• Arte e Cultura

La Chiesa di San Sepolcro e la sua Cripta – Visita Guidata

Visita guidata all’antica Chiesa di San Sepolcro e alla sua Cripta

Dove
Piazza S. Sepolcro, davanti all'ingresso della chiesa
Costi
A partire da
24 €

Ci avventuriamo nell’antica Chiesa di San Sepolcro di Milano e scendiamo nella sua misteriosa Cripta, situata proprio accanto alla Pinacoteca Ambrosiana. Questo tour pomeridiano può essere vissuto in due diverse modalità tutte con visita guidata, per visitare sia la Chiesa che la Cripta, o per visitare la sola Cripta con un accompagnatore d’eccezione.
Avvicinandoci alla Chiesa di San Sepolcro, già abbiamo l’impressione di viaggiare indietro nel tempo, e di fare un salto al Medioevo lombardo e all’epoca delle Crociate… La stessa facciata della chiesa, pur ricostruita nel tempo, pare difesa dalle sue due alte torri come da due cavalieri di un tempo lontano! Fondata nel lontano 1030 con il nome di Santissima Trinità, la Chiesa fu presto ridedicata al Santo Sepolcro, per via della presenza, fin dalla sua fondazione, della cripta, un luogo leggendario, quasi magico, copia del sacro sepolcro di Cristo a Gerusalemme. Tuffiamoci dunque nella storia dell’antichità romana e della religiosità cristiana, passando dalla storia medievale della città alle Crociate, e scoprendo i grandi nomi che nei secoli hanno calpestato le antiche pietre di questi luoghi così suggestivi, dagli imperatori romani a Leonardo da Vinci e San Carlo Borromeo!

PRENOTA ORA

VEDI GLI ALTRI TOUR A LUME DI LANTERNA

Una Cripta, due esperienze diverse tra cui scegliere

Chiesa e Cripta di San Sepolcro

Con questa visita guidata andiamo alla scoperta della storia millenaria della Cripta e della Chiesa di San Sepolcro, una storia che ebbe inizio intorno al 1030, anno della fondazione dell’edificio di culto con dedicazione alla Santissima Trinità. Poi, ai tempi delle Crociate, dopo la riconquista di Gerusalemme nel 1100, si decise di destinare la chiesa al culto del Santo Sepolcro: la cripta, perciò, accolse la copia del Sarcofago di Cristo tuttora presente, opera di uno dei tanti maestri campionesi attivi nel primo Trecento e  che – secondo la leggenda – avrebbe dovuto custodire le reliquie dei Crociati e la terra di Gerusalemme.

Cripta con il restauratore

Oltre alla poesia del luogo e alla lunga storia in cui ci riporta, anche il fascino della scienza e del restauro: è proprio un restauratore, infatti, che ci accompagna in questa visita guidata d’eccezione alla sola Cripta di San Sepolcro, per comprenderne a fondo le vicissitudini e il recente recupero conservativo del 2019.
Eretta nel “vero centro di Milano”, ovvero nel sito, all’incrocio fra Cardo e Decumano, dove i Romani gestivano il commercio nell’antica Mediolanum, la Cripta è rimasta sorprendentemente quasi del tutto inalterata e intatta per tanti secoli, più di un millennio di storia! Ne abbiamo prova anche grazie agli studi che lo stesso maestro Leonardo da Vinci condusse sulla sua pianta e conformazione durante il suo soggiorno a Milano. Non stupirà sapere dunque che sono numerose le decorazioni murarie originali svelate dopo il suo ultimo restauro, come il suo cielo stellato, memoria della simbologia medievale. Una visita dunque che ci introduce ai numerosi simboli della devozione medievale, legati alla storia delle Crociate e al culto del Santo Sepolcro di Gerusalemme…

In collaborazione con

ASCOLTA L’INTERVISTA DI OLIVIA CAMPANILE A RTL 102.5 SULLA MILANO SOTTERRANEA!

ASCOLTA ORA


Costi

A partire da 24 €

Luoghi

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
20 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
45 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
148 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
282 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
308 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento
329 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
330 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
365 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano
373 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
409 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
429 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
430 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
465 mt

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano

  • Arte e Cultura
La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
538 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
584 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
647 mt

Basilica di San Lorenzo

Maestosa e dal sapore antico, è preceduta da 16 colonne romane, con capitelli corinzi, che delimitano un lato del portico tardo-antico
  • Turismo religioso
Basilica di San Lorenzo, Chiese a Milano
707 mt

Milano, il Ticinese

Con i Navigli è la casa delle serate a Milano. Il Quartiere Ticinese è anche centro culturale, tra Basiliche storiche e manifestazioni
  • Lifestyle
Milano, il Ticinese
730 mt

Colonne di San Lorenzo

Uno spazio della città dove il tempo sembra essersi fermato: appena oltre la Porta Ticinese, uno degli scorci più suggestivi di Milano
  • Arte e Cultura
Colonne di San Lorenzo, Monumenti Milano
736 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
801 mt

Eventi

Uccio De Santis in Stasera con Uccio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
24/03/2023
  • Musica e spettacolo
uccio de santis biglietti
496 mt

Julian Rachlin – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
23/03/2023 - 25/03/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

Ara Malikian e Vasko Vassilev

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
28/03/2023
  • Musica e spettacolo
blank
496 mt

Damien Rice

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
29/03/2023
  • Musica e spettacolo
damien rice biglietti
496 mt

Al Bano “E' la mia vita” Tour teatrale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
31/03/2023
  • Musica e spettacolo
al bano biglietti
496 mt

Stefano Montanari, Marco Giani – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
30/03/2023 - 01/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

Charlotte M Live Tour '23

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
02/04/2023
  • Musica e spettacolo
charlotte biglietti
496 mt

Steve Vai

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
07/04/2023
  • Musica e spettacolo
steve vai biglietti
496 mt

George Pehlivanian, Andrea Obiso – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/04/2023 - 15/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

Benjamin Bayl – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
20/04/2023 - 22/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

Joe Satriani

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
24/04/2023
  • Musica e spettacolo
joe satriani biglietti
496 mt

James Feddeck, Anaïs Gaudemard – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
27/04/2023 - 29/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

Louis Lortie – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
04/05/2023 - 06/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

Yes

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/05/2023
  • Musica e spettacolo
yes biglietti
496 mt

Alessandro Bonato, Leonora Armellini – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
11/05/2023 - 13/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

Gianna Fratta, Sergej Krylov – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/05/2023 - 20/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

78a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali - Abb. Concerti Giovedì 2022/2023 - Giovedì Carnet Liberi di Scegliere

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
26/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

Abbonamento Natale - Orchestra Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
25/05/2023 - 27/05/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali dalverme biglietti
496 mt

James Feddeck, Alexander Malofeev – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
25/05/2023 - 27/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
496 mt

I Monelli - Il grande cinema con l'orchestra dal vivo

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
16/04/2023 - 28/05/2023
  • Musica e spettacolo
monelli biglietti
496 mt