• Art & Culture
    • Top Events

De Chirico, De Pisis, Carra La vita nascosta delle cose

Un punto di vista nuovo sulla storia dell'arte

When
From 18/04/2019
to 28/07/2019
Where
Castello Visconteo
Piazza Castello, 27100 Pavia
Contacts
0382.399343
Official site

Per la stagione espositiva primaverile il Settore Cultura, Istruzione, Politiche Giovanili del Comune di Pavia organizza De Chirico, De Pisis, Carrà. La vita nascosta delle cose, presso i Musei Civici del Castello Visconteo dal 19 aprile al 28 luglio 2019.

Curata da Antonio D'Amico, con la collaborazione scientifica di Elena Pontiggia e Maria Silvia Proni, la mostra offre un affascinante percorso in cui un gruppo di superbe nature morte napoletane del Seicento, eseguite con una lenticolare adesione alla realtà da artisti caravaggeschi (Paolo Porpora, Giovanni Battista e Giuseppe Recco, Giovanni Battista Ruoppolo), dialoga con importanti opere di Filippo de Pisis, con un nucleo raro di Vite silenti di Giorgio de Chirico e con alcune meditabonde nature morte di Carlo Carrà, pittori che nel Novecento hanno dato origine alla Metafisica, attribuendo agli oggetti ritratti un valore simbolico e lasciando così emergere la vita nascosta delle cose.

Realizzata per volontà dell'Amministrazione comunale guidata da Massimo Depaoli con Giacomo Galazzo Assessore alla Cultura, l'esposizione – che consta di un percorso di sessanta opere, provenienti da prestigiose collezioni private italiane e straniere – permette anche di sviluppare contestualmente un dialogo suggestivo e per certi versi imprevisto con gli spazi del castello trecentesco che la ospita e, di qui, con tutta la città.

«De Chirico, De Pisis e Carrà – spiega il curatore, Antonio D'Amico – affidano pensieri ed emozioni ai colori per creare composizioni che diventano diari carichi di significati reconditi, legati alla vita e alla poetica delle piccole cose, animando sulla tela il linguaggio della Metafisica che è fatta di semplicità, chiarezza, sonorità e palpito, come scrive De Pisis e come si potrà vedere nelle opere in mostra, alcune delle quali mai esposte prima. Con la Metafisica gli artisti danno forma al ricordo di luoghi e oggetti, scoprendo che ogni cosa possiede un risvolto simbolico, una psicologia emozionale e un preciso racconto da mostrare che spesso rimane segreto e intimo. Le nature morte sono vere e proprie meditazioni pittoriche, sono vite silenti, ferme, come le chiama Giorgio de Chirico, che contengono idee, pensieri e, soprattutto, l'essenza nascosta della natura».

La mostra – occasione per ammirare anche Gli Archeologi in cui De Chirico adopera un tempietto addossato a un masso roccioso, ripreso da un dipinto appartenuto a De Pisis, suggellando così la loro amicizia anche attraverso il linguaggio pittorico – si annuncia sorprendente nel dimostrare come il genere della natura morta in Italia si animi nel Novecento di nuovi impulsi e di vigorosi risvolti simbolici.
 


Iniziative collaterali:

10, 24 e 31 maggio, ore 18.00 e 20.30: Venerdì sera al Castello Visconteo: visite guidate col curatore

Biglietti:

  • intero € 8;
  • ridotto € 6: convenzionati (FAI , Touring Club, Amici dei Musei Pavesi) e possessori di biglietto della mostra Vivian Maier. Street photographer alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia;
  • ridotto € 4: under 26 e over 70;
  • gratuito: under 18, possessori Abbonamento Musei Lombardia Milano, soci ICOM, guide turistiche e giornalisti dotati di tesserino professionale.
  • chi acquista il biglietto per la mostra "De Chirico, De Pisis, Carrà La vita nascosta delle cose" può accedere anche ai Musei Civici di Pavia con un biglietto supplementare di € 2

Prenotazione obbligatoria per gruppi di almeno 15 persone (biglietto ridotto € 6 per i componenti del gruppo e ingresso gratuito per un accompagnatore) e scuole (ingresso gratuito per gli studenti e per due accompagnatori): prenotazionimc@comune.pv.it

Catalogo edito da Sagep Editori

Per informazioni:
Musei Civici di Pavia
Tel. 0382.399770
Mail: museicivici@comune.pv.it

Immagine: Giorgio de Chirico, Gli Archeologi, 1961 circa. © GIORGIO DE CHIRICO, by SIAE 2019


Opening hours

Orari:

  • da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.00;
  • sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00;
  • tutti i venerdì dei mesi di maggio e giugno apertura prolungata fino alle 22.00.

