• Arte e Cultura

Teatro Lirico Giorgio Gaber Milano – Visita Guidata

Visita guidata al Teatro Lirico Giorgio Gaber, nel cuore di Milano

Dove
Via Larga 16, davanti all'ingresso del Teatro Lirico Giorgio Gaber
Costi
A partire da
25 €

In occasione della riapertura, una serie di visite guidate ci porta a varcare di nuovo – finalmente! – le porte del Teatro Lirico di Milano, palcoscenico fra i più celebri della storia cittadina. Superbamente recuperato dal recentissimo restauro, il Teatro Lirico oggi intitolato al famoso cantautore Giorgio Gaber racconta una storia che ha inizio in epoca asburgica – come l’ancor più noto Teatro alla Scala – e attraversa i successivi secoli della storia meneghina. Fra fasti e sfortunati eventi, la vicenda del Teatro Lirico Giorgio Gaber è la storia della stessa Milano; oggi, la sua riapertura, segna una fase di ripresa per il mondo della cultura in città. La visita guidata offre quindi l’opportunità di ripercorrere la narrazione del teatro, ricordandone i fatti salienti dal progetto del Piermarini in avanti… per poi poggiare lo sguardo sui preziosi dettagli decorativi – marmi, stucchi, mosaici e lampadari – che il recupero conservativo ha magnificamente rimesso in luce.

Viviamo la riapertura del Teatro Lirico Giorgio Gaber, celebre palcoscenico di Milano

Finalmente pronto per la riapertura alla cittadinanza, il Teatro Lirico Giorgio Gaber racconta una pagina importante della storia di Milano, a partire dall’epoca della dominazione asburgica. L’incarico per questo edificio – detto Teatro alla Cannobiana – veniva allora affidato dall’arciduca Ferdinando all’architetto Giuseppe Piermarini, con l’intento di creare un duplice “sistema teatrale” in città: da un lato il teatro maggiore, la Scala, dall’altro un teatro più piccolo e “popolare”, per l’appunto l’attuale Teatro Lirico. Il nome di Teatro alla Cannobiana derivò dalla scelta del luogo dove erigere il nuovo palcoscenico milanese, in forme rigorosamente neoclassiche: nell’area abbandonata delle scuole Cannobiane, a pochi passi da Palazzo Reale, privato del suo Teatro Regio Ducale in seguito ad un grave incendio scoppiato nel carnevale del 1776.
Simile per struttura al teatro alla Scala (per la tipica forma a ferro di cavallo e il sistema di ordini sovrapposti, palchi e loggioni), il Teatro alla Cannobiana fu inaugurato il 21 agosto 1779, un anno dopo il palcoscenico scaligero. Da allora alterne furono le vicende dell’edificio, destinato a funzioni differenti a secondo dei momenti storico-culturali che la città attraversò: fu teatro lirico, sala cinematografica, palcoscenico sostitutivo della Scala quando quest’ultima fu gravemente danneggiata dai bombardamenti del 1943, ed ancora sede di adunate politiche e di acclamati concerti. Un polo culturale di prim’ordine per Milano, rimasto chiuso al pubblico dalla fine degli anni Novanta e oggi di nuovo vivo e visitabile con le nostre guide!

Dopo il restauro, il Teatro Lirico torna a risplendere

Il Teatro Lirico Giorgio Gaber, adesso, ha un volto in buona parte diverso da quello dell’epoca del Piermarini, per effetto delle trasformazioni intervenute fra Otto e Novecento e di una lunga serie di restauri più o meno rispettosi del progetto originario. L’ultimo eccellente intervento conservativo non ha solo provveduto alla ristrutturazione impiantistica del teatro, ma ne ha anche recuperato decorazioni e stratigrafia, restituendo a Milano un gioiello architettonico tutto da scoprire e valorizzare. Le visite guidate accompagnano il nostro sguardo ad ammirare i dettagli decorativi più preziosi dell’edificio. Muovendoci fra foyer, platea, galleria e palchi, possiamo immaginare la struttura piermariniana e al contempo apprezzare il consistente rinnovamento attuato nel 1939 dall’architetto Cassi Ramelli, a seguito di un incendio che aveva pesantemente danneggiato il Teatro Lirico nel 1938. Ecco quindi gli splendidi pavimenti in marmi colorati, le lavorazioni in stucco dei soffitti, gli splendidi lampadari – oggi in parte ricostruiti sulla base dei prototipi originali – o il magnifico mosaico di Roberto Aloi che, all’ingresso del teatro, accoglie i visitatori in un tripudio di maschere e strumenti musicali!


