• Cicloturismo
    • Itinerari
    • Siti Unesco

“L’Olona in biciletta. Tante storie, senza fretta”

Conoscere la Valle Olona e i suoi dintorni in modo lento e sostenibile 

Quando
19/10/2025
Dove
Monastero di Torba, via Stazione, Gornate Olona (VA)
Contatti
 +39 328 8377206
Sito ufficiale
PH Archeologistics

Vuoi scoprire la Valle Olona su due ruote?

Domenica 19 ottobre pedalata fino al Centro Didattico Scientifico di Tradate, in provincia di Varese, con sosta  alla Festa delle Castagne . Lungo il percorso si incontrerà la Chiesa del Crocifisso, che conserva al suo interno un affresco del Morazzone e la Chiesa prepositurale di Santo Stefano. Il percorso è facile e adatto a tutti i tipi di bicicletta, ma è preferibile la mountain bike poichè l’ultimo tratto è su strada sterrata.

Partenza alle 14:30 dal Monastero di Torba

Domenica 2 novembre ultima escursione con visita alle aree umide di Beregazzo con Figliaro e, percorrendo il bosco, al Santuario di  Oltrona San Mamette. Si parlerà anche del valore ecologico, faunistico e floristico di questi luoghi, prendendo come spunto lo stagno della Ca' Bianca. La difficoltà è media ed è presente un dislivello di 200 mt. Il percorso è adatto solo a mountain bike.

Partenza alle 09:30 dal Monastero di Torba

Le escursioni sono gratuite ed  è richiesta iscrizione online

Per chi non ha la bicicletta, è disponibile il servizio di noleggio e-bike direttamente al Monastero. 

Lasciati trasportare dalla storia, dal verde e dalla libertà delle due ruote: in Valle Olona ogni pedalata è un viaggio nel tempo!


Orari

Punto di ritrovo: Monastero di Torba, via Stazione, Gornate Olona (VA)


Allegati

2025_olona_in_bici.pdf