- Cicloturismo
Da Lodi a Zelo Buon Persico
Il percorso ciclabile tra Lodi e Zelo Buon Persico, lungo la direttrice CiclAdda, offre un'esperienza indimenticabile nella natura e nella cultura. Partendo da Lodi, i ciclisti possono ammirare un paesaggio incantevole che cambia con le stagioni. Il percorso conduce attraverso antiche cascine e suggestivi borghi, dove le tradizioni locali, come le sagre gastronomiche, celebrano i sapori del territorio.
Proseguendo verso Zelo Buon Persico, il tragitto regala scorci suggestivi lungo il fiume Adda. Attraversando piccoli borghi, si incontrano antiche cascine e mulini, testimoni di tradizioni agricole radicate. Sono numerosi i punti di sosta tra cui scegliere, come il Castello di Zelo, una meraviglia storica che racconta storie di tempi passati.
Arrivati a Zelo Buon Persico, si può ammirare lo splendido Palazzo Visconti, un simbolo di storia e bellezza che conquista ogni visitatore. Qui, non ci si può perdere una visita a due gioielli architettonici: la Chiesa di San Alessandro, situata nella frazione di Bisnate, e la Chiesa di San Michele, a Villa Pompeiana, entrambe rappresentative della ricca tradizione religiosa e culturale della zona.
Un’esperienza perfetta per chi cerca avventura e cultura con l'opportunità di scoprire la storia e le tradizioni di questi luoghi affascinanti.
Il percorso in bicicletta – in collaborazione con FIAB Lodi Ciclodi
Partenza dal Piazzale della Stazione di Lodi.
Diritto lungo Viale Dante poi dopo la rotonda a sinistra in Via dell’Acquedotto e quindi a destra in discesa su Viale Dalmazia fino al semaforo. Attraversare a sinistra in Via Cavezzali, diritto fino in Via Sobacchi, poi a destra fino alla rotonda e prendere la quarta uscita a destra in Via del Pulignano. Attraversare la località Torretta, proseguire diritto in Via Vigna Alta che passa dietro il cimitero ed arriva in località San Grato dove a sinistra si prende Via Cavalieri di Vittorio Veneto. Al semaforo attraversare Viale Milano e prendere a destra in direzione di Montanaso Lombardo (segnaletica verticale cartelli marroni pista ciclabile) dove dopo 200 m inizia la pista ciclabile.
Percorrere la ciclabile che costeggia la SP16 per circa 10 km, passando per Galgagnano, Villa Pompeiana, Mignete fino a raggiungere Zelo BP. Arrivati nell’abitato proseguire diritti in Via XX Settembre, attraversare Piazza Italia e arrivati al semaforo su Via Dante svoltare a destra. Continuare diritto fino all’uscita sulla SPexSS415 Paullese che si segue stando sul percorso ciclabile sterrato a lato, fino ad una coppia di ponti sull’Adda.
La ciclabile prosegue lungo il ponte secondario chiuso al passaggio dei veicoli, mentre quello della SP415 rimane alla sinistra. Al termine del ponte si prende uno stretto sentiero a sinistra in discesa (attenzione) che passa sotto il ponte sulla SP415 e, mantenendosi a sinistra si arriva sulla riva del fiume. Il sentiero ciclabile lungo l’Adda prosegue a sinistra, parallelo al fiume in direzione Lodi (seguire lungo il percorso le pietre miliari con le indicazioni).
Seguire il sentiero per circa 10 km fino a raggiungere il bar pizzeria La Cava, superato il quale si torna su strada asfaltata che porta alla SP25 e dove si prende a destra la pista ciclabile che affianca la provinciale verso Lodi. Si arriva in città all’altezza del ponte Napoleone Bonaparte che si attraversa sulla passerella ciclabile affiancata a destra fino al semaforo. Attraversare e dopo 100 m girare a destra in Piazza Barzaghi, poi subito a sinistra in Via Lodino. Al termine della salita proseguire diritto in Corso Umberto che porta in Piazza della Vittoria. Proseguendo diritto in Corso Vittorio Emanuele si arriva in Viale Dante che sempre diritto porta alla stazione.
Mostra cosa c'è nelle vicinanze: