You have selected

Operators

Villa Badalla la Casa del Medico

Villa Badalla è il simbolo della Piccola Loira di Lomellina:

  • sia per lo stile vittoriano;
  • che per le vicende storiche e dimoriche del medico Dott. Cav. Gianfranco Badalla che qui visse ed esercitò.

Ideata dal medico che qui visse ed esercitò, nasce con due ingressi:

  • ingresso pubblico riservato ai pazienti in Via Roma 66;
  • ingresso privato da Via Gramsci 22 [non ancora via Badalla
Villa Badalla in Via Gramsci 22 (non ancora via Badalla)

AqQua Canoa & Rafting SSD

Facciamo attività sportiva nel parco del Ticino con ragazzi e adulti dai primi anni del 2000.

AqQua Canoa & Rafting SSD

Dolciaria Sorelle Rivoltini Snc

Tre sorelle. Un’unica grande ricetta dal 1940. Una tradizione da portare avanti.
Ci son cose che non possono cambiare, soprattutto la ricetta! Il sapore del nostro torrone, dove ancora si distingue la dolcezza del miele, il gusto delle mandorle seguite durante la tostatura, la cottura lenta a bagnomaria.
Il torrone lavorato ancora come una volta, da persone che amano la semplicità e che fanno della qualità il primo ingrediente, ricorderà sempre a noi sorelle quella “ dolce montagna bianca”.

Dolciaria Sorelle Rivoltini Snc

Trucioli di Storia

È una collezione privata di capolavori in miniatura funzionanti che ricreano la vita contadina nel recente passato, capaci di far riaffiorare ricordi riposti in fondo al cuore.
Un piccolo scrigno che custodisce sapori e storie vere dei nostri nonni. Il locale si ripropone di farvi tornare alle radici, perché solo conoscendo il proprio passato si può comprendere il valore della cultura in cui siamo nati e viviamo.
Una piacevole visita che terminerà con l'assaggio dei semplici dolci di una volta ricreati fedelmente con le ricette della nonna.

Trucioli di Storia

CIVITA MOSTRE E MUSEI

Civita Mostre e Musei S.p.a. è la società del Gruppo Civita dedicata alla gestione dei servizi museali e all’organizzazione di eventi espositivi, in Italia e all’estero.

CIVITA MOSTRE E MUSEI

Ristorante San Carlo

Ristorante della tradizione Valtellinese dal 1843. Nato come antica stazione di posta e trattoria, oggi aggiornato dai giovani figli dei gestori, la sesta generazione.
Il ristorante offre molte specialità della zona, quali vari tipi di bresaole, salumi e chiscioi. Paste fresche come i pizzoccheri, tagliatelle al camoscio e varie proposte di crespelle. Secondi come stufati, spezzatini, selvaggina, e carne alla griglia, serviti con dell'ottima polenta Cropa: una polenta simile alla taragna ma cotta nella panna con le patate.

Ristorante San Carlo

Sull'Arte Cooperativa Sociale Onlus

SULL’ARTE nasce nel 2009 dall’esperienza maturata in diversi anni di lavoro nell’ambito della didattica culturale e artistica. Fondata da due storiche dell’arte e una restauratrice, attive come guide turistiche e come insegnanti nella scuola primaria e superiore, la cooperativa si avvale inoltre della collaborazione di operatori laureati in discipline storico-artistiche, archeologi, paleontologi, nonché di guide abilitate nelle province di Milano e Varese (come da L.R. n. 65 del 16/9/1986, L.R n.15 del 16/07/2007 e Legge n. 40 del 2/4/2007).

Sull'Arte Cooperativa Sociale Onlus

TRED BIKES

TRED BIKES è la prima azienda di prodotti al mondo nata da un laboratorio di ricerca e sviluppo sui materiali e la progettazione di oggetti e componenti a forte contenuto di innovazione.
L’esperienza maturata in campi come quello bio-medicale, aerospaziale, automotive o industrial design ha permesso di trasferire, sviluppare e ottimizzare materiali e tecnologie innovative intorno a una passione.
Quella delle biciclette e del piacere del ciclismo a 360°.

 

TRED BIKES