• Montagne
    • Food & Wine

Festival delle Piante Officinali

Piante, Cultura e Gente della Valmalenco

Quando
13/07/2025
Dove
Caspoggio, Spriana
Contatti
3336643297 

Contatti: Orto Botanico d'Altura di Caspoggio - 3336643297 - info@ortobotanicocaspoggio.it

Il Festival nasce dalla collaborazione tra i Comuni di Caspoggio e Spriana e il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (Università degli Studi di Milano), guidato dalla Prof.ssa Gelsomina Fico, con lo scopo di far conoscere le piante officinali del territorio e le loro proprietà, offrendo a grandi e piccini la possibilità di partecipare a numerose attività.

Il programma è articolato in proposte diversificate e arricchito da eventi che si susseguono tra aree espositive, aree educative e mercatino di prodotti tipici. Sono previsti incontri, itinerari storici, mostre, laboratori tematici, workshop di cucina tradizionale, degustazioni, visite guidate ed escursioni.
L’Orto Botanico d'Altura Erminio Dioli, in località Sant'Antonio a Caspoggio e il Giardino dei Frutti Antichi a Spriana: realtà che insieme hanno lo scopo di preservare la biodiversità vegetale e culturale del territorio della Valmalenco.

L'Orto Botanico è intitolato a Erminio Dioli, artista che amò profondamente il territorio della Valmalenco. Lo spazio ospita 80 specie vegetali autoctone, frutto di tre anni di indagine etnobotanica partecipata in virtù del coinvolgimento attivo di oltre 400 valligiani. Le specie vegetali sono suddivise in otto aiuole tematiche dedicate ai settori d'uso più citati, dalla medicina tradizionale, alla cosmesi, fino alla costruzione di manufatti e all’aspetto magico-rituale. 

Il Giardino dei Frutti Antichi ospita varietà coltivate e ha lo scopo di contribuire alla salvaguardia della biodiversità agricola autoctona e alla sua storia con segnaletica e cartellonistica dedicate. Dietro ad ogni pianta coltivata c’è l’uomo, c’è la gente con la sua storia e il suo sapere, ed è difficile tutelare la biodiversità se non se ne conserva anche la memoria.