1.22 km

Giardino botanico "Andrè Heller"

  • Active & Green
Giardino botanico "Andrè Heller"
1.48 km

Orto Botanico Toscolano Maderno

Nato come giardino per lo studio e la coltivazione di piante di interesse medicinale, ospita oggi più di 600 specie vegetali
  • Active & Green
Orto Botanico Toscolano Maderno, Giardini Brescia
1.54 km

Il Platano di Toscolano Maderno

Affettuosamente chiamato Piantù dagli abitanti, il Platano sul lungolago di Toscolano Maderno è un insostituibile gioiello arboreo.
  • Laghi
Il Platano di Toscolano Maderno
1.92 km

Golf Bogliaco

Golf Bogliaco è il terzo campo più antico d’Italia con una splendida vista sul lago di Garda, aperto tutto l’anno.
  • Golf
Golf Bogliaco, Toscolano Maderno (BS)
2.93 km

Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli italiani di Gardone (BS) rispecchia la personalità del proprietario di un tempo, il grande Gabriele D'Annunzio.
  • Arte e Cultura
Vittoriale degli Italiani, Lago di Garda
4.12 km

Palazzo Feltrinelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Feltrinelli
4.15 km

Fioriture al Giardino Botanico Heller

  • Active & Green
Ph: I Mille
4.25 km

Giardino Botanico André Heller

  • Parchi
Giardino Botanico André Heller
4.58 km

Palazzo Bettoni

  • Arte e Cultura
Palazzo Bettoni
4.62 km

Gardone Riviera

Gardone Riviera è un elegante salotto sul Lago di Garda dove godersi la bellezza di ville e giardini, tra cui il Vittoriale di D’Annunzio
  • Borghi
Gardone Riviera @inLombardia
4.88 km

Chiesa di San Nicolò

Chiese a Gardone Riviera
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Nicolò
4.88 km

Museo della Guerra

Musei a Gardone Riviera
  • Arte e Cultura
Museo della Guerra
4.88 km

Villa Alba

  • Arte e Cultura
Villa Alba
4.9 km

Palazzo Terzi-Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Terzi-Martinengo
6.13 km

Chiesa e Chiostro di San Francesco

  • Arte e Cultura
Chiesa e Chiostro di San Francesco
6.27 km