• Parchi

Montevecchia e la valle del Curone

Storia e natura tra vino e caprino

Dove
Localita Butto 1, Montevecchia
Disponibilità
Su prenotazione.
Durata/Lunghezza
6 ore
Costi
A partire da
280 €
Contatti
+39 335 6108374
paola.pilotti@gmail.com
+39 335 6108374
paola.pilotti@gmail.com

Alla scoperta di un antico territorio a lungo dimenticato. Una camminata nel respiro di una civiltà d’altri tempi tra ronchi e filari dei versanti soleggiati, borghi secolari e imprese agricole, antichi luoghi di culto, dimore storiche. 

Il Parco regionale di Montevecchia e Valle del Curone si estende nella Brianza sud-orientale ai bordi dell'area metropolitana milanese, in provincia di Lecco. Costituito nel 1983 con l’intento di  sostenere l’agricoltura quale custode di ambiente e paesaggio, è promotore di un progetto di conservazione e valorizzazione del paesaggio rurale. Una rinascita attenta all'ambiente, alle tradizioni e uno sguardo al futuro. 

Negli anni ’80, la riscoperta del territorio e un rilancio del paesaggio agrario, della ristorazione e ospitalità. Viene sviluppata soprattutto la viticoltura affiancata dalla coltivazione di erbe aromatiche, ortaggi, piante da frutto e cereali. Rivalutati anche apicoltura e allevamenti ovi-caprini e bovini.


Costi

A partire da 280 €

Include

-------


Esclusioni e Costi extra

I trasferimenti e il pranzo.


Note

Solo con tempo soleggiato o comunque in assenza di pioggia.

Aree di competenza:
Enogastronomiche
Storia dell'Arte
Storia locale
Tour paesaggistico


Conosci la guida

Paola Pilotti
+39 335 6108374
paola.pilotti@gmail.com
Lingua nativa: Italiano

Aree di competenza

Enogastronomiche
Storia dell'Arte
Storia locale
Tour paesaggistico

Luoghi

Parco di Montevecchia e Valle del Curone

  • Active & Green
motevecchia collina
16 mt

Montevecchia

Il balcone sull’Alta Lombardia, da cui ammirare un romantico tramonto
  • Borghi
Ph IMille
224 mt

Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo

  • Turismo religioso
Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo
224 mt

La magia del Lago di Sartirana

  • Laghi
La magia del Lago di Sartirana
3.41 km

Imbersago - Santuario della Madonna del Bosco

  • Turismo religioso
Santuario Madonna del Bosco Imbersago
4.68 km

Naviglio di Paderno

Il più breve tra i Navigli è anche il più complesso
  • Navigli
Naviglio di Paderno
4.76 km

Chiesa di San Paolo a Imbersago

In pieno centro abitato, rappresenta il più antico edificio religioso di Imbersago. Si trovano citazioni risalenti al XIII secolo
  • Turismo religioso
Chiesa di San Paolo a Imbersago, Chiese a Lecco
4.82 km

Ponte di San Michele

Noto anche come Ponte Rothlisberger è a traffico ferroviario-stradale e collega Paderno e Calusco attraversando il Fiume Adda
  • Arte e Cultura
Ponte di Paderno, Monumenti Lecco
5.78 km

Tre Corni alla Rocchetta

Una serie di rocce, speroni e dirupi interrompe il suo procedere placido e silenzioso, provocando rapide spumeggianti
  • Leonardo
Tre Corni alla Rocchetta
5.87 km

Golf Brianza Country Club

Golf Brianza Country Club si trova a Sud del Lago di Como in un incantevole e ondulato anfiteatro naturale.
  • Golf
Golf Brianza Country Club, Usmate Velate (MB)
6.9 km

Ex Monastero e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Brugora

  • Arte e Cultura
Ex Monastero e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Brugora
7.41 km

Il Cedro di Villa Filippini

Tra le ricchezze arboree ed artistiche del pregevole parco nel centro di Besana in Brianza, cattura l’attenzione un maestoso cedro.
  • Arte e Cultura
Il Cedro di Villa Filippini
7.41 km

La Rotonda di Tregasio

Nella frazione Tregasio di Triuggio (Monza e Brianza), la Rotonda è un piccolo Pantheon neoclassico
  • Arte e Cultura
La Rotonda di Tregasio
7.83 km

Via Giovannea. Sulle orme del Papa buono

  • Arte e Cultura
Via Giovannea
8.89 km

Santuario San Giovanni XXIII e luoghi giovannei

  • Turismo religioso
Santuario San Giovanni XXIII
8.95 km

Cornate d'Adda

Nella provincia di Monza e Brianza, Cornate d’Adda racconta una storia dalle radici lontane che parte dall’acqua.
  • Arte e Cultura
Cornate d'Adda, Centrale idroelettrica Esterle
8.96 km

L’Ippocastano di Oggiono

In un luogo dalla storia antica, un alto Ippocastano veglia sulla Chiesetta del Lazzaretto di Oggiono.
  • Active & Green
L’Ippocastano di Oggiono
9.71 km

Monastero di San Giacomo Maggiore

  • Turismo religioso
Monastero di San Giacomo Maggiore, Chiese Bergamo
9.77 km

Il Ciliegio di Besana

Il suggestivo ciliegio nelle campagne di Besana Brianza, con la sua bianca nuvola di fiori primaverili, richiama fotografi e curiosi.
  • Active & Green
Il Ciliegio di Besana
9.9 km

Villa Gallarati Scotti

Uno dei migliori esempi di dimora signorile lombarda tra barocco e neoclassico
  • Arte e Cultura
Villa Gallarati Scotti
9.9 km

Eventi

Hike and wine

Cascina Bagaggera
Via Bagaggera, 25, La Valletta Brianza, 23888
09/10/2025
  • Arte e Cultura
Hike and wine
674 mt

Hike and wine

Cascina Bagaggera
Via Bagaggera, 25, La Valletta Brianza, 23888
16/10/2025
  • Arte e Cultura
Hike and wine
674 mt

Hike and wine

Cascina Bagaggera
Via Bagaggera, 25, La Valletta Brianza, 23888
23/10/2025
  • Arte e Cultura
Hike and wine
674 mt

Hike and wine

Cascina Bagaggera
Via Bagaggera, 25, La Valletta Brianza, 23888
30/10/2025
  • Arte e Cultura
Hike and wine
674 mt

Festa d’Autunno 4° Edizione a Montevecchia

Via del Fontanile, Montevecchia (LC)– Impianti sportivi
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Borghi
Festa d’Autunno 4° Edizione a Montevecchia
1.21 km

Festa d'autunno Montevecchia

Via del Fontanile
Montevecchia, via del fontanile, 23874, Lc
11/10/2025 - 12/10/2025
Festa d'autunno Montevecchia
1.21 km

Valcurone in Musica: prosegue a Cernusco Lombardone: in scena il Suonare, Suonare Quartet tra le note del Barocco

Chiesa dei Santi Dionigi e Lorenzo Via S. Dionigi, 1, Cernusco Lombardone (LC)
10/10/2025
  • Arte e Cultura
Valcurone in Musica: prosegue a Cernusco Lombardone: in scena il Suonare, Suonare Quartet tra le note del Barocco
1.48 km

Suonare, suonare, quartet

Cernusco Lombardone
Via San Dionigi, 1, Lc, 23870
10/10/2025
  • Musica e spettacolo
Suonare, suonare, quartet
1.49 km

Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi

Villa Bagatti Valsecchi
Via Giancarlo Puecher, 89, Merate, 23807
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi
1.89 km

Cantina vitivinicola il Ceresè di Montevecchia

Cantina Ceresè
Montevecchia, 23874, Lc, via del Ceresè 13
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Cantina vitivinicola il Ceresè di Montevecchia
1.9 km

Diecigiugnoventiquattri

auditorium Giusi Spezzaferri
Piazza
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Diecigiugnoventiquattri
2.41 km

I mercoledì delle storie - 15 Ottobre

Biblioteca civica Alessandro Manzoni
Piazza Riva Spoleti, 1, Merate, 23807
15/10/2025
  • Scuola
I mercoledì delle storie - 15 Ottobre
2.41 km

Nati per leggere - 18 ottobre

Biblioteca civica Alessandro Manzoni
Piazza Riva Spoleti, 1, 23807, Merate, LC
18/10/2025
  • Scuola
Nati per leggere - 18 ottobre
2.41 km

Illumina il silenzio

Associazione ARTEe20
Piazza Italia, 10, Merate, 23807
11/10/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Illumina il silenzio
2.45 km

Sulle ali della canapiglia

Museo civico don Ambrosini
Via collegio Manzoni, 45, Merate, Lc, 23807
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Sulle ali della canapiglia
2.47 km

Tutti assieme a Merate

Via Collegio Manzoni, 43, 23807, Merate, LC
19/10/2025
  • Sport
Tutti assieme a Merate
2.5 km

Calco Castagnata

Sede Cai Calco
Calco, via Indipendenza, 17, Calco, Lc, 23885
12/10/2025
  • Food & Wine
Calco Castagnata
2.57 km

Emilio Gola

Oratorio
Piazza Paolo VI, Olgiate Molgora, Lc, 23887
12/10/2025
Emilio Gola
2.58 km

Emilio Gola Premiazioni

Oratorio San Giuseppe
Olgiate Molgora, Piazza Paolo VI, Lc, 23887
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Emilio Gola Premiazioni
2.58 km

Arte senza confini

Auditorium Comunale G. Spezzaferri
Piazza degli Eroi, 3, Merate, 23807
10/10/2025
  • Arte e Cultura
Arte senza confini
2.62 km