• Arte e Cultura

ALBANO MORANDI. Rosa non è la Rosa

Nelle suggestive sale dedicate alle esposizioni temporanee del museo verrà presentata una serie di opere realizzate da Albano Morandi tra il 2023 e il 2024. In mostra carte ritrovate, atti, manoscritti, lettere, sulle quali l’artista interviene inserendo un segno, un atto poetico che ridona nuova vita a una storia dimenticata, ora fissata e arricchita di un nuovo e personale linguaggio. L’impronta dell’artista si identifica in fiori, foglie e elementi naturali, carichi di un colore che è vita, scorrere del tempo, ricordo e storia. Quello di Albano Morandi è un atto che scongiura l’oblio appropriandosi, come afferma l’artista, “… di una memoria, rendendone visibile funzioni perdute attraverso un accrescimento del messaggio estetico”. Accompagna la mostra un libro d’artista, a tiratura limitata, edito da Tommaso Cascella. Oltre alla riproduzione delle opere opere il libretto è arricchito da poesie di William Blake, Garcìa Lorca, Gianni Rodari, solo per citarne alcuni.  

Dove
Museo della Carta di Toscolano Maderno
Via Valle delle Cartiere 57/59, Toscolano Maderno
Costi
A partire da
7 €
Contatti
0365641050
info@valledellecartiere.it

Nelle suggestive sale dedicate alle esposizioni temporanee del museo verrà presentata una serie di opere realizzate da Albano Morandi tra il 2023 e il 2024. In mostra carte ritrovate, atti, manoscritti, lettere, sulle quali l’artista interviene inserendo un segno, un atto poetico che ridona nuova vita a una storia dimenticata, ora fissata e arricchita di un nuovo e personale linguaggio. L’impronta dell’artista si identifica in fiori, foglie e elementi naturali, carichi di un colore che è vita, scorrere del tempo, ricordo e storia. Quello di Albano Morandi è un atto che scongiura l’oblio appropriandosi, come afferma l’artista, “… di una memoria, rendendone visibile funzioni perdute attraverso un accrescimento del messaggio estetico”. Accompagna la mostra un libro d’artista, a tiratura limitata, edito da Tommaso Cascella. Oltre alla riproduzione delle opere opere il libretto è arricchito da poesie di William Blake, Garcìa Lorca, Gianni Rodari, solo per citarne alcuni.

La mostra è visitabile dal 5 aprile al 15 giugno 2025.


Costi

A partire da 7 €

Luoghi

Toscolano Maderno

I suoi molteplici itinerari vi aspettano per vivere esperienze indimenticabili in questo territorio tutto da scoprire.
  • Borghi
Toscolano Maderno
966 mt

Basilica di Sant'Andrea

Chiese a Toscolano Maderno
  • Arte e Cultura
Basilica di Sant'Andrea
1.05 km

La Villa Romana dei Nonii Arrii

  • Arte e Cultura
La Villa Romana dei Nonii Arrii
1.05 km

Valle delle Cartiere

Siti d`interesse a Toscolano Maderno
  • Parchi
Valle delle Cartiere
1.05 km

Museo della Carta

Musei a Toscolano Maderno
  • Arte e Cultura
Museo della Carta
1.05 km

Giardino botanico "Andrè Heller"

  • Active & Green
Giardino botanico "Andrè Heller"
1.59 km

Orto Botanico Toscolano Maderno

Nato come giardino per lo studio e la coltivazione di piante di interesse medicinale, ospita oggi più di 600 specie vegetali
  • Active & Green
Orto Botanico Toscolano Maderno, Giardini Brescia
1.72 km

Il Platano di Toscolano Maderno

Affettuosamente chiamato Piantù dagli abitanti, il Platano sul lungolago di Toscolano Maderno è un insostituibile gioiello arboreo.
  • Laghi
Il Platano di Toscolano Maderno
2.09 km

Golf Bogliaco

Golf Bogliaco è il terzo campo più antico d’Italia con una splendida vista sul lago di Garda, aperto tutto l’anno.
  • Golf
Golf Bogliaco, Toscolano Maderno (BS)
2.94 km

Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli italiani di Gardone (BS) rispecchia la personalità del proprietario di un tempo, il grande Gabriele D'Annunzio.
  • Arte e Cultura
Vittoriale degli Italiani, Lago di Garda
4.14 km

Palazzo Feltrinelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Feltrinelli
4.15 km

Fioriture al Giardino Botanico Heller

  • Active & Green
Ph: I Mille
4.28 km

Palazzo Bettoni

  • Arte e Cultura
Palazzo Bettoni
4.61 km

Giardino Botanico André Heller

  • Parchi
Giardino Botanico André Heller
4.61 km

Gardone Riviera

Gardone Riviera è un elegante salotto sul Lago di Garda dove godersi la bellezza di ville e giardini, tra cui il Vittoriale di D’Annunzio
  • Borghi
Gardone Riviera @inLombardia
4.91 km

Chiesa di San Nicolò

Chiese a Gardone Riviera
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Nicolò
4.91 km

Museo della Guerra

Musei a Gardone Riviera
  • Arte e Cultura
Museo della Guerra
4.91 km

Villa Alba

  • Arte e Cultura
Villa Alba
4.93 km

Palazzo Terzi-Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Terzi-Martinengo
6.14 km

Eremo di San Valentino

  • Turismo religioso
Eremo di San Valentino
6.24 km