• Arte e Cultura
    • Montagne

L’acqua, la morte, la memoria: Il disastro del Gleno, storie e testimonianze

Quando
14/06/2025
Dove
Val di Scalve
Gleno (BG)

Il 1° dicembre 1923, la diga del Gleno, in Valle di Scalve, crollò improvvisamente causando una delle più gravi tragedie idrogeologiche italiane del Novecento. L’ondata di acqua e detriti distrusse interi paesi, provocando oltre 350 vittime. A cento anni da quel giorno, è ancora viva la necessità di ricordare e riflettere.
L’ISREC Bergamo e Andrea Maj propongono una serie di incontri in ricordo di Angelo Bendotti, ripercorrendo alcuni testi del suo libro “L’acqua, la morte, la memoria”, dedicato al disastro del Gleno. Un percorso tra memoria e paesaggio, con racconti e testimonianze storiche.
Primo appuntamento Sabato 14 giugno, prossime date: Domenica 13 Luglio, Domenica 10 Agosto e domenica 24 Agosto. 
Ritrovo alle ore 13.00 presso il chiosco della Diga del Gleno.
Le date potrebbero variare in caso di maltempo.
Partecipazione libera, senza necessità di prenotazione.