• Arte e Cultura

Jack Vettriano - Milano

Dove
Museo della Permanente
Via Filippo Turati 34, MILANO
Costi
A partire da
17 €

Per acquistare il biglietto Open Clicca qui. Il biglietto è valido per l’accesso in mostra senza vincoli di data e orario da usare entro il 25 gennaio 2026.

Dal 20 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, presso La Permanente di Milano in Via Turati 34, si potranno ammirare le opere che ripercorrono la storia e la carriera dell'artista recentemente scomparso. I visitatori avranno la possibilità di approfondire la figura di uno tra gli artisti più venduti e riprodotti di tutti i tempi, attraverso un percorso di oltre ottanta opere, tra cui otto oli, opere su carta museale a tiratura unica realizzate appositamente per la mostra, un video dell’Artista e gli splendidi scatti nello studio di Jack Vettriano eseguiti da Francesco Guidicini, ritrattista ufficiale del “Sunday Times” le cui opere sono presenti alla National Portrait Gallery di Londra.

I suoi quadri ricordano il genere noir, spesso con tematiche romantiche e nudi in primo piano, e con il suo stile peculiare che evoca atmosfere sensuali e dimensioni scenografiche, Vettriano ha saputo affascinare il grande pubblico fin dalla sua prima esposizione nel 1988 alla Royal Scottish Academy. Da quel momento e fino ai giorni nostri l'interesse per il suo lavoro è costantemente aumentato e nel 2004 la Regina Elisabetta lo ha insignito dell'onorificenza OBE (Ordine dell’Impero Britannico) per i servizi alle arti visive. Nato in una cittadina della Scozia da una famiglia di origine italiana, Jack Vettriano inizia a lavorare in giovane età per contribuire alle finanze familiari e solo a ventuno anni comincia a dipingere da autodidatta, dopo aver ricevuto un set di pennelli e acquerelli in regalo. Quasi quindici anni più tardi riesce a esporre in un ambiente artistico professionale e durante la sua mostra d’esordio, nel primo giorno d'esposizione, entrambi i suoi dipinti presentati sono venduti, dando inizio alla sua prestigiosa carriera.

Info Orari
da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso in mostra ore 18.00)

Chiusure straordinarie
25 dicembre 2025 e 1 gennaio 2026

Aperture straordinarie
8,26,27,28,29,30,31 dicembre 2025 dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
6 gennaio 2026 dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)

Info biglietti
Ridotto: valido dai 14 anni compiuti ai 18 anni non compiuti, over 65 con documento, studenti under 26 con tesserino, militari con tesserino, guide turistiche con tesserino, giornalisti praticanti e pubblicisti con tesserino regolarmente iscritti all’Ordine, accompagnatori diversamente abili in compagnia della persona con disabilità, soci ICOM e AICS Bologna con tesserino
Ridotto Milano Museo Card: valido per i possessori della Milano Museo Card da esibire
Ridotto Famiglia Adulto: valido per componenti adulti del nucleo famigliare
Ridotto Famiglia Bambino dai 6 ai 14 anni
Ridotto Giovedì universitario: valido nella giornata di giovedì per tutti gli studenti universitari con tesserino
Ridotto Speciale: valido per visitatori con disabilità in possesso di certificato di invalidità
Gratuito (in biglietteria): bambini fino a 5 anni; possessori di Disability Card rilasciata dall'INPS in vigore da Gazzetta Ufficiale il 23 dicembre 2021.


Costi

A partire da 17 €

Luoghi

Giardini Indro Montanelli

Il parco dai mille nomi, dal 2002 è stato rinominato Giardini Indro Montanelli in ricordo del giornalista e saggista
  • Active & Green
Giardini Indro Montanelli, Giardini Milano
439 mt

Giardini Pubblici Indro Montanelli

  • Parchi
Giardini Pubblici Indro Montanelli
513 mt

Giardino della Villa Belgiojoso

Uno splendido esempio di giardino “all’inglese” progettato alla fine del 1700 da Leopold Pollack
  • Parchi
Giardino della Villa Belgiojoso
522 mt

PAC

Il più prestigioso spazio per l'arte contemporanea a Milano organizza mostre di grandi artisti nazionale e internazionali.
  • Arte e Cultura
PAC, Musei Milano
542 mt

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
550 mt

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
  • Arte e Cultura
Teatro Manzoni, Teatri Milano
612 mt

