- Arte e Cultura
- Lifestyle
Casei Medievale
Festa medievale a Casei Gerola : 723 - 2023 Anniversario della Translatio Sancti Augustini
A Casei Gerola Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 si terrà un Raduno multiepocale VII - XV secolo
Nel 2023 ricorre il XIII centenario della Translatio Sancti Augustini (723): 1300 anni da quando le reliquie del Santo, in viaggio da Cagliari a Pavia, sono passate anche da Casei Gerola, facendo tappa per una notte, sotto il regno del re longobardo Liutprando. Oggi presso il Comune esistono monumenti di valore storico-artistico che ricordano questo importante passaggio. Per celebrare l’anniversario la città di Casei Gerola ha programmato una serie di iniziative con il contributo di Fondazione Cariplo, tramite patrocinio oneroso.
Sabato 23 e domenica 24 settembre, all’interno nel programma di Casei Medievale 2023 Raduno Multiepocale VII – XV secolo, si terranno una serie di attività legate alle celebrazioni di Sant’Agostino: verrà allestito un vero e proprio accampamento in cui, nel corso delle due giornate, si terranno le attività previste. Sabato 23 alle ore 14:30 verrà allestito l’accampamento e ci saranno momenti didattici, compresa la preparazione del piatto che verrà presentato da ogni gruppo alla cena di re Liutprando prevista in serata alle ore 20:00. Domenica 24 settembre verrà rievocata la “Translatio” di Sant’Agostino.
L’accampamento si risveglierà al canto del gallo e alle ore 10:00 il Regio Corteo metterà in scena la rievocazione. Seguirà alle ore 11:00 la messa in Collegiata. Nel pomeriggio, a partire dalle 14:30 si terranno gare, tornei, ludi, spettacoli ed esibizioni in onore del Santo, che si concluderanno con la battaglia in cui re Liutprando sconfigge i Saracini, prevista per le 16:00. Infine, come conclusione delle due giornate, alle 17:00 ci saranno le premiazioni e i saluti finali al termine dei quali “Il Corteo Regio” riparte idealmente alla volta di Pavia.
Programma
Sabato 23
- 14,30 apertura dell'accampamento: vita da campo, didattica. attività proprie di ciascuna Compagnia e preparazione del piatto che verrà presentato da ogni gruppo alla cena di Re Liutprando.
Visite all'accampamento e didattica
- 20 cena del Re - a seguire vita al campo
Domenica 24
- al canto del gallo: risveglio dell'accampamento
- 10 Corteo Regio: rievocazione della "Translatio" di Sant'Agostino
- 11 S. Messa in Collegiata
- 14,30 gare, tornei, ludi, spettacoli ed esibizioni in onore del Santo
- 16 battaglia al campo: Re Liutprando sconfigge i Saracini
- 17 "Il Corteo Regio riparte": premiazioni e saluti