- Scuola
‘Love click’: affettività e sessualità in Rete
Reti di Speranza. Comunicare bene il Bene
L’Ufficio per la pastorale delle Comunicazioni Sociali promuove, insieme agli Uffici per la Catechesi, per la Pastorale della Famiglia, della Scuola e dell’Università e Il Settimanale di Como, un percorso formativo per esplorare insieme il mondo digitale come spazio di incontro, crescita e responsabilità e tornare ad essere adulti protagonisti ed educatori.
Attraverso due incontri online, 29 aprile e 6 maggio, e un workshop finale dal vivo il 24 maggio, si affronteranno i principali fenomeni del digitale, riflettendo sulle sue sfide e opportunità, per imparare a costruire comunità capaci di trasmettere speranza anche nel mondo onlife, tra l’online e l’offline.
Dall’invito di Papa Francesco nel messaggio per la LIX giornata mondiale delle comunicazioni sociali ad essere “comunicatori di speranza” e “a scoprire e raccontare le tante storie di bene nascoste fra le pieghe della cronaca”, ci si focalizzerà sull’uso dei social media e social network quali nuovi spazi di relazioni sociali e strumenti al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa.
6 maggio 2025, ore 21-22 – online su Teams
Relatore: Rosa Giuffrè, Social Media Educator
Viviamo in un’epoca in cui il corpo sembra esistere più nello schermo che nella realtà. La connessione digitale offre la possibilità di celarsi dietro un avatar o, al contrario, di esporre il proprio corpo in una continua vetrina. Ma cosa significa questo per le nostre relazioni affettive e sessuali? Nel corso di questo incontro esploreremo l’impatto della pornografia digitale e della disconnessione corporea sulle dinamiche relazionali di giovani e adulti. Attraverso il contributo del libro di Thérèse Hargot, approfondiremo come il digitale stia ridefinendo desideri, aspettative e modalità di relazione. Un’ora di riflessione e confronto su un tema cruciale, con l’obiettivo di comprendere insieme come riconoscere i rischi, ma anche come promuovere una visione più autentica e consapevole delle relazioni nell’era digitale.