• Active & Green
    • Mountains

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura

Siamo in autunno e la splendida natura si tinge di giallo, rosso e arancione.

 

Subito ci vengono in mente il fumo che esce dai comignoli delle case e le giornate che pian piano si accorciano. Ma la regina dell’autunno è indubbiamente la castagna.

In Lombardia i boschi dove trovarle sono tantissimi, motivo sufficiente per trascorrere una giornata all’aria aperta, in famiglia o con gli amici, e portarsi a casa un “ricco bottino”!

 

Vi consigliamo qualche luogo per la raccolta:

•    Bergamo. In provincia di Bergamo consigliamo i boschi attorno al Canto Basso. In particolare la località di Albenza, frazione di Almenno San Bartolomeo. In questo caso approfittatene per una visita alla romanica Rotonda di San Tomè

•    Lago d’Iseo. Marone, una bella località sul Lago d’Iseo, ricca di castagneti. Nelle vicinanze si può ammirare uno dei paesaggi più caratteristici della Val Camonica: le Piramidi di Zone, formazioni rocciose alte fino a 30 metri.

•    Alta Brianza. In questa zona consigliatissimo per la raccolta delle castagne è il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Da non perdere il borgo di Montevecchia e in particolare il punto panoramico del Santuario della Beata Vergine del Carmelo.

•    Varese. Qui suggeriamo i boschi di Brinzio alle pendici del monte Martica. Il percorso è molto semplice ed adatto alle famiglie con bambini, meta ideale per una giornata all’insegna della natura.

•    Valtellina. Particolarmente consigliata per i “buongustai” questa zona è molto conosciuta anche per i suoi castagneti. Rinomati quelli di Albaredo per San Marco, raggiungibile da Morbegno. Dopo la raccolta consigliamo una sosta per gustare una delle tante specialità locali.

•    Triangolo Lariano. Da oltre un millennio il castagno segna la storia , l'economia e il paesaggio di questa zona. Si possono raccogliere castagne a Barni dove si erge il colossale castagno "Castanum de Buncava", nelle selve di Rezzago e di Caglio o a Valbrona
 

On the same topic

Monumental trees in Lombardy: 12 incredible specimens

Among the scenic and cultural riches of Lombardy, one can discover outstanding green monuments.
  • Active & Green
Monumental trees in Lombardy: 12 incredible specimens

Visconti park

The medieval splendor come alive in today's Pavia.
  • Active & Green
Visconti Park

Where to harvest chestnuts in Lombardy

Forests, hills, panoramic viewpoints and plays of light: discover where and when to collect chestnuts in Lombardy, as well as other useful tips
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

The high route of Valmalenco - presentation

The high route of Valmalenco is a trekking of 8 stage, around 110 km.
  • Active & Green
The high route of Valmalenco - presentation

Valle Intelvi: 4 excursions in the land between two lakes

The Val d’Intelvi offers visitors some unmissable walking routes that are suitable for everyone to explore on foot or by bike
  • Active & Green
Valle Intelvi

Lake Iseo

Visit Lake Iseo between art and nature.
  • Active & Green
Lake Iseo

Suzzara forest

An urban forest in the Municipality of Suzzara, created to recreate an environment typical of the Po Valley of the past.
  • Active & Green
Suzzara Forest

The High Route of Valmalenco – 2nd stage

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa

Cycling from Col d'Anzana to Val Fontana

  • Active & Green
Cycling from Col d'Anzana to Val Fontana

Il caloggio

Visit the WWF Oasis Il Caloggio in the town of Bollate and you will be amazed by the rich and rare biodiversity present.
  • Active & Green
Il Caloggio

Monumental trees in Lombardy

The art of knowing trees in Lombardy
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Valchiavenna and Valle Spluga

High mountain pastures, lakes, rivers and a varied network of hiking trails through nature and mountain villages where time seems to have stood still
  • Active & Green
La Valchiavenna e la Valle Spluga

Motorcycle touring in Lombardy

Motorcycle routes, getting to know Lombardy with the thrill of two wheels
  • Active & Green
Motorcycle touring in Lombardy

Montorfano oasis

Here is a forest reborn thanks to WWF: the Oasis of Montorfano, in the Municipality of Melegnano.
  • Active & Green
Montorfano Oasis

Spring in Pavia

5 suggestions to spend a spring day in the name of outdoor in the territory of Pavia.
  • Active & Green
Boat trip along the Po river

Journey inside the Bagnada Mine

Municipality of Lanzada (SO)
  • Active & Green
Journey inside the Bagnada Mine

Lago d'Iseo - Best trails

Discover Lake Iseo's best trails with the new trekking guide!
  • Active & Green
Lago d'Iseo - Best trails

Mounts San Primo and Palanzone

On the highest peaks of the Triangolo Lariano, visitors will enjoy a 360° view of the Alps and of the Po valley
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

Gardens Brescia

Let yourself be enchanted by the splendor of the green and the thousand colors of the nature of the gardens of Brescia
  • Active & Green
Gardens Brescia, the greener side of Lombardy

Ciclovia del Po

It stretches from the confluence of the Ticino and Po rivers to Parpanese harbour in Arena Po. The track is suitable for both walkers and cyclists with sections through Oltrepò river bank towns and others along the Po itself.
  • Active & Green
Fiume Po