• Active & Green
    • Mountains

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura

Siamo in autunno e la splendida natura si tinge di giallo, rosso e arancione.

 

Subito ci vengono in mente il fumo che esce dai comignoli delle case e le giornate che pian piano si accorciano. Ma la regina dell’autunno è indubbiamente la castagna.

In Lombardia i boschi dove trovarle sono tantissimi, motivo sufficiente per trascorrere una giornata all’aria aperta, in famiglia o con gli amici, e portarsi a casa un “ricco bottino”!

 

Vi consigliamo qualche luogo per la raccolta:

•    Bergamo. In provincia di Bergamo consigliamo i boschi attorno al Canto Basso. In particolare la località di Albenza, frazione di Almenno San Bartolomeo. In questo caso approfittatene per una visita alla romanica Rotonda di San Tomè

•    Lago d’Iseo. Marone, una bella località sul Lago d’Iseo, ricca di castagneti. Nelle vicinanze si può ammirare uno dei paesaggi più caratteristici della Val Camonica: le Piramidi di Zone, formazioni rocciose alte fino a 30 metri.

•    Alta Brianza. In questa zona consigliatissimo per la raccolta delle castagne è il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Da non perdere il borgo di Montevecchia e in particolare il punto panoramico del Santuario della Beata Vergine del Carmelo.

•    Varese. Qui suggeriamo i boschi di Brinzio alle pendici del monte Martica. Il percorso è molto semplice ed adatto alle famiglie con bambini, meta ideale per una giornata all’insegna della natura.

•    Valtellina. Particolarmente consigliata per i “buongustai” questa zona è molto conosciuta anche per i suoi castagneti. Rinomati quelli di Albaredo per San Marco, raggiungibile da Morbegno. Dopo la raccolta consigliamo una sosta per gustare una delle tante specialità locali.

•    Triangolo Lariano. Da oltre un millennio il castagno segna la storia , l'economia e il paesaggio di questa zona. Si possono raccogliere castagne a Barni dove si erge il colossale castagno "Castanum de Buncava", nelle selve di Rezzago e di Caglio o a Valbrona
 

On the same topic

The high route of Valmalenco - presentation

The high route of Valmalenco is a trekking of 8 stage, around 110 km.
  • Active & Green
The high route of Valmalenco - presentation

Noci park

The Parco delle Noci, located in Melegnano, is one of the first Urban Oasis built in Italy.
  • Active & Green
Noci Park

Concarena, Gavia and Mortirolo: adventures on foot and by bike

The wildest side of Valle Camonica: from gorges for experts to the uphill hairpin bends that have written the history of the Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

Trezzo d'Adda what to see

A pleasant day to discover Trezzo sull'Adda: the historic center, the villas, the river and the central Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda, what to see in a day

Swim away from the crowds in Lombardy

8 little-known destinations to swim in Lombardy
  • Active & Green
Swim away from the crowds in Lombardy

Doing sports in Varese

From rowing on the lake to gliding. From cycling to trekking. From golf to horse riding. Tips for playing sports in Varese
  • Active & Green
Doing sports in Varese

Tibetan bridges, the attraction of height without the risk

Four suspension bridges in Lombardy
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

Monumental trees in Lombardy

The art of knowing trees in Lombardy
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

The trails of the Oltrepò Pavese

On foot, by bike, or on horseback to discover the Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Comunità Montana Oltrepò Pavese

A holiday in the heart of the Alps: Valmalenco

Holidays in nature and culture, hiking in the high mountains, right up to the glaciers where the deep silence lets you listen to the voice of the mountains
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

On foot in Lombardy

8 itineraries to discover Lombardy on foot. From Lake Maggiore to Val Camonica, and from Pavia to the heart of Val Masino.
  • Active & Green
On foot in Lombardy

Lecco from Monte Resegone

Lecco – a city caught between the water and the mountains – is always looking upwards.
  • Active & Green
Resegone

Four Panoramic Walks by Lake Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

When picnics become chic

Five elegant picnic ideas in Lombardy, with delightful scenery and elegant food and wine experiences.
  • Active & Green
When picnics become chic

The 10 Most Beautiful Trees in Varese, The Garden Province

Between scenic historic gardens, large forests and lakeside villages, the province of Varese is a treasure trove of arboreal jewels.
  • Active & Green
The 10 Most Beautiful Trees in Varese, The Garden Province

Lago d'Iseo - Best trails

Discover Lake Iseo's best trails with the new trekking guide!
  • Active & Green
Lago d'Iseo - Best trails

Parks and gardens to explore online

Green virtual tours in Lombardy
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

Cycling from Col d'Anzana to Val Fontana

  • Active & Green
Cycling from Col d'Anzana to Val Fontana

Art and Nature for a Digital Detox

November in Lombardy invites you to slow down, regenerate and discover offline experiences, with art, nature and picturesque villages.
  • Active & Green
@inLombardia

Journey inside the Bagnada Mine

Municipality of Lanzada (SO)
  • Active & Green
Journey inside the Bagnada Mine