• Lifestyle
    • Art & Culture

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda

La Milano di una volta e dei contrasti tra il moderno e il passato. Per innamorarsi di Milano bisogna conoscerla un po' in tutti i suoi aspetti e una delle caratteristiche di questa città è la presenza, ancora oggi, delle case di ringhiera.

 

Passeggiando, può capitare benissimo, di entrare in alcuni portoni aperti e rimanere affascinati dai cortili di una volta con le case di ringhiera. Le troviamo soprattutto nella zona dei Navigli di Milano dove molti pittori hanno i loro studi. 

La casa di ringhiera rappresenta una Milano un po' retrò ma non passata di moda. Questo tipo di casa era molto diffusa all’inizio del 900 per ospitare il ceto operaio e raccontano uno stile di vita di condivisione con i vicini un tempo molto più diffuso di oggi.
Dunque, le case di ringhiera erano semplici residenze popolari per gente comune che lavorava. Oggi a Milano se ne contano ancora circa 70 mila, in zone come Brera o sui Navigli. Per lo più queste case sono state ristrutturate internamente ma hanno conservato l’esterno originario.

Uno dei quartieri più affascinanti per conoscere la realtà delle case di ringhiera è quello dei Navigli, in particolare la zona di corso San Gottardo, dove convivono le versioni più glamour e le abitazioni più fedeli alle case di ringhiera di una volta. In prevalenza di colore giallo o rosso, di solito composte da tre a un massimo di sei piani, si distinguono per alcune peculiarità. Caratteristica principale di questo tipo di casa è il ballatoio comune che percorre l’intero edificio e su cui si affacciano le porte di ingresso delle singole abitazioni.  

Non era facile vivere in una casa di ringhiera in passato perché mancavano alcuni comfort dati per scontato oggigiorno come il bagno in comune per tutti e spesso non vi era nemmeno l’acqua corrente e luogo di socializzazione, oltre al ballatoio, diventava l’ampio cortile comune.

Oggi le case di ringhiera hanno mantenuto i caratteristici ballatoi e cortili ciottolati ma non sono le abitazioni spartane e rustiche di una volta: gli appartamenti sono ora forniti di bagni privati, ascensori (alcune) e le più moderne comodità. Fortunatamente non si è estinto, però, lo spirito che animava questi luoghi. 

Quando passeggiate per Milano e vedete un portone aperto, soprattutto sui Navigli, affacciatevi dentro e assaporate un po' dello spirito di una Milano tradizionale ricca di storia e di tradizioni ancora vive. 

In particolare, consigliamo un giro in San Gottardo: spettacolare il cortile-strada del civico 14 e sull’alzaia Naviglio Grande dove nella magnifica corte delle botteghe degli artisti, Alzaia Naviglio Grande 4, vi attendono foto e dipinti delle case di ringhiere.
 

(Ph Ig: @edilportale.it)

On the same topic

Varese in a weekend

From the gardens of Palazzo Estense to the infinite vistas of the Sacro Monte. 48 hours to discover a city on a human scale
  • Lifestyle
Varese in un weekend

Halloween in Lombardy

Ghostly villages and palaces, haunted by the spirits of tormented souls, beckon only the bravest to explore their surreal environments. 
  • Lifestyle
Halloween in Lombardy

Brera market sunday antiques in milan

Where once there were fields, today there is a lively district of art and antiquity
  • Lifestyle
Brera market: sunday antiques in Milan

Shopping Window Stories in Cremona

  • Lifestyle
Shopping Window Stories in Cremona

Mantua and Sabbioneta itinerary

Relax and take some time to stroll through the streets and buildings of the World Heritage cities
  • Lifestyle
3 days in Mantua and Sabbioneta

Going shopping in Cremona is exciting!

Dai vita al commercio
  • Lifestyle
Going shopping in Cremona is exciting!

At the Monza ENI Circuit with Chiltren

Experience the fun and educational activities for children and teenagers at the Monza Autodromo.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

April 2025 Events in Lombardy

April brings the spring to Lombardy, with trips out of town, seasonal flavours, art initiatives, and sporting events
  • Lifestyle
Events Lombardy

Bergamo itinerary

Upper and lower, the city that combines the opposites will satisfy your expectations
  • Lifestyle
Bergamo day trip

Picnic time in Lombardy

Sunshine, warmth, green grass and a delicious spread: it's the perfect time for a picnic in Lombardy
  • Lifestyle
Picnic time in Lombardy

The fountains and pools of Lombardy's cities

Reflections and plays of water in the fountains of Lombardy, works of art signed by famous architects and sculptors from every age
  • Lifestyle
Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

Travelling on historic trains

Vintage trains offer unprecedented views of Lombardy's landscapes, for a priceless experience that combines history and beauty.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

Navigli milanesi and Darsena

Historical/cultural tour of the Navigli Milanesi
  • Lifestyle
Itinerario della Darsena

Summertime in Pavia

A boat trip along the river Ticino, a walk in the shade of the city oases and parks
  • Lifestyle
Trip to the Pietra Corva Botanic Garden

Discovering the most beautiful arcades and galleries in Lombardy

A virtual tour of the towns and cities of the Lombardy region, among nineteenth-century urban arcades, elegant arches from Renaissance palaces, and medieval galleries transformed into open-air markets.
  • Lifestyle
Discovering the most beautiful arcades and galleries in Lombardy

Events in Lombardy in May 2025

May enchants Lombardy, with opportunities to explore the outdoors, festivals and art and flower events
  • Lifestyle
Events in Lombardy in May 2025

6 Things to do with children in Monza and Brianza

  • Lifestyle
Centrale elettrica Bertini

10 reasons to visit Brescia

Two cathedrals. The monumental area of the Roman Forum. The lakes of the Iseo and Garda. 10 good reasons to visit Brescia
  • Lifestyle
10 reasons to visit Brescia

The treasures to discover in the province of Varese

From nature to art to cycling, what to see and do in a little-known corner of Lombardy.
  • Lifestyle
Drone view of Lake Varese. View of the Monte Rosa massif.

Brescia more than just shopping

The streets of the big names. The antiques market. The square for the aperitif. Choose how to spend your free time in Brescia
  • Lifestyle
Brescia more than just shopping