• Arte e Cultura

La Milano Sotterranea – Le aree archeologiche nascoste

Visita guidata della Milano sotterranea: Battistero del Duomo e Cripta di San Giovanni in Conca o Cripta di San Sepolcro

Dove
Piazza Fontana, all'angolo con Via Pattari
Costi
A partire da
26 €

Una vista guidata nei sotterranei di Milano, che celano una città nascosta. Scendiamo a quattro metri di profondità per vivere i percorsi più misteriosi e affascinanti alla scoperta della Milano sotterranea. Dall’area archeologica del Duomo fino ad una delle cripte medievali di Milano: la Cripta di San Giovanni in Conca o la Cripta di San Sepolcro, dove, gradino dopo gradino, sarà come camminare a ritroso nel tempo. Fra leggende, simboli antichi e archeologici, scopriamo la fondazione dell’antica città di Mediolanum.

PRENOTA ORA

Dal di sotto di Piazza Duomo alla scoperta della Milano sotterranea

Questo tour guidato nella Milano Sotterranea vi svelerà una Milano archeologica ricca di storie e di tesori che affonda le radici indietro nel tempo, fino alla prima pietra posata a fondazione della città.
Il nostro tour guidato vi porterà alla scoperta di Milano vista dal sottosuolo, scendendo qualche metro sotto Piazza Duomo. Qui, a quattro metri sotto il sagrato del Duomo, esiste uno tra i complessi archeologici più antichi della città, nucleo della prima cristianità milanese.

Camminando tra i resti delle antiche strade romane del sottosuolo della Milano sotterranea, le nostre guide professioniste vi mostreranno quello che resta del meraviglioso edificio ottagonale che costituiva il Battistero di San Giovanni alle Fonti, costruito nel 378 circa e luogo dove Sant’Ambrogio battezzò Agostino D’Ippona, colui che diventerà successivamente Sant’Agostino. Poco più avanti, seguendo le tracce dei resti della pavimentazione in opus sectile, ci appariranno le tracce di due absidi della paleocristiana Basilica di Santa Tecla, risalente alla metà del IV secolo dopo Cristo.

Ma la Milano Sotterranea non termina qui, ci sono altri luoghi in cui poter continuare la visita con due diversi percorsi tutti da scoprire!

San Giovanni in Conca: l’unica cripta romanica milanese

Per proseguire il tour immergendoci appieno nel tipico stile Romanico lombardo, ci caleremo nuovamente nella storia della Milano sotterranea visitando la Cripta di San Giovanni in Conca, in piazza Missori. L’esterno, con i resti della basilica paleocristiana di San Giovanni in Conca, nel bel mezzo di un incrocio molto trafficato, non sono nulla in confronto allo spettacolo che si nasconde nel suo sottosuolo. Le nostre guide turistiche abilitate condurranno alla scoperta delle arcate dell’unica cripta romanica esistente a Milano. Con un po’ di immaginazione potrete figurarvi quello che un tempo doveva essere uno dei complessi religiosi più importanti di Milano. E se vi capita di passare per via Francesco Sforza, notate la facciata della chiesa Valdese. Quella era la facciata originale della basilica di San Giovanni in Conca.

San Sepolcro: una cripta sotterranea nel vero centro di Milano

A pochi passi dal Duomo, proprio al di sotto del complesso dell’Ambrosiana, si nasconde uno dei gioielli di Milano: è la Cripta di San Sepolcro. Questo luogo sorge esattamente dove si ergeva il foro romano, quindi in una posizione centralissima, tanto che secoli più tardi Leonardo da Vinci scrisse che la Cripta di San Sepolcro si trovava “nel vero mezzo di Milano”. Le stesse pietre del foro sono visibili e calpestabili ancora oggi e proprio su di esse hanno camminato i personaggi più importanti della città, dagli imperatori romani a San Carlo Borromeo, che proprio qui amava rifugiarsi e ritirarsi. Inoltre, la Cripta di San Sepolcro non solo è una vera testimone della storia di Milano, ma conserva al suo interno anche un incredibile cielo stellato dipinto e ricco di significati.

Grazie a questo tour guidato nella Milano sotterranea siamo sicuri che, mentre camminate per le vie della città, ricorderete quanta storia giace a pochi metri sotto i vostri piedi, immaginando quanti altri ancora percorreranno quelle stesse strade e i luoghi nel futuro.


Costi

A partire da 26 €

Luoghi

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
189 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
217 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano
252 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento
292 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
319 mt

I tesori della Ca' Granda

I capolavori del Policlinico in mostra
  • Arte e Cultura
I tesori della Ca' Granda
367 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
386 mt

Giardini della Guastalla

Ristrutturato nel 1938, oggi si presenta come una piacevole area verde a pochi passi dal Duomo
  • Active & Green
Giardini della Guastalla, Milano
395 mt

Teatro Nuovo

A pochi passi dal Duomo, un teatro che coglie le novità di maggior rilievo nel panorama degli spettacoli nazionali ed internazionali.
  • Arte e Cultura
Teatro Nuovo, Teatri Milano
423 mt

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano

  • Arte e Cultura
La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
429 mt

San Bernardino alle Ossa

Nel cuore di Milano, un luogo carico di fascino. Migliaia di teschi, tibie e altri resti umani a decorare le pareti
  • Turismo religioso
San Bernardino alle Ossa, Chiese Milano
433 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
492 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
495 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
502 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
551 mt

Milano, Quadrilatero della Moda

Quattro vie dedicate allo shopping di lusso tra celebri boutique e caffè storici. Il Quadrilatero della moda, a Milano
  • Lifestyle
Milano, Quadrilatero della Moda
610 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
611 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
632 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
634 mt

Museo Bagatti Valsecchi

Casa museo nel quartiere Montenapoleone,frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento
  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi, Musei Milano
663 mt

Eventi

Fabio Concato - Musico Ambulante Tour

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
04/12/2023
  • Musica e spettacolo
concato musico ambulante biglietti
273 mt

Luca Bono - L'ILLUSIONISTA

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
06/12/2023 - 07/12/2023
  • Musica e spettacolo
luca bono illusionista biglietti 2
273 mt

Music Show on ice con le migliori canzoni di Frozen 1&2

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
08/12/2023 - 10/12/2023
  • Musica e spettacolo
music show frozen biglietti 4
273 mt

A Christmas Carol – Il Canto di Natale

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
15/12/2023 - 16/12/2023
  • Musica e spettacolo
christmas carol canto biglietti 2
273 mt

Shakespeare in Rock - Il Musical

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
08/01/2024
  • Musica e spettacolo
shakespeare rock biglietti
273 mt

DRUPI

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
11/01/2024
  • Musica e spettacolo
blank
273 mt

EMOZIONI con GIANMARCO CARROCCIA

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
11/01/2024
  • Musica e spettacolo
emozioni biglietti 2
273 mt

Esperienze D.M. Awed - Dadda - Dose

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
12/01/2024 - 13/01/2024
  • Musica e spettacolo
esperienzeDM biglietti
273 mt

Carolina “Un Natale favoloso….a Teatro”

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
17/12/2023 - 13/01/2024
  • Musica e spettacolo
carolina biglietti
273 mt

La bella addormentata - Russian Classical Ballet

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
15/01/2024
  • Musica e spettacolo
bella addormentata rcb biglietti
273 mt

Vincenzo Salemme - Natale in casa Cupiello

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
18/01/2024 - 04/02/2024
  • Musica e spettacolo
salemme cupiello biglietti
273 mt

Stefano De Martino in Meglio Stasera

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
08/02/2024 - 11/02/2024
  • Musica e spettacolo
stefano de martino biglietti
273 mt

Gio Evan

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/02/2024
  • Musica e spettacolo
gio evan biglietti
273 mt

Luca Ravenna - Red Sox

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
27/02/2024 - 29/02/2024
  • Musica e spettacolo
luca ravenna biglietti
273 mt

NonHannoUnAmico - Luca Bizzarri

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
04/03/2024 - 05/03/2024
  • Musica e spettacolo
luca bizzarri biglietti 2
273 mt

Francesco De Carlo in BOCCA MIA TACI

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
09/03/2024
  • Musica e spettacolo
decarlo boccamiataci artwork
273 mt

Filippo Caccamo - Le Filippiche

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
10/03/2024 - 12/03/2024
  • Musica e spettacolo
caccamo filippiche biglietti 2
273 mt

Elio - Ci vuole orecchio

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
16/03/2024
  • Musica e spettacolo
elio orecchio biglietti 2
273 mt

Sergio Caputo - Un sabato Italiano Show

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
25/03/2024
  • Musica e spettacolo
sergio caputo biglietti
273 mt

Notre Dame de Paris - Balletto di Milano

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/03/2024
  • Musica e spettacolo
ndp balletto milano biglietti
273 mt