- Arte e Cultura
- Active & Green
Sulle tracce della Via Francigena
Itinerari tra la Via Francigena e Duchesse Viscontee
Il Distretto Urbano del Commercio di Pavia e il Distretto Diffuso di Rilevanza Intercomunale del Basso Pavese presentano Itinerari tra la Via Francigena e le Duchesse Viscontee, un ciclo di visite guidate alla scoperta dei tesori storici e artistici del territorio.
Il percorso previsto per sabato 17 maggio è interamente dedicato alla scoperta dei luoghi simbolo della Via Francigena nel tratto pavese. Un’occasione unica per approfondire il valore storico e spirituale di edifici religiosi che per secoli hanno rappresentato punti di riferimento per i pellegrini in viaggio verso Roma. Percorsa fin dal Medioevo dai Longobardi, la Via Francigena collegava la Pianura Padana alle terre dell’Italia centrale, fungendo da arteria essenziale per pellegrini, mercanti e viandanti. Il suo passaggio ha influenzato la crescita urbana ed economica delle comunità locali, lasciando un’eredità che ancora oggi affascina e racconta la storia del territorio.
Alle ore 15:00, la visita guidata partirà da Santa Maria in Betlem, importante esempio di architettura romanica e strettamente legata al cammino dei pellegrini, per poi proseguire verso la vicina chiesa dei Santi Primo e Feliciano. Entrambi gli edifici si trovano lungo il tracciato della Francigena e conservano ancora oggi elementi architettonici e decorativi che testimoniano l’intenso passaggio di viandanti fin dal XII secolo.
A seguire, alle ore 17:00, è prevista una passeggiata a Belgioioso, con partenza dall’ingresso del Castello, che accompagnerà i partecipanti lungo un percorso urbano alla scoperta dei legami tra il territorio e i cammini storici, con approfondimenti sul ruolo che questa rete di vie ha avuto nello sviluppo delle comunità locali.
L’iniziativa, inserita all’interno del bando Sviluppo dei distretti del commercio 2022-2024, parte del progetto "Pavia Distretto Crocevia del Futuro", è organizzata con il contributo della Regione Lombardia, in collaborazione con i Comuni di Pavia e Belgioioso, e il supporto di ASCOM Confcommercio Pavia. Il progetto mira a valorizzare il tessuto commerciale cittadino e a rafforzare le strategie di marketing interdistrettuale, promuovendo collaborazioni con il Distretto Diffuso di Belgioioso e sviluppando nuove strategie per l’attrattività turistica e commerciale.
Per informazioni e prenotazioni: info@progetti.pavia.it
Orari
Di seguito il programma:
Sabato 17 maggio 2025 “Sulle tracce della Via Francigena”
Ore 15.00: Visita a Santa Maria in Betlem e Santi Primo e Feliciano a Pavia
Punto di ritrovo: sagrato della Chiesa di Santa Maria in Betlem
Ore 17.00: Passeggiata a Belgioioso
Punto di ritrovo: entrata del Castello davanti alla piazza