• Arte y cultura
    • Lifestyle

NAVIDAD EN LOS MUSEOS CÍVICOS

Cuándo
De 17/11/2025
to 06/01/2026
Dónde
Musei Civici
Via Teodolinda 4, Monza
Contactos
+39 039 2307126

Durante el periodo navideño, los Musei Civici di Monza cobran vida con un rico programa de visitas guiadas, conferencias, exposiciones y talleres dedicado a grandes y pequeños. Una oportunidad especial para vivir la magia de las fiestas entre arte, cultura y momentos para compartir.

Las familias podrán participar en talleres creativos de temática navideña, pensados para estimular la imaginación de los más pequeños. Mientras que los entusiastas del arte y la historia encontrarán encuentros y visitas guiadas, conferencias en profundidad y exposiciones temporales para enriquecer el ambiente festivo.

RASSEGNA I Segni di Dio

14 Novembre al 6 Gennaio
Sala Conferenze, Musei Civici
Nell’ambito della rassegna Monza Photo Fest i Musei Civici ospitano la personale dedicata alla fotografa Francesca Moscheni. Il suo lavoro nasce dall’idea di accostare, fondendoli, elementi comuni alle tre grandi religioni monoteiste nate nell’area del Mediterraneo. Facendosi guidare da una rigorosa visione laica, realizza una ricerca dove le immagini sono legate dal filo sottile e tenace delle analogie, dalla forza dei segni, dal rigore dei rimandi geometrici. Di fronte alla banalità del senso comune, alla stupidità di ogni forma di odio e intolleranza, queste fotografie rappresentano una lezione culturale di alto profilo indicando la possibilità di osservare la vita per cogliere il senso struggente della bellezza.
Ingresso libero alla mostra
ingresso a pagamento al resto del museo.

MOSTRA | Anselmo Bucci: Monza e il Novecento

22 Novembre al 6 Aprile
Sala Mostre, Musei Civici
I Musei Civici rendono omaggio a Anselmo Bucci pittore marchigiano in occasione dei 70 anni dalla morte avvenuta a Monza, sua città di adozione, nel 1955: un percorso espositivo curato da Alberto Crespi con opere del museo che ripercorrono decenni di carriera, tra Monza, Parigi e Milano, e che raccontano un artista poliedrico sullo sfondo delle vicende artistiche europee della prima metà del Novecento. 
La mostra è realizzata in collaborazione con l'Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza ETS e MEMB Museo Etnologico di Monza e Brianza.
Ingresso incluso nel biglietto del museo

LABORATORIO | Il mio Calendario dell'Avvento

sabato 29 Novembre
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni - Musei Civici
Il Natale si avvicina e il Museo e i suoi protagonisti si preparano ad accoglierlo: scopriamo insieme come le figure dell'arte attendono questa luccicante festività, conoscendo i personaggi e scoprendo i luoghi dipinti che più sono coinvolti, attraverso una divertente visita-gioco. Al termine del viaggio raggiungeremo il laboratorio dove, con i più colorati e scintillanti materiali, prepareremo un variopinto e originale calendario dell'Avvento!   
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.  
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.    
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it

LABORATORIO | Addobbi al Museo

Domenica 30 Novembre
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni - Musei Civici
È ora di iniziare a pensare agli addobbi natalizi! Esploriamo insieme il Museo e guardando con attenzione le opere d'arte troveremo decorazioni, luccichii e dettagli preziosi per farci ispirare e realizzare in laboratorio un originale addobbo per l'albero di Natale.   
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.  
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.   Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

Mercoledì 3 Dicembre

Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Musei Civici per tutti 
Ore 10.00 / 13.00 e 15.00 / 18.00 
Il 3 dicembre di ogni anno ricorre la Giornata – istituita dalle Nazioni Unite nel 1981 – dedicata ai diritti delle persone con disabilità, una data dedicata alla promozione dei diritti e alla sensibilizzazione della società civile su come favorire un'equa partecipazione e un pieno coinvolgimento di tutti. Il museo, con il suo allestimento accessibile finanziato dal PNRR, propone una serie di iniziative inclusive nel nome dell’arte e della bellezza.
Ingresso come da tariffe ordinarie (gratuito per persone con disabilità e 1 accompagnatore). 
Con tutti i sensi: alla scoperta dell’inclusione
Vuoi provare gli ausili e gli strumenti inclusivi del museo, sperimentare le audioguide, “toccare con mano” i modellini in 3D? Una nostra operatrice specializzata sarà presente nelle sale del museo per farti provare i nostri percorsi e sperimentare gli ausili: potrai fare una “visita al buio”, usare la postazione multisensoriale e scoprire il museo con tutti i sensi.
Speciale Easy to Read e CAA
Distribuzione gratuita ai referenti e operatori dei CDI, delle RSA e delle scuole interessate delle guide Easy to Read e CAA per costruire insieme la visita al museo. 

