Azienda Agricola Manuelina
Passione, dedizione per la vite e i suoi prodotti. E tanto lavoro per ottenerli
Passione, dedizione per la vite e i suoi prodotti. E tanto lavoro per ottenerli
Dopo un sapiente restauro conservativo completato nel 2023 una villa padronale di fine Ottocento con un ampio parco immerso nel contesto naturalistico del Parco della valle del Ticino, diventa una nuova location aperta ad eventi privati ed aziendali.
Con WaypointGO scegli la meta e lasciati guidare
Decidi dove vuoi andare, imposta il navigatore e segui la rotta. Con WaypointGO potrai scoprire le bellezze italiane, con il mezzo di trasporto che preferisci. Ti forniremo il tracciato gpx e tutte le informazioni turistiche che renderanno il tuo viaggio una vera e propria Esperienza.
Con WaypointGo scoprirai un nuovo modo di viaggiare: da solo o in compagnia, in moto, in auto o col mezzo che preferisci, su asfalto o strade sterrate, per un turismo a 360°, sempre in totale libertà.
Insieme percorreremo la Via ferrata "Sentiero dei fiori", toccando i 3000 metri di altitudine, in un fantastico ambiente alpino. Numerose testimonianze della prima guerra mondiale ci accompagneranno lungo il cammino. È senza dubbio una delle vie ferrate più affascinanti di tutto l'arco alpino e non solo; due ponti tibetani sospesi nel vuoto regaleranno esperienze uniche: provare per credere!
Il Lago di Como e le sue montagne sono l'ideale per percorsi e sentieri da fare in sella a una mountain bike. Potrai pedalare su strade sterrate e sentieri panoramici per poi magari pranzare in uno dei rifugi a picco sul lago, il tutto accompagnati da una Guida nazionale certificata e preparata. Se cerchi divertimento e relax nella natura incontaminata, questo è quello che fa per te. Su richiesta si possono programmare tour di mezza giornata o di più giorni con pernottamento in un rifugio a scelta con la Guida.
Vivup è un’applicazione per smartphone (iOS e Android) che ti permette di:
Prenotare esperienze autentiche: sport, giri in barca, benessere, degustazioni…
Scoprire e prenotare eventi locali;
Trovare percorsi outdoor (trekking, vie ferrate, itinerari per e‑bike…)
All’interno dell’app puoi trovare:
Benvenuti a Bergamo. Nel 1995 ho ottenuto dalla Regione Lombardia, l’abilitazione (n° 289/97 Regione Lombardia L. R. 65/86) ad esercitare l’attività di “Guida turistica di Bergamo e Provincia” nelle lingue italiano e tedesco. Accompagno quindi turisti e visitatori a conoscere l'atmosfera speciale di questa straordinaria città e le vicende degli uomini che vi vivono e vi hanno vissuto.