- Food & Wine
- Arte e Cultura
Un Lago di...Vino!
Settembre Angerese
Torna dopo diversi anni, nella cornice del settembre Angerese, la manifestazione "Un lago di... vino", con diverse iniziative pensate per promuovere la viticoltura e i produttori locali.
In particolare ricordiamo che in orario serale la Navigazione Pubblica offre servizio fra Angera e Arona fino alle 19.40.
Dopo questo orario ed esclusivamente in occasione del weekend "Un lago di... Vino" il 22, 23 e 24 Settembre ci sarà la possibilità di effettuare alcune corse serali private - prenotando 24 ore prima. Per i riferimenti del servizio contattare l'Infopoint Turistico.
Orari
PROGRAMMA di "Un lago di... Vino" - 22, 23 e 24 Settembre - 2023
- Venerdì 22 Settembre alle 18.00, presso il cortile del Museo Archeologico, in via Marconi 2 - "Vinum in fabula. Nunc est bibendum" fra Bacco e Eros; ascolteremo letture latine selezionate dalla Biblioteca Civica di Angera. Ingresso libero.
- Venerdì 22 Settembre alle 21.00, in Sala Consiliare, ingresso da via Cavour - Tavola Rotonda "La viticoltura angerese tra passato, presente e futuro" con l'intervento "La viticoltura angerese: dalla storia al paesaggio" [Guido Scattolini] e riflessioni sul presente e il futuro dalla I.G.T. Ronchi Varesini. Seguirà degustazione. Ingresso libero.
- Dal 22 al 24 Settembre bar e ristoranti angeresi aderenti a “Un lago di… Vino” presenteranno piatti e degustazioni a tema.
- Sabato 23 Settembre dalle 14.30 alle 18.30 al Museo Archeologico, in via Marconi 2 - "Patrimonio in vita, patrimonio in...vite" visite guidate gratuite a ripetizione, adatte a tutti, sulla tradizione vinicola del territorio, in occasione delle GEP Giornate Europee del Patrimonio. Ingresso libero.
- Sabato 23 Settembre alle 21.00 in Sala Consiliare, ingresso da via Cavour - "In Vino" concerto di musica rinascimentale dedicato al vino a cura di La Rossignol, compagnia specializzata in musica antica.
Seguirà degustazione vini di Cascina Piano. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
- Domenica 24 Settembre per tutto il giorno lungolago Piazza Garibaldi “Mercato contadino”
- Domenica 24 Settembre ore 9.30 esercitazione della Protezione Civile a Ranco Parco Rodari
- Domenica 24 Settembre alle 15.00 al Museo Archeologico, in via Marconi 2 - "La lunga vita della vite" visita guidata e laboratorio per bambini 7-12 anni.
Partecipazione gratuita su prenotazione: prenotazioniangera@gmail.com
- Domenica 24 Settembre alle ore 18.00 al Museo Archeologico, in via Marconi 2 - "Note di vino", esperienza multisensoriale con degustazione di vini del territorio abbinati a brani musicali realizzati dal duo arpa e clarinetto. In caso di maltempo l'evento si terrà in Sala Consiliare.
Partecipazione gratuita prenotando entro le ore 17.00 di venerdì 22 settembre alla biblioteca: biblioteca@comune.angera.it
- Domenica 1 ottobre a partire dalle ore 12.30 presso le ex scuole di Capronno in Via Virgilio. Prenotazione obbligatoria presso l’Associazione il Castellaccio.