CORSO DI STORIA DELL'ARTE
La storia dell’arte guardata da un’altra prospettiva: il colore 
Il colore blu (2°lezione) Corso tenuto da Simona Bartolena.
Ore 17.30 Sala Conferenze, Musei Civici
La storia dell’arte guardata da un punto di vista particolare e molto interessante, quello dei colori impiegati dagli artisti. Da dove arrivano i colori? Perché alcuni sono più preziosi di altri? Quale è il loro significato simbolico? Cosa condiziona la scelta della tavolozza di un pittore? Sono molte le domande che può suscitare una tematica come questa. Questa serie di incontri fornirà alcune risposte, con esempi tratti dalla storia dell’arte di tutti i tempi, tra storia, usi e costumi, tradizioni, economia, psicologia, processi chimici, sistemi percettivi, letture stilistiche e iconografiche. 
Iniziativa in collaborazione con Amici dei Musei di Monza e Brianza ETS.
Partecipazione a pagamento:
Singola lezione intero € 10
Singola lezione ridotto € 7: Soci Associazione Amici dei Musei, possessori Musei Civici Monza Card, dipendenti del Comune di Monza 
Prenotazione obbligatoria presso la Segreteria degli Amici dei Musei n° 347 6986580

Sabato 6 Dicembre

La Magia del Natale
Spettacolo per famiglie
Ore 16.10 Chiostro, Musei Civici
Tante risate, formule magiche e un pizzico di follia per un incredibile spettacolo natalizio! 
Segui il mago e il suo assistente elfo lungo le vie del centro storico... ti accompagneranno fino al chiostro del museo dove ti stupiranno con le loro magie! 
Iniziativa a cura dell'Ufficio Eventi 
Partecipazione libera
Info: www.museicivicimonza.it  

Domenica 7 Dicembre

Ingresso Gratuito al Museo per la prima Domenica del mese
#domenicaalmuseo

Speciale 1^ Domenica del mese
Passeggiata nell’arte: un museo da scoprire (Visita guidata) 
Ore 16.00 Musei Civici
Un percorso guidato tra le sale dei Musei Civici, alla scoperta dei tesori d’arte che raccontano oltre 2000 anni di storia: dalla città romana all’arte contemporanea, dal Seicento ai capolavori di Pompeo Mariani, Mosè Bianchi, Giovanni Fattori, Anselmo Bucci, Arturo Martini e molti altri, per finire con un “incontro” emozionante con la Monaca di Monza nell’area interattiva dedicata a lei, alla sua storia e ai Promessi Sposi. 
Costi: € 6 a persona 
€ 4 persona con disabilità 
Gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.  Ingresso fino a esaurimento posti, prenotazione consigliata sul sito www.museicivicimonza.it 

Lunedi 8 Dicembre

Apertura straordinaria per il giorno dell’Immacolata
Dalle Ore 10:00 alle 13:00 e dalle Ore 15:00 alle 18:00
il museo apre in via straordinaria in occasione della festività dell’8 Dicembre

Addobbi al Museo
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni
Ore 15.30 Musei Civici
È ora di iniziare a pensare agli addobbi natalizi! Esploriamo insieme il museo e guardando con attenzione le opere d'arte troveremo decorazioni, luccichii e dettagli preziosi per farci ispirare e realizzare in laboratorio un originale addobbo per l'albero di Natale.   
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. 
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.  
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

Mercoledì 10 Dicembre

Speciale Mostra
Incontro con Anselmo Bucci (Conferenza)
Ore 17.30 Sala Conferenze, Musei Civici
Incontro con il Curatore della mostra “Anselmo Bucci. Monza e il Novecento” per approfondire la conoscenza dell’artista che ha segnato l’arte italiana della prima metà del Novecento. 
Iniziativa in collaborazione con Amici dei Musei di Monza e Brianza ETS.   
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it