Aperture festive:

  • 21 aprile (Pasqua) dalle 11.00 alle 19.00;
  • 22 aprile, 25 aprile, 1 maggio: dalle 14.30 alle 18.00;
  • 2 giugno dalle 11.00 alle 19.00.

La biglietteria chiude sempre un'ora prima.


Other links

Facebook
scupri di più su ViviPavia
Take me here: De Chirico, De Pisis, Carra La vita nascosta delle cose

Places

Archaeology museum and sala longobarda

  • Art & Culture
Archaeology Museum and Sala Longobarda
16 mt

Visconti Castle

At the start of the 20th century, Visconti Castle(PV) was acquired by the local municipality and has since been home to the civic museums
  • Tourism Accessible
Visconti Castle
59 mt

Castle Visconteo of Pavia

  • Art & Culture
Castle Visconteo of Pavia
70 mt

Civic Museums of Pavia

Inside the magnificent castle built by Galeazzo Visconti between 1360 and 1365
  • Art & Culture
Castello Visconteo
70 mt

Fraschini theatre

  • Art & Culture
Fraschini theatre
293 mt

Basilica of San Pietro in Ciel d'Oro

  • Art & Culture
Basilica of San Pietro in Ciel d'Oro
296 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Religious Tourism
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
333 mt

Basilica of Saint Pietro in Ciel d’Oro

  • Art & Culture
Basilica of Saint Pietro in Ciel d’Oro
333 mt

Pavia University Hisotry Museum

  • Art & Culture
Pavia University Hisotry Museum
380 mt

University Library of Pavia

  • Art & Culture
Salone Teresiano
485 mt

Aula Magna of the University of Pavia

  • Art & Culture
Aula Magna of the University of Pavia
485 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Religious Tourism
S. M. Del Carmine – Pavia
554 mt

Church Of Saint Giovanni Domnarum

  • Art & Culture
San Giovanni Domnarum, cripta
617 mt

Camillo Golgi Museum

The museum preserves the historical and scientific heritage of the former Institute of General Pathology of Pavia
  • Art & Culture
Camillo Golgi  Museum
632 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Hidden among Pavia’s historic buildings is Palazzo Bottigella-Gandini, restored and now a space for contemporary art exhibitions
  • Art & Culture
Pavia
697 mt

Arnaboldi Dome

The Arnaboldi Gallery is a commercial gallery that, in the form of a covered pedestrian street, connects Strada Nuova to Piazza del Lino.
  • Art & Culture
Arnaboldi Dome
699 mt

Kosmos Natural History Museum

An antique museum with a science collection of the highest value, collated for educational purposes by Lazzaro Spallanzani in 1771.
  • Art & Culture
Kosmos Natural History Museum
712 mt

The Plane Tree of the Pavia Botanical Garden

  • Active & Green
The Plane Tree of the Pavia Botanical Garden
725 mt

Botanical Gardens Pavia

A historic garden that has been located at its current site since the late decades of the 1700s
  • Parks
Orto Botanico
725 mt

Palazzo del Broletto

The old town hall of Pavia, which housed the institution until 1875
  • Art & Culture
Palazzo Broletto Pavia
727 mt

Events

Celebrations of the 500th Anniversary of the Battle of Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Art & Culture
Celebrations of the 500th Anniversary of the Battle of Pavia 1525/2025
21 mt

The Battle of Pavia, February 24, 1525: the times, the places, the men

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Art & Culture
The Battle of Pavia, February 24, 1525: the times, the places, the men
79 mt

Pavia 1525: the city, the arts, the battle

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Art & Culture
arazzi della battaglia di Pavia
79 mt

The miserable Citade. Pavia besieged 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Art & Culture
The miserable Citade. Pavia besieged 1522-1527
642 mt

Pavia Crossroads of Europe

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Religious Tourism
Pavia Crossroads of Europe
689 mt

Where to sleep

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
121 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
327 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
327 mt

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
343 mt

LAB42

Pavia
LAB42
416 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
488 mt

INTERNO 12

Pavia
INTERNO 12
545 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
554 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
557 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
592 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
598 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
599 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
599 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
602 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
608 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
608 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
608 mt

Short Stay Pavia

PAVIA
Short Stay Pavia
610 mt

CASA CAROLINA

Pavia
CASA CAROLINA
612 mt

CASA LUIGI

Pavia
CASA LUIGI
612 mt