• Active & Green
    • Mountains

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura

Siamo in autunno e la splendida natura si tinge di giallo, rosso e arancione.

 

Subito ci vengono in mente il fumo che esce dai comignoli delle case e le giornate che pian piano si accorciano. Ma la regina dell’autunno è indubbiamente la castagna.

In Lombardia i boschi dove trovarle sono tantissimi, motivo sufficiente per trascorrere una giornata all’aria aperta, in famiglia o con gli amici, e portarsi a casa un “ricco bottino”!

 

Vi consigliamo qualche luogo per la raccolta:

•    Bergamo. In provincia di Bergamo consigliamo i boschi attorno al Canto Basso. In particolare la località di Albenza, frazione di Almenno San Bartolomeo. In questo caso approfittatene per una visita alla romanica Rotonda di San Tomè

•    Lago d’Iseo. Marone, una bella località sul Lago d’Iseo, ricca di castagneti. Nelle vicinanze si può ammirare uno dei paesaggi più caratteristici della Val Camonica: le Piramidi di Zone, formazioni rocciose alte fino a 30 metri.

•    Alta Brianza. In questa zona consigliatissimo per la raccolta delle castagne è il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Da non perdere il borgo di Montevecchia e in particolare il punto panoramico del Santuario della Beata Vergine del Carmelo.

•    Varese. Qui suggeriamo i boschi di Brinzio alle pendici del monte Martica. Il percorso è molto semplice ed adatto alle famiglie con bambini, meta ideale per una giornata all’insegna della natura.

•    Valtellina. Particolarmente consigliata per i “buongustai” questa zona è molto conosciuta anche per i suoi castagneti. Rinomati quelli di Albaredo per San Marco, raggiungibile da Morbegno. Dopo la raccolta consigliamo una sosta per gustare una delle tante specialità locali.

•    Triangolo Lariano. Da oltre un millennio il castagno segna la storia , l'economia e il paesaggio di questa zona. Si possono raccogliere castagne a Barni dove si erge il colossale castagno "Castanum de Buncava", nelle selve di Rezzago e di Caglio o a Valbrona
 

On the same topic

From the metropolis to the province: Milan's top 10 monumental trees

In an area as rich in history as the Metropolitan City of Milan, there is no shortage of valuable green monuments.
  • Active & Green
From the metropolis to the province: Milan's top 10 monumental trees

The trails of the Oltrepò Pavese

On foot, by bike, or on horseback to discover the Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Comunità Montana Oltrepò Pavese

In between the lake and the sky

Episode 2
  • Active & Green
In between the lake and the sky

Up and down on a funicular: the panorama seen from the sky

Lombardy funiculars: the most romantic means of transport man has created
  • Active & Green
Up and down on a funicular: the panorama seen from the sky

The Patriarch's Greenway Path

An easy walk to discover Varenna and its most charming corners, with unique views on the central lake.
  • Active & Green
The Patriarch's Greenway Path

Cool summer escapes

Between all its lakes and rivers, summer in Lombardy flows slowly, with enchanting landscapes to relax and cool off.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Spine-tingling Lombardy: discovering 5 mysterious places in our region

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

Family walks to put a spring in your step

The transition from summer to autumn provides the ideal conditions for regenerating family moments along the scenic trails of Lombardy.
  • Active & Green
passeggiate_in_ Lombardia

Four Panoramic Walks by Lake Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

A new network of hiking trails in Oltrepò Pavese.
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Discovering the lavender fields in Oltrepò Pavese

Not just Provence: lavender fields can also be found in Oltrepò Pavese.
  • Active & Green
Discovering the lavender fields in Oltrepò Pavese

Trezzo d'Adda what to see

A pleasant day to discover Trezzo sull'Adda: the historic center, the villas, the river and the central Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda, what to see in a day

Valtellina Nascosta: third installment

Continuing our journey to discover the Hidden Valtellina, we present five more must-see destinations.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: third installment

Brabbia Marsh

Brabbia Nature Reserve: the most important wetland in Lombardy.
  • Active & Green
Palude Brabbia: a protected area

Bergamo three small natural jewels: Val Vertova, Val Sedornia and Val Sanguigno

Off the beaten tourist track, but close to the Valle Seriana, there are three small valleys, just waiting to be discovered, either on foot or mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

The Soapstone trail

A short loop trail that allows hikers to visit the ancient places where the renown soapstone of Pirlo used to be quarried and worked.
  • Active & Green
The Soapstone trail

Unforgettable Experiences on Lake Maggiore

  • Active & Green
Unforgettable Experiences on Lake Maggiore

Brughiera Briantea Park

Park that extends in the territory between Milan and Como and represents one of the largest forest areas of the Lombard plain.
  • Active & Green
Brughiera Briantea Park

Hiking with the Family

  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

The High Route of Valmalenco – 2nd stage

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa