- Active & Green
- Arte e Cultura
- Cicloturismo
- Itinerari
- Food & Wine
I 500 anni della Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza
Il progetto rappresenta un’iniziativa congiunta volta a valorizzare il territorio pavese attraverso un’offerta turistica integrata, che coniuga memoria storica, paesaggio, sport, cultura e tradizione agroalimentare. Al centro dell’intero palinsesto c’è il cinquecentenario della storica Battaglia di Pavia del 1525, intorno al quale si sviluppa un ricco programma di eventi che coinvolgerà l’intero arco del 2025.
Cinque sono i Comuni che prenderanno parte attiva al progetto: Certosa di Pavia, Giussago, Borgarello, Marcignago e San Genesio ed Uniti. Ognuno proporrà una serie di appuntamenti specifici, frutto delle peculiarità storiche e culturali del proprio territorio, con l’obiettivo comune di raccontare l’identità profonda di queste terre legate ai Visconti e agli Sforza. Dalle visite guidate alla Certosa e ai paesaggi agricoli circostanti, agli itinerari in bicicletta lungo le vestigia del Parco Visconteo, fino alle esplorazioni tra oratori campestri, cascine storiche e risaie, ogni iniziativa offrirà un’esperienza immersiva e autentica.
Il progetto si rivolge a un pubblico trasversale, dalle famiglie ai giovani, dai turisti interessati al patrimonio storico e naturale a coloro che cercano esperienze enogastronomiche legate ai prodotti del territorio, come il riso Carnaroli e la tradizionale Zuppa alla Pavese. Attraverso un turismo lento, sostenibile e coinvolgente, si intende promuovere una fruizione consapevole dei luoghi, stimolando la partecipazione e il senso di appartenenza delle comunità locali.