GAM

Ospita capolavori dall'età neoclassica al romanticismo lombardo con Hayez, fino alle più celebri opere della Scapigliatura
  • Arte e Cultura
GAM, Musei Milano
613 mt

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
614 mt

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monumenti Milano
630 mt

Giardino della Biblioteca di Via Senato

  • Parchi
Giardino della Biblioteca di Via Senato - ph: Biblioteca di Via Senato
636 mt

Planetario

A brillare nella city meneghina non sono solo gli abiti dell'alta moda: al Planetario di Milano brillano anche gli astri celesti
  • Arte e Cultura
Planetario, Musei Milano
661 mt

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
667 mt

Museo di Storia Naturale

Con un'area espositiva di 23 sale è oggi il museo naturalistico più grande e importante d'Italia
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale, Musei Milano
759 mt

I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli

  • Active & Green
I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli
778 mt

I monumentali platani di Milano

In ogni quartiere secolari platani abbelliscono l’ambiente urbano, assumendo forme e dimensioni davvero speciali.
  • Active & Green
I monumentali platani di Milano
778 mt

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
784 mt

Museo Bagatti Valsecchi

Casa museo nel quartiere Montenapoleone,frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento
  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi, Musei Milano
790 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
821 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
835 mt

Milano, Quadrilatero della Moda

Quattro vie dedicate allo shopping di lusso tra celebri boutique e caffè storici. Il Quadrilatero della moda, a Milano
  • Lifestyle
Quadrilatero della Moda
843 mt

Eventi

Massimo Ghini in Il Vedovo

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
20/11/2025 - 23/11/2025
  • Musica e spettacolo
ghini vedovo biglietti
570 mt

Panpers - Bodyscemi - Riprese Tv

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
25/11/2025
  • Musica e spettacolo
panpers bodyscemi biglietti 2
570 mt

Perfetti sconosciuti

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
26/11/2025 - 04/12/2025
  • Musica e spettacolo
perfetti sconosciuti biglietti 3
570 mt

Casa delle storie: I Tre Porcellini

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
06/12/2025
  • Musica e spettacolo
casa storie tre porcellini biglietti
570 mt

Giorgia Fumo - Out of office

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/12/2025 - 07/12/2025
  • Musica e spettacolo
giorgia fumo out of office biglietti 2
570 mt

Selene Calloni Williams - Incantesimi d'abissi

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
08/12/2025
  • Musica e spettacolo
incantesimi biglietti
570 mt

Racconto di Natale

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
13/12/2025 - 14/12/2025
  • Musica e spettacolo
racconto natale biglietti
570 mt

Anna Valle e Gianmarco Saurino - Scandalo

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
09/12/2025 - 21/12/2025
  • Musica e spettacolo
scandalo biglietti 2
570 mt

Vincenzo Salemme "Ogni promessa è debito"

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
23/12/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
salemme promessa biglietti 2
570 mt

Raul Cremona - Festival della magia

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
02/01/2026 - 06/01/2026
  • Musica e spettacolo
cremona festival magia biglietti
570 mt

Ah! Comedy Night

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
12/01/2026
  • Musica e spettacolo
ah comedy night biglietti 2
570 mt

Hook - Capitan Uncino

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
17/01/2026
  • Musica e spettacolo
hook biglietti
570 mt

Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
02/02/2026
  • Musica e spettacolo
carofiglio elogio biglietti 2
570 mt

Manzoni Derby Cabaret

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
08/02/2026
  • Musica e spettacolo
manzoni derby cabaret biglietti
570 mt

Daniele Gattano - Perestrojka e Pancake

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
09/02/2026
  • Musica e spettacolo
perestrojka pancake biglietti 2
570 mt

Racconti di zafferano

Teatro Manzoni - Foyer
Via A.Manzoni 42
01/02/2026 - 15/02/2026
  • Musica e spettacolo
racconti zafferano biglietti
570 mt

I Legnanesi - I promossi sposi

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
08/01/2026 - 22/02/2026
  • Musica e spettacolo
legnanesi promossi sposi biglietti
570 mt

Gianluigi Nuzzi - La fabbrica degli innocenti

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
23/02/2026
  • Musica e spettacolo
nuzzi fabbrica biglietti
570 mt

Alice Mangione in Cruda e Nuda - Alice Mangione - Cruda e nuda

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
02/03/2026
  • Musica e spettacolo
alice mangione biglietti
570 mt

Massimiliano Gallo - Malinconico

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
24/02/2026 - 08/03/2026
  • Musica e spettacolo
malinconico biglietti
570 mt