Giovedì 11 Dicembre

Corso di Storia dell'Arte
La storia dell’arte guardata da un’altra prospettiva: il colore 
Il colore giallo (3°lezione) Corso tenuto da Simona Bartolena. 
Ore 17.30 Musei Civici
La storia dell’arte guardata da un punto di vista particolare e molto interessante, quello dei colori impiegati dagli artisti. Da dove arrivano i colori? Perché alcuni sono più preziosi di altri? Quale è il loro significato simbolico? Cosa condiziona la scelta della tavolozza di un pittore? Sono molte le domande che può suscitare una tematica come questa. Questa serie di incontri fornirà alcune risposte, con esempi tratti dalla storia dell’arte di tutti i tempi, tra storia, usi e costumi, tradizioni, economia, psicologia, processi chimici, sistemi percettivi, letture stilistiche e iconografiche. 
Iniziativa in collaborazione con Amici dei Musei di Monza e Brianza ETS.  
Partecipazione a pagamento. 
Costi: Singola lezione intero € 10 
Singola lezione ridotto € 7: Soci Associazione Amici dei Musei, possessori Musei Civici Monza Card, dipendenti del Comune di Monza 
Prenotazione obbligatoria presso la Segreteria degli Amici dei Musei n° 347 6986580  

Sabato 13 Dicembre

Speciale Santa Lucia: Giornata Nazionale del Cieco
A occhi chiusi e cuore aperto: un modo diverso di conoscere il museo
(Visita sensoriale inclusiva per persone cieche e non)
Ore 15.30 Musei Civici
Visita guidata dedicata all'esplorazione della collezione dei Musei Civici di Monza non solo con la vista ma anche - e soprattutto - con gli altri sensi. Un percorso pensato per persone cieche e ipovedenti che può diventare l'occasione di entrare in contatto con le opere in un modo differente, meno immediato e più esplorativo, profondo, facendosi aiutare dalle mani e dal racconto della guida.   
Costi: partecipazione gratuita alla visita in occasione della Giornata Nazionale del Cieco. 
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

Anselmo Bucci: La mostra illustrata dal curatore
(Visita guidata alla mostra) 
Ore 16.30 Musei Civici
Una speciale visita guidata alla mostra dedicata ad Anselmo Bucci accompagnati dal Curatore Alberto Crespi. Un’occasione imperdibile per conoscere un artista poliedrico e i decenni di carriera, tra Monza, Parigi e Milano. Iniziativa in collaborazione con Amici dei Musei di Monza e Brianza ETS.    
Costi: € 6 a persona 
€ 4 persona con disabilità 
Gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.   Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it

Speciale Monza Photo Fest
Oggi è un buon giorno. Domani si vedrà (Conferenza) 
Ore 17.00 Sala Conferenze, Musei Civici
Reportage fotografico sulla rivolta popolare in Nepal. Matteo Colombo, Eleonora Ferro, Nicholas Lori, Samuele Mereu sono quattro giovani ex studenti di fotografia che la scorsa estate sono andati in vacanza in Nepal. In quei giorni è esplosa la rivolta popolare giovanile che ha investito il Paese. Hanno deciso di trascurare il turismo per dedicarsi a fotografare gli aspetti più rilevanti. Ne è nato così un reportage intenso a quattro mani che focalizza i fatti avvenuti, certamente, ma ha il pregio di fare emergere i volti dei giovani protagonisti.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. 
Info: 339.2737441 

Domenica 14 Dicembre

EverGreen Christmas
Spettacolo per famiglie 
Ore 16.10 Chiostro, Musei Civici
Siete pronti per il nostro “Juggling show” natalizio? Ci aspetta uno spettacolo interattivo di giocoleria con discipline e attrezzi dimenticati nel tempo... Segui il nostro giocoliere e il suo magico assistente per le vie del centro fino al chiostro del museo dove potrai assistere allo spettacolo! 
Iniziativa a cura dell'Ufficio Eventi
Partecipazione libera
Info: www.museicivicimonza.it 