Costi

A partire da 25 €

Luoghi

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano

  • Arte e Cultura
La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
112 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
222 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
254 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento
260 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano
319 mt

I tesori della Ca' Granda

I capolavori del Policlinico in mostra
  • Arte e Cultura
I tesori della Ca' Granda
348 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
348 mt

Giardini della Guastalla

Ristrutturato nel 1938, oggi si presenta come una piacevole area verde a pochi passi dal Duomo
  • Active & Green
Giardini della Guastalla, Milano
364 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
410 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
457 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
500 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
500 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
506 mt

Teatro Carcano

Teatro storico di Milano, è ancora oggi una delle più grandi sale della città che ospita spettacoli di prosa, danza e musica.
  • Arte e Cultura
Teatro Carcano, Teatri Milano
597 mt

San Bernardino alle Ossa

Nel cuore di Milano, un luogo carico di fascino. Migliaia di teschi, tibie e altri resti umani a decorare le pareti
  • Turismo religioso
San Bernardino alle Ossa, Chiese Milano
630 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
639 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
695 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
730 mt

Teatro Nuovo

A pochi passi dal Duomo, un teatro che coglie le novità di maggior rilievo nel panorama degli spettacoli nazionali ed internazionali.
  • Arte e Cultura
Teatro Nuovo, Teatri Milano
740 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
798 mt

Eventi

Fabio Concato - Musico Ambulante Tour

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
04/12/2023
  • Musica e spettacolo
concato musico ambulante biglietti
46 mt

Luca Bono - L'ILLUSIONISTA

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
06/12/2023 - 07/12/2023
  • Musica e spettacolo
luca bono illusionista biglietti 2
46 mt

Music Show on ice con le migliori canzoni di Frozen 1&2

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
08/12/2023 - 10/12/2023
  • Musica e spettacolo
music show frozen biglietti 4
46 mt

A Christmas Carol – Il Canto di Natale

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
15/12/2023 - 16/12/2023
  • Musica e spettacolo
christmas carol canto biglietti 2
46 mt

Shakespeare in Rock - Il Musical

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
08/01/2024
  • Musica e spettacolo
shakespeare rock biglietti
46 mt

DRUPI

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
11/01/2024
  • Musica e spettacolo
blank
46 mt

EMOZIONI con GIANMARCO CARROCCIA

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
11/01/2024
  • Musica e spettacolo
emozioni biglietti 2
46 mt

Esperienze D.M. Awed - Dadda - Dose

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
12/01/2024 - 13/01/2024
  • Musica e spettacolo
esperienzeDM biglietti
46 mt

Carolina “Un Natale favoloso….a Teatro”

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
17/12/2023 - 13/01/2024
  • Musica e spettacolo
carolina biglietti
46 mt

La bella addormentata - Russian Classical Ballet

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
15/01/2024
  • Musica e spettacolo
bella addormentata rcb biglietti
46 mt

Vincenzo Salemme - Natale in casa Cupiello

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
18/01/2024 - 04/02/2024
  • Musica e spettacolo
salemme cupiello biglietti
46 mt

Stefano De Martino in Meglio Stasera

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
08/02/2024 - 11/02/2024
  • Musica e spettacolo
stefano de martino biglietti
46 mt

Gio Evan

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/02/2024
  • Musica e spettacolo
gio evan biglietti
46 mt

Luca Ravenna - Red Sox

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
27/02/2024 - 29/02/2024
  • Musica e spettacolo
luca ravenna biglietti
46 mt

NonHannoUnAmico - Luca Bizzarri

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
04/03/2024 - 05/03/2024
  • Musica e spettacolo
luca bizzarri biglietti 2
46 mt

Francesco De Carlo in BOCCA MIA TACI

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
09/03/2024
  • Musica e spettacolo
decarlo boccamiataci artwork
46 mt

Filippo Caccamo - Le Filippiche

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
10/03/2024 - 12/03/2024
  • Musica e spettacolo
caccamo filippiche biglietti 2
46 mt

Elio - Ci vuole orecchio

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
16/03/2024
  • Musica e spettacolo
elio orecchio biglietti 2
46 mt

Sergio Caputo - Un sabato Italiano Show

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
25/03/2024
  • Musica e spettacolo
sergio caputo biglietti
46 mt

Notre Dame de Paris - Balletto di Milano

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/03/2024
  • Musica e spettacolo
ndp balletto milano biglietti
46 mt