- Borghi
- Active & Green
- Arte e Cultura
- Top Events
Festa della Transumanza
La Transumanza è un evento della Pro Loco di Bagolino, ed è festeggiata da tutta la sua comunità dal 2010, anno della prima edizione.
Il tema della manifestazione riguarda la rievocazione del “San Martì”, ovvero la transumanza del bestiame dai pascoli alla stalla.
L’obiettivo è quello di celebrare lo sforzo dei contadini di oggi e soprattutto di ieri che, privi delle attuali facilitazioni tecnologiche, vivevano la quotidianità scandita dal lento trascorrere delle stagioni.
Protagonisti dell'evento:
- le mucche, che addobbate con le campane più rumorose, con ghirlande di fiori e paramenti colorati, la domenica sfilano lungo la via principale del paese fino al Parco della Pineta
- il formaggio Bagoss e le fasi della sua produzione
- le tipicità gastronomiche di Bagolino proposte in formula convenzionata nei locali consorziati dell’iniziativa.
Le tradizioni contadine locali di un tempo, rievocate in modo rappresentativo e simbolico in vari momenti della manifestazione, durante la Festa della Transumanza coinvolgono e divertono grandi e piccini.
IL PROGRAMMA:
Sabato 6 Ottobre
• dalle 15.00 alle 16.00: "Alla Scoperta di Bagolino" ritrovo presso l'ufficio turistico visita guidata gratuita
• dalle 15.00: Mostra Mercato dell'artigianato lungo la via princiaple del paese
• dalle ore 16.00 presso il teatro parrocchiale : presentazione e introduzione della "3^ Rassegna del Festival di Canti da Osteria", che vedrà la partecipazione di circa 10 gruppi canori.
• dalle 17.00 i cori si esibiranno per le vie del paese
Domenica 7 Ottobre
• dalle ore 9.00: rievocazione degli antichi mestieri con figuranti
• alle 10.00: sfilata delle mucche lungo la via del paese
• dalle 10.00: Mostra Mercato dell'artigianto presso il Parco della Pineta
• dalle 12.30: apertura stand gastronomico presso il Parco della Pineta
Durante il pomeriggio , animazione per bambini, intrattenimento musicale, premiazione concorso pittorico bambini, castagne con vin brulè. Musica e canti con gli "Antichi Valori" ed il coro "Voci della Nostra Terra".