Venerdì 19 Dicembre

Raccontare la Vita
La fotografia di reportage Speciale Monza Photo Fest (Conferenza) 
Ore 17.00 Sala Conferenze, Musei Civici - Incontro con Roberto Mutti. 
“Raccontare la vita” è il titolo della conferenza che intende guidare i partecipanti alla scoperta del fascino che da sempre caratterizza il fotoreportage. Si indagherà non solo su rivolte, guerre e rivoluzioni, ma anche su altri aspetti passando dai profondi cambiamenti urbanistici di Parigi alla cronaca nera di New York, da ingegnose ricerche sul movimento che hanno anticipato il cinema a indagini sociali che hanno scavato nell’identità di grandi nazioni. Ma ci sarà spazio anche per quella quotidianità fatta di piccole cose che la fotografia sa cogliere per farci apprezzare la bellezza della vita. 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. 
Info: 339.2737441 

Sabato 20 Dicembre

Cosi abbiamo salvato il Natale!
Spettacolo per famiglie
Ore 16:10 Chiostro, Musei Civici
Un fantastico spettacolo di magia natalizia: il mago e suoi aiutanti ci accompagneranno dalla via principale fino al museo dove potremo assistere allo spettacolo. Iniziativa a cura dell'Ufficio Eventi.
Partecipazione libera. 
Info: www.museicivicimonza.it 

Domenica 21 Dicembre

Il Grinch e i suoi amici
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni
Ore 15.30 Musei Civici
Arriva Natale! Aiutiamo il Grinch a entrare nello spirito natalizio: potremo trovare nascosti nelle opere del museo piccoli animali e personaggi curiosi... In laboratorio li “vestiremo” con abiti colorati e natalizi, cappellini e decorazioni per allestire una festa piena di allegria! 
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. 
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.   
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

Venerdì 26 Dicembre

Speciale Santo Stefano
Apertura straordinaria
Dalle Ore 10:00 alle 13:00 e dalle Ore 15:00 alle 18:00
Il museo apre in via straordinaria in occasione della festività del 26 Dicembre

Mille colori della neve
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni
Ore 15.30 Musei Civici
Di che colore è la neve? In museo osserviamo come si dipinge la neve e scopriamo che il suo "bianco" è fatto di tanti colori. Nel laboratorio proviamo anche noi a realizzare un meraviglioso paesaggio innevato. 
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. 
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.  Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

 

Sabato 27 Dicembre

L'invasione dei pupazzi di neve!
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni
Ore 15.30 Musei Civici
I pupazzi di neve sono scappati e si sono nascosti nelle sale del Museo! Quanti saranno? Seguiamo le loro tracce e riportiamoli tutti in laboratorio, dove potremo creare il nostro pupazzo con tanti materiali di riciclo e trovargli casa in un artistico paesaggio fresco e innevato!  
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. 
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.   
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

Domenica 28 Dicembre

Anselmo Bucci: Monza e il Novecento
Visita guidata alla mostra
Ore 16.00 Musei Civici
Visita guidata alla mostra dedicata ad Anselmo Bucci: un percorso espositivo con opere del museo che ripercorrono decenni di carriera, tra Monza, Parigi e Milano, e che raccontano un artista poliedrico sullo sfondo delle vicende artistiche europee della prima metà del Novecento. 
Costi: € 6 a persona 
€ 4 persona con disabilità
Gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.   Ingresso fino a esaurimento posti, prenotazione consigliata sul sito www.museicivicimonza.it 

Aspettando le Olimpiadi... Con arte!
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni
Ore 15.30
Le Olimpiadi invernali si avvicinano: facciamoci trovare preparati su tutti gli sport! Useremo i quadri del museo come sfondo per fantastiche gare sulla neve: spruzzeremo un po’ di neve dappertutto e ogni paesaggio diventerà una pista da sci, da slittino o da pattinaggio, naturalmente... con i cinque cerchi! 
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. 
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.   
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

 

Mercoledì 31 Dicembre

Un Museo... Col botto!
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni
Ore 15.30 Musei Civici
In Museo i personaggi di quadri e sculture sono in fermento: stanno organizzando una festa per Capodanno! Andiamo a scoprire che cosa hanno in mente e prendiamo parte alla loro festa, per poi, in laboratorio, dipingere una festa con tanto di fuochi d'artificio! 
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. 
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.  Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

Giovedì 1 Gennaio

Speciale Capodanno
Apertura straordinaria di Capodanno 
Dalle Ore 15:00 alle 18:00 il museo apre in via straordinaria il primo giorno dell’anno nuovo

