- Arte e Cultura
Gallerie d'Italia - Milano
Dal 25 maggio al 18 settembre, dopo il periodo in esposizione ai Musei Capitolini, i pregiati marmi della più importante collezione privata di statuaria classica al mondo saranno in mostra a Milano alle Gallerie d’Italia. In occasione della mostra I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori, curata da Salvatore Settis e Carlo Gasparri, saranno esposti ben 96 marmi – incluse cinque nuove opere – lungo sei diverse sezioni. Andando a ritroso nel tempo, la mostra spiega la storia del collezionismo di antichità a Roma dal XV al XIX secolo, facendo emergere come vicenda cardine la storia delle sculture del fu Museo Torlonia e degli ultimi sviluppi nel campo del restauro e della conservazione delle opere classiche.
ORARI
Dal martedì alla domenica: 9.30 – 19.30
Lunedì chiuso
Ultimo ingresso un’ora e mezza prima della chiusura (18.00)
BIGLIETTI
– intero: 10,00 €
– ridotto: 8,00 €
Over 65; under 26; accompagnatore di un dipendente del Gruppo Intesa Sanpaolo; soci ALI e soci AGOAL (se familiare di un dipendente o pensionato del Gruppo Intesa Sanpaolo); gruppi composti da oltre 15 partecipanti; dipendenti del Teatro Manzoni di Milano; titolari di un abbonamento stagionale teatrale del Teatro Manzoni di Milano.
Possessori di un biglietto d’ingresso:
- di un’altra sede delle Gallerie d’Italia
- del Museo Teatrale alla Scala
- delle mostre del circuito Open (Fondazione Cariplo-Artgate)
- di Palazzo Strozzi a Firenze
- del Museo Camera a Torino
- della Casa dei Tre Oci di Venezia-Giudecca
- di Villa Valmarana ai Nani
- della mostra Gladiatori al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- di Roma Arte in Nuvola
Tesserati:
- Associazione Illustri
- Società Dante Alighieri
- Touring Club
- Milano Card
- Associazione XMITO Onlus (sostenitore, ordinario e volontario)
- Italia Nostra
- FAI
- Amici di Palazzo Strozzi
- Membership Card #1 Fondazione Polo del ‘900
– gratuito
Under 18 (ingresso accompagnato fino a 12 anni); dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo; soci ALI e soci AGOAL (se dipendente o pensionato del Gruppo Intesa Sanpaolo); clienti del gruppo Intesa Sanpaolo; dipendenti della Fondazione Cariplo; scolaresche; tesserati ICOM; un accompagnatore per un gruppo di minimo 15 persone; disabile e un accompagnatore; giornalisti; guide turistiche; interpreti in accompagnamento alle guide turistiche; insegnanti di scuole di ogni ordine e grado; studenti del corso di laurea in Beni Culturali, Accademia Belle Arti, Archeologia, Storia dell’arte, Architettura, Scienze della formazione, DAMS; funzionari museali; iscritti all’ordine degli architetti; personale MIBAC; possessori di un abbonamento annuale delle Gallerie d’Italia; tesserati Amici di Brera; tesserati Amici del Museo Poldi Pezzoli; tesserati Associazione Orticola; tesserati Amici del Museo Bagatti Valsecchi; tesserati Musei Lombardia; tesserati Sotheby’s Preferred (più tre ospiti a tesserato); possessori Membership Card #2 e #3 Fondazione Polo del ‘900.
IL BIGLIETTO D’INGRESSO AL MUSEO DÀ DIRITTO ALLA VISITA DELLE COLLEZIONI PERMANENTI E DI TUTTE LE MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO:
COLLEZIONI PERMANENTI:
DA CANOVA A BOCCIONI. Le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo. Vedi dettagli dell’esposizione
CANTIERE DEL ‘900. Vedi dettagli dell’esposizione
INFO
numero verde 800.167619
info@gallerieditalia.com
Costi
Note
Attenzione: prima di procedere con l’acquisto verifica nelle info evento le riduzioni e gratuità disponibili.
Attenzione! Il biglietto d’ingresso al museo dà diritto alla visita delle collezioni permanenti e di tutte le mostre temporanee in corso.
Importante! Consulta la pagina dedicata al Green Pass inerente le regole di partecipazione agli eventi previste per DECRETO