• Arte e Cultura

Archivio Storico e Cripta della Ca’ Granda

I tesori nascosti nei luoghi segreti della Ca’ Granda di Milano

Dove
Via Francesco Sforza, 32
Costi
A partire da
21 €

Proprio nel cuore della città, largo alla storia di Milano e a secoli di meraviglie e di misteri. Qui si celano due luoghi nascosti e sconosciuti del capoluogo meneghino: l’Archivio storico e la Cripta della Ca’ Granda.
Dallo splendore delle sale dell’Archivio storico al buio della Cripta che nasconde nei suoi sotterranei un misterioso sepolcreto dove riposano centinaia di migliaia di scheletri, è in questi affascinanti siti culturali che si racconta l’incredibile storia dell’Ospedale Maggiore, lo spedale dei poveri di Milano.

NEIADE Tour & Events al momento non organizza visite guidate presso il complesso della Cripta e dell’Archivio della Ca’ Granda: un tesoro nascosto di Milano che speriamo di tornare presto a raccontare!

La Ca’ Granda, una storia milanese

Ma come e quando nacque l’Ospedale dei milanesi? Nacque come Spedale dei Poveri per volere di Francesco Sforza, che destinò un’area dei suoi possedimenti alla realizzazione di un luogo di ricovero per gli indigenti. Architetti toscani ci misero le mani, tra cui il famoso Antonio Averlino, detto il Filarete, che rimane nella memoria di noi tutti per l’intestazione del cortile centrale di quella che adesso è la sede dell’Università Statale.
Migliaia di uomini e donne passarono di qui, prima che l’istituzione cambiasse ruolo. E non tutti ne uscirono. Ricoverati nelle crociere, dove i letti erano uno accanto all’altro, organizzati per accogliere i malati più poveri, i degenti non sempre riuscirono a guarire dalle malattie che assediarono Milano nei secoli passati, una su tutte la terribile peste.

Così si comprende la funzione della Chiesa dell’Annunciata, antica cappella dell’ospedale incastonata in fondo al cortile centrale del complesso. Qui, nella Cripta, vennero sepolti anche i Caduti delle Cinque Giornate: durante l’insurrezione i cimiteri non si potevano raggiungere e perciò le camere sepolcrali di questa cripta, non più utilizzate dal Seicento, accolsero nuovi resti.

La Ca’ Granda, insomma, raccoglie la storia dei milanesi, dai più poveri ai più eroici patrioti, innamorati della propria città: un patrimonio storico di inestimabile valore, un gioiello quasi sconosciuto nel pieno centro di Milano. Qui tra polvere, buio e mistero, è dove conoscere davvero il passato della città!

Tesori sconosciuti tra archivio e cripta della Ca’ Granda

Cuore della Ca’ Granda e della sua meravigliosa storia sono l’archivio e la cripta, tesori nascosti nel complesso dello storico ospedale milanese. L’archivio storico si articola nelle splendide Sale Capitolari dell’Archivio Storico, un tempo sede del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale Maggiore, edificate nel 1637. Qui, su scaffalature lunghe 3 km, trovano spazio preziosi volumi, mappe, antichissime pergamene. Migliaia di cartelle cliniche dei ricoveri dal 1889 al 1972, atti amministrativi e documenti contabili, carteggi della direzione medica, ma anche acquisti e documenti che ci parlano dell’immenso patrimonio immobiliare e terriero dell’Ospedale. Uno scrigno prezioso racconta tutta la grandezza della città.

Oltre un cortile segreto, si cela invece l’accesso della Cripta della Ca’ Granda, che attraverso una scaletta conduce al di sotto della Chiesa dell’Annunciata: uno straordinario luogo sotterraneo a campate poggianti su pilastri e scandito da volte ribassate e ampie volte a crociera. Qui si trova il Sepolcreto dell’ospedale: proprio negli ambienti sottostanti la cripta furono sepolti nei secoli centinaia di migliaia di corpi di degenti e altri sventurati che capitavano alla Ca’ Granda.

NEIADE Tour & Events al momento non organizza visite guidate presso il complesso della Cripta e dell’Archivio della Ca’ Granda: un tesoro nascosto di Milano che speriamo di tornare presto a raccontare!


Costi

A partire da 21 €

Luoghi

Giardini della Guastalla

Ristrutturato nel 1938, oggi si presenta come una piacevole area verde a pochi passi dal Duomo
  • Active & Green
Giardini della Guastalla, Milano
96 mt

I tesori della Ca' Granda

I capolavori del Policlinico in mostra
  • Arte e Cultura
I tesori della Ca' Granda
116 mt

Teatro Carcano

Teatro storico di Milano, è ancora oggi una delle più grandi sale della città che ospita spettacoli di prosa, danza e musica.
  • Arte e Cultura
Teatro Carcano, Teatri Milano
331 mt

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano

  • Arte e Cultura
La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
364 mt

San Bernardino alle Ossa

Nel cuore di Milano, un luogo carico di fascino. Migliaia di teschi, tibie e altri resti umani a decorare le pareti
  • Turismo religioso
San Bernardino alle Ossa, Chiese Milano
464 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
522 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
534 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento
586 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano
615 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
664 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
722 mt

Rotonda della Besana

Se si desidera qualcosa di insolito si visitare la Rotonda di via Besana, uno spettacolo di forme tondeggianti romantico e misterioso
  • Arte e Cultura
Rotonda della Besana, Monumenti Milano
768 mt

Teatro Nuovo

A pochi passi dal Duomo, un teatro che coglie le novità di maggior rilievo nel panorama degli spettacoli nazionali ed internazionali.
  • Arte e Cultura
Teatro Nuovo, Teatri Milano
788 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
793 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
800 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
853 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
859 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
927 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
951 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
981 mt

Eventi

Malefici

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
06/12/2023
  • Musica e spettacolo
Malefici
314 mt

Harlem Gospel Night by Eric Waddell and the Abundant Life Gospel Singers

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
20/12/2023
  • Musica e spettacolo
waddell abundant biglietti
314 mt

Lucilla Show

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
22/12/2023
  • Musica e spettacolo
lucilla show biglietti
314 mt

Pippi Calzelunghe - Il musical

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
28/12/2023 - 07/01/2024
  • Musica e spettacolo
pippi calzelunghe musical biglietti
314 mt

De André, La Storia - De Andre' La Storia

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
11/01/2024
  • Musica e spettacolo
de andre storia biglietti
314 mt

The Watch Plays Genesis - Foxtrot and Selling England By The Pound - A Genesis Experience

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
12/03/2024
  • Musica e spettacolo
blank
314 mt

Due Donne e un Delitto

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
17/05/2024
  • Musica e spettacolo
due donne delitto biglietti
314 mt

Fabio Concato - Musico Ambulante Tour

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
04/12/2023
  • Musica e spettacolo
concato musico ambulante biglietti
343 mt

Luca Bono - L'ILLUSIONISTA

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
06/12/2023 - 07/12/2023
  • Musica e spettacolo
luca bono illusionista biglietti 2
343 mt

Music Show on ice con le migliori canzoni di Frozen 1&2

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
08/12/2023 - 10/12/2023
  • Musica e spettacolo
music show frozen biglietti 4
343 mt

A Christmas Carol – Il Canto di Natale

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
15/12/2023 - 16/12/2023
  • Musica e spettacolo
christmas carol canto biglietti 2
343 mt

Shakespeare in Rock - Il Musical

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
08/01/2024
  • Musica e spettacolo
shakespeare rock biglietti
343 mt

DRUPI

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
11/01/2024
  • Musica e spettacolo
blank
343 mt

EMOZIONI con GIANMARCO CARROCCIA

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
11/01/2024
  • Musica e spettacolo
emozioni biglietti 2
343 mt

Esperienze D.M. Awed - Dadda - Dose

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
12/01/2024 - 13/01/2024
  • Musica e spettacolo
esperienzeDM biglietti
343 mt

Carolina “Un Natale favoloso….a Teatro”

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
17/12/2023 - 13/01/2024
  • Musica e spettacolo
carolina biglietti
343 mt

La bella addormentata - Russian Classical Ballet

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
15/01/2024
  • Musica e spettacolo
bella addormentata rcb biglietti
343 mt

Vincenzo Salemme - Natale in casa Cupiello

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
18/01/2024 - 04/02/2024
  • Musica e spettacolo
salemme cupiello biglietti
343 mt

Gio Evan

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/02/2024
  • Musica e spettacolo
gio evan biglietti
343 mt

Luca Ravenna - Red Sox

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
27/02/2024 - 29/02/2024
  • Musica e spettacolo
luca ravenna biglietti
343 mt