Buon Anno al Museo
Visita guidata
Ore 16.00 Musei Civici
Torna la tradizionale visita guidata di Capodanno per iniziare un nuovo anno all’insegna della bellezza! Un percorso guidato nelle sale del museo per scoprire i pezzi imperdibili delle nostre collezioni. 
Costi: € 6 a persona
€ 4 persona con disabilità
Gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.  Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

Venerdì 2 Gennaio

Un magico inverno
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni
Ore 15.30 Musei Civici
D'inverno la natura riposa, quieta e silenziosa. Molti animali vanno in letargo nelle tane e la maggior parte degli alberi sono spogli, con i rami che disegnano intricati intrecci. Cerchiamo la stagione invernale dipinta nelle opere e nel laboratorio realizziamo una interpretazione del sonno della natura d'inverno. 
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.   
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. 
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

Sabato 3 Gennaio

Arte da Brivido
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni
Ore 15.30 Musei Civici
Brrr, che freddo! Se fuori si gela, andiamo a cercare gli indumenti più caldi e adatti all'inverno tra i personaggi del museo e scopriamo come nei secoli siano diverse le stoffe e materiali usati per proteggersi dal freddo. Nel laboratorio dipingiamo il nostro personaggio e vestiamolo con caldi batuffoli di cotone e vellutate stoffe. Costi: € 4 a persona 
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.   
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. 
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

 

Domenica 4 Gennaio

Ingresso gratuito al Museo per la prima Domenica del mese
#domenicaalmuseo

Speciale 1^ Domenica del mese
Passeggiata nell’arte: un museo da scoprire (Visita guidata al museo) 
Ore 16.00 Musei Civici
Un percorso guidato tra le sale dei Musei Civici, alla scoperta dei tesori d’arte che raccontano oltre 2000 anni di storia: dalla città romana all’arte contemporanea, dal Seicento ai capolavori di Pompeo Mariani, Mosè Bianchi, Giovanni Fattori, Anselmo Bucci, Arturo Martini e molti altri, per finire con un “incontro” emozionante con la Monaca di Monza nell’area interattiva dedicata a lei, alla sua storia e ai Promessi Sposi. 
Costi: € 6 a persona
€ 4 persona con disabilità
Gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.  Ingresso fino a esaurimento posti, prenotazione consigliata sul sito www.museicivicimonza.it

Martedì 6 Gennaio

Speciale Epifania
Apertura straordinaria
In occasione della festività del 6 gennaio il museo apre in via straordinaria dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. 

Anselmo Bucci: Monza e il Novecento
Visita guidata alla mostra
Ore 11.00 Musei Civici
Visita guidata alla mostra dedicata ad Anselmo Bucci: un percorso espositivo con opere del museo che ripercorrono decenni di carriera, tra Monza, Parigi e Milano, e che raccontano un artista poliedrico sullo sfondo delle vicende artistiche europee della prima metà del Novecento. 
Costi: € 6 a persona
€ 4 persona con disabilità
Gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.  Ingresso fino a esaurimento posti, prenotazione consigliata sul sito www.museicivicimonza.it 

Una calza per la Befana
Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni
Ore 15.30 Musei Civici
La Befana è passata in Museo e ha lasciato qualche regalino... scopriamo se i bimbi e le bimbe sono stati più buoni o più monelli: i quadri del museo li metteranno alla prova! Nel laboratorio poi potremo dedicarci a realizzare una calza molto... artistica! 
Costi: € 4 a persona
Gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card. 
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. 
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it 

“UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MONACA DI MONZA”

Scopri ai Musei Civici l’area interattiva dedicata alla Monaca di Monza: un progetto multimediale di valorizzazione di una figura chiave nella storia cittadina, attraverso opere e documenti del museo, della Biblioteca Civica e dell’Archivio Storico Comunale. In un video emozionale Alessandro Manzoni racconta ai visitatori il suo incontro con Marianna de Leyva e la genesi della nascita del personaggio di Gertrude, con tutto il suo carico di umanità e di dolore. Terminato il video, il visitatore è invitato a incontrare suor Virginia: grazie alla realtà aumentata sarà direttamente lei a prendere vita e a narrarci la vicenda dal suo punto di vista, con le sue vere parole tratte dagli atti del processo che la condannò alla segregazione. 

