• Montañas
    • Active & green
    • Arte y cultura

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.

La Valgerola è la meta ideale per chi desidera vivere qualche giorno a contatto con la natura, lontano dalla confusione tra prati, boschi rigogliosi e laghi con acque limpide incorniciati da vette imbiancate.

Valgerola, poco distante dai più rinomati centri della Valtellina come Livigno e Bormio, offre la possibilità di praticare sport invernali ma anche scoprire le tradizioni del territorio, in particolar modo gustare i piatti e prodotti tipici, come il Bitto e la ricotta d'alpeggio.

La stazione sciistica di Pescegallo accoglie gli sportivi con dodici chilometri di piste, sulle quali tutti possono trovare divertimento grazie ai diversi livelli di difficoltà: i più esperti possono scegliere i tracciati più impegnativi mentre per i principianti e i bambini sono a disposizione discese più tranquille.

L'area, sviluppata su due differenti altitudini, presenta la parte a valle circondata da abetaie e con pendii e inclinazioni variabili, mentre la zona più in alta quota è caratterizzata da declivi regolari. Gli appassionati della tavola trovano il loro spazio per cimentarsi in evoluzioni sulla neve presso la rinomata Snowboard Valley.

Numerosi sono gli itinerari per tutti coloro che desiderano fare escursioni con le ciaspole oppure scialpinismo, potendo scegliere tra più discese ripide oppure optare per i sentieri più tranquilli.

Scoprire la storia e le peculiarità artistiche e artigianali della valle è possibile visitando l'Ecomuseo della Valgerola dove le tradizioni sono ancora vive, e che comprende il Museo Vanseraf al Dosso, il museo dell'Homo Salvadego a Sacco, il Museo Etnografico a Rasura e La Casa del Tempo a Gerola.

Non mancano poi sagre ed eventi che permettono di vivere e conoscere ancora meglio il territorio.

Llévame aquí: Sciare in Valgerola-Pescegallo

Del mismo tema

A todo el esqui en la estación Piani di Bobbio

  • Montañas
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Insider Valtellina y Valmalenco

Descubrir la Valtellina y la Valmalenco siguiendo 7 consejos de quien aquí nació y vivió
  • Montañas
Insider Valtellina y Valmalenco

Esquí en el Passo del Tonale

100 km de pistas. Un paraíso para los amantes de la nieve. En el complejo de Ponte di Legno - Tonale es montaña todo el año
  • Montañas
Comprensorio Passo del Tonale

Aprica

  • Montañas
Sciare all'Aprica

Valpredina

  • Montañas
Valpredina

Val Trompia

  • Montañas
Val Trompia

Ciaspolata

  • Montañas
Ciaspolata

Esqui de fondo

  • Montañas
Esquí De Fondo

Escalada sobre hielo

  • Montañas
Escalada sobre hielo

Caspoggio

  • Montañas
Caspoggio

¡Todos a la pista en Valtellina!

Esquí alpino, snowboard, fuera de pista, esquí de fondo, raquetas de nieve, además de sleddog y snowkite: los descensos de la Valtellina están preparados para acogeros durante todo el invierno
  • Montañas
Tutti in pista in Valtellina!

Valle Brembana

  • Montañas
Valle Brembana

Pian delle betulle

  • Montañas
Pian delle Betulle

Refugios alpinos, miradores en Lombardía

Un verano fresco en la alta montaña: 9 refugios alpinos, 2 vivacs y un albergue en Lombardía que hay que visitar al menos una vez
  • Montañas
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Fin de semana en Valtelina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un fin de semana en Valtelina
  • Montañas
Fin de semana en Valtelina

Con raquetas de nieve en Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montañas
Ponte di Legno - @inLombardia

Esquí con niños en Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montañas
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Montecampione

  • Montañas
Montecampione

Val seriana e val di scalve

  • Montañas
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

De paseo con el guia de montana

  • Montañas
De paseo con el guía de montaña