• Arte e Cultura
    • Laghi

Caffè, tè, me?

Mostra servizi da tè e da caffè.

Quando
Da 11/03/2023
a 07/05/2023
Dove
MIDeC
MIDeC, Palazzo Perabò, Cerro di Laveno Mombello (VA)
Contatti
+39 0332 625551
Sito ufficiale

 
CAFFÈ, TÈ, ME? SERVIZI DA TÈ E CAFFÈ.
LO STATO DELL’ARTE.

Vernissage: sabato 11 marzo 2023 ore 17.00 teatime


Una mostra che profuma di tè e di caffè. Le sale del MIDeC accolgono i più bei servizi di ceramica dedicati alle “ore liete”.

Con un titolo che fa riferimento alla frase di Tess McGill alias Melanie Griffith in  “Una donna in carriera” si apre sabato 11 marzo e fino al 7 maggio una mostra che inaugura il nuovo corso del MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico.
Curata della nuova conservatrice Anty Pansera, affiancata da Giacinta Cavagna di Gualdana, la mostra fa parte del progetto “Nuove Terre” finanziato grazie alla Fondazione Cariplo. Obiettivo dell’evento, riscoprire il patrimonio nascosto del Museo, iniziando così anche un percorso di ricerca e valorizzazione dei tesori conservati nei depositi.

Servizi da caffè e da tè, quindi tazzine, lattiere, caffettiere, teiere, zuccheriere, piccoli vassoi che fanno parte del quotidiano di tutti noi e che ai visitatori offriranno anche la possibilità di sorridenti “a m’arcord”.

Manufatti che illustrano visivamente come cambiano le forme, i volumi e i decori della Società Ceramica di Laveno tra Ottocento e Novecento si affiancano a pezzi firmati da Guido Andloviz (art director – diremmo oggi – della manifattura dagli anni Venti) e da Antonia Campi (Compasso d’Oro alla Carriera) che gli è succeduta e alla quale si deve anche il progetto di questo Museo civico nato nel 1971.

Caffè Milani in questa occasione affianca il MIDeC per rendere più attraente e coinvolgente l’allestimento delle sale al pianterreno del Museo, curato dallo scenografo Ivo Tomasi, dove sacchi di grani e piantine di caffè impregneranno l’aria di aromi che accompagneranno i visitatori in un percorso sensoriale.

Inoltre, i produttori di tè della Compagnia del Lago di Verbania, che ci faranno scoprire la Camellia sinensis (L.) O. Kuntze var. sinensis, l’unica specie arborea da cui derivano tutti i tè e il cui profumo si affiancherà a quello del caffè.

Nelle parole di Anty Pansera, storica e critica delle arti decorative e applicate e del design e nuova curatrice del museo, troviamo lo spirito della nuova stagione del MIDeC:

La valorizzazione del patrimonio del MIDeC è il primo dei due pilastri del programma-progetto che ci si propone per questo nuovo corso del Museo Internazionale del Design Ceramico: riscoprire un intrigante passato e riaprire casse piene di meraviglie. Il secondo è l’attenzione e la messa in scena di momenti pregnanti della storia della ceramica e dei ceramisti, coniugata con l’attenzione al presente e alle innovazioni che questo materiale ecologico permette progettualmente e creativamente: la ceramica è sempre più protagonista della ricerca contemporanea, borderline tra il mondo, il progetto del design e l’arte.


Orari

mar-mer-gio      10.00-12.30/      
venerdì    10.00-12.30/14.00-17.00
sabato     10.00-13.00/14.00-17.00
domenica 10.00-13.00/14.00-17.00

Portami qui: Caffè, tè, me?

Luoghi

Museo Internazionale del Design Ceramico

  • Arte e Cultura
Museo Internazionale del Design Ceramico, Musei Varese
4 mt

Laveno Mombello

  • Laghi
Laveno Mombello
2.13 km

Laveno Mombello

  • Laghi
Laveno Mombello
2.13 km

Paesi di lago

La sponda lombarda del lago: relax e borghi
  • Laghi
Paesi di lago
2.13 km

Laveno

La capitale turistica della sponda orientale del Lago Maggiore
  • Laghi
Lago Maggiore-Laveno-panoramica da San Clemente
2.13 km

Chiesa della Invenzione di S.Stefano

  • Turismo religioso
Chiesa della Invenzione di Santo Stefano, Chiese Varese
2.34 km

Eremo di Santa Caterina del Sasso

  • Turismo religioso
Eremo di Santa Caterina del Sasso
2.7 km

Leggiuno

  • Borghi
Leggiuno
3.18 km

Necropoli di Caravate

Complesso di quattordici sepolture a inumazione fra l’VIII e il IX secolo
  • Arte e Cultura
Necropoli di Caravate
4.93 km

Passo del Cuvignone in bici

Salita Binda: una scalata in solitario tra storia e realtà
  • Cicloturismo
Passo del Cuvignone in bici
4.99 km

Isole Borromee: Isola Bella, Isola dei Pescatori e Isola Madre

  • Laghi
Isole Borromee: Isola Bella, Isola dei Pescatori e Isola Madre
5.41 km

Museo Bodini

Lo scultore di Gemonio
  • Arte e Cultura
Museo Bodini
6.4 km

Museo Salvini

Una casa-mulino-museo a Cocquio Trevisago (VA)
  • Arte e Cultura
Museo Salvini
6.81 km

La chiesa di Santa Veronica alle fornaci

  • Turismo religioso
Chiesa Santa Veronica Castelveccana
7.55 km

Museo della Pipa

  • Arte e Cultura
Museo della Pipa
8.18 km

Il sentiero delle sculture

Il bosco incantato
  • Active & Green
Il sentiero delle sculture
8.51 km

Spiagge sul Lago Maggiore

Un tuffo dove l'acqua è più blu... tutte le spiagge balneabili
  • Laghi
Spiagge sul Lago Maggiore
8.9 km

Villa Della Porta Bozzolo

Villa della Porta Bozzolo, a Casalzuigno (VA), è una delle "ville delle delizie" più rinomate del panorama lombardo.
  • Arte e Cultura
Villa Della Porta Bozzolo, Monumenti Varese
9 km

Ispra e la sua passeggiata dell’amore

  • Laghi
Ispra e la sua passeggiata dell’amore
9.41 km

Ispra

  • Laghi
Ispra
9.41 km

Eventi

La SCI, Società Ceramica Italiana alla Prima Mostra biennale delle arti decorative internazionali di Monza, maggio 1923

MiDeC – Museo internazionale del Design Ceramico
Lungolago Perabò, 5, Cerro di Laveno Mombello (VA)
13/05/2023 - 09/07/2023
  • Arte e Cultura
Foto Bassani - Per gentile concessione della Fondazione Piero Portaluppi
15 mt

Deltaplano: Trofeo Valerio Albrizio

Vicolo Molino 21, Laveno Mombello (VA)
03/06/2023
  • Active & Green
Deltaplano: Trofeo Valerio Albrizio
2.13 km

Eventi a Villa della Porta Bozzolo

Viale Camillo Bozzolo, 5 CASALZUIGNO
06/04/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Eventi a Villa della Porta Bozzolo
8.16 km

Coastal Rowing- GiroVogando

Via Dante Alighieri, 6A, Luino (VA)
17/09/2023 - 23/09/2023
  • Active & Green
Coastal Rowing- GiroVogando
8.9 km

Calcio Giovanile: Trofeo Sergio Binda

Ispra (VA)
10/06/2023 - 12/06/2023
  • Active & Green
Calcio Giovanile: Trofeo Sergio Binda
9.41 km

Canottaggio: Regata internazionale pararowing

Lido di Gavirate, Varese
09/06/2023 - 11/06/2023
  • Active & Green
Canottaggio: Regata internazionale pararowing
10.65 km

Canottaggio: Campionato Italiano Under 23, Under 17, Esordienti e Pararowing

Lago di Varese
Lido di Gavirate (VA)
24/06/2023 - 25/06/2023
  • Laghi
Canottaggio: Campionato Italiano Under 23, Under 17, Esordienti e Pararowing
11.39 km

Italian Open Water Tour: Monate

Via Binda, 2, Monate (VA)
25/06/2023
  • Active & Green
Italian Open Water Tour: Monate
11.4 km

Aperture del Biolab e passeggiate gratuite e guidate

Parco Campo dei Fiori, Varese
25/03/2023 - 01/07/2023
  • Active & Green
Aperture del Biolab e passeggiate gratuite e guidate
13.32 km

Esplorando il Parco Campo dei Fiori con le GEV!

Parco Campo dei Fiori, Varese
24/03/2023 - 31/12/2023
  • Active & Green
Esplorando il Parco Campo dei Fiori con le GEV!
13.32 km

Attività

Visita guidata a Santa Caterina del Sasso

  • Laghi
Visita guidata a Santa Caterina del Sasso
2.32 km

GEMONIO un borgo, mille storie

  • Arte e Cultura
GEMONIO un borgo, mille storie
6.38 km

Weekend tra cavalli e cucina autentica - Il Pivione

  • Active & Green
Weekend tra cavalli e cucina autentica - Il Pivione
8.41 km

Noleggio biciclette e-bike e tradizionali

  • Active & Green
Noleggio biciclette e-bike e tradizionali
9.22 km

Bici Box

  • Cicloturismo
Bici Box
9.24 km

Le Cascate dalla Valcuvia

  • Cicloturismo
Le Cascate dalla Valcuvia
10.15 km

Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori
10.15 km

Giro dei Mulini a nord e sud del fiume Bardello

  • Cicloturismo
Giro dei Mulini a nord e sud del fiume Bardello
10.15 km

Giro dei Lavatoi del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Giro dei Lavatoi del Parco del Campo dei Fiori
10.15 km

Tra Lago e Montagna

  • Active & Green
Tra Lago e Montagna
10.65 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
10.65 km

E-Bike Tour: S. Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S. Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
10.65 km

Corsi di Musica per tutte le età!

  • Scuola
Corsi di Musica per tutte le età!
11.32 km

Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta

  • Active & Green
Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta
13.42 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
13.59 km

Una Vacanza sul Lago Maggiore tra Arte e Natura

  • Arte e Cultura
Una Vacanza sul Lago Maggiore tra Arte e Natura
13.74 km

Dove dormire

APPARTAMENTO PICCOLO PORTO DI CERRO

Laveno-Mombello
APPARTAMENTO PICCOLO PORTO DI CERRO
67 mt

ANTICA LOCANDA DEL LAGO

Laveno-Mombello
ANTICA LOCANDA DEL LAGO
67 mt

CORTE FANTONI

Laveno-Mombello
CORTE FANTONI
72 mt

I GIARDINI SUL LAGO

Laveno-Mombello
I GIARDINI SUL LAGO
407 mt

B&B VISTA

Laveno-Mombello
B&B VISTA
460 mt

CASA GESU' BAMBINO

Laveno-Mombello
CASA GESU' BAMBINO
548 mt

POLIDORA

Laveno-Mombello
POLIDORA
734 mt

HOTEL IL PORTICCIOLO

Laveno-Mombello
HOTEL IL PORTICCIOLO
1.44 km

ALBERGO RIVA

Leggiuno
ALBERGO RIVA
1.73 km

VILLA MARIA LAGO MAGGIORE

Leggiuno
VILLA MARIA LAGO MAGGIORE
1.81 km

B&B LA PORTA ROSSA

Laveno-Mombello
B&B LA PORTA ROSSA
1.88 km

MAISON BIBI

Laveno-Mombello
MAISON BIBI
1.88 km

LE BETULLE

Laveno-Mombello
LE BETULLE
1.89 km

HOTEL IL BUCANIERE

Leggiuno
HOTEL IL BUCANIERE
1.89 km

LA PEONIA

Laveno-Mombello
LA PEONIA
1.9 km

LOCANDA SANTA CATERINA

Leggiuno
LOCANDA SANTA CATERINA
1.97 km

LA CRUNA DEL LAGO - LR78

Leggiuno
LA CRUNA DEL LAGO - LR78
1.98 km

LUIGI - CASA VACANZE

Laveno-Mombello
LUIGI - CASA VACANZE
2 km

CA' NOVA

Laveno-Mombello
CA' NOVA
2.04 km

CAPPADUE

Laveno-Mombello
CAPPADUE
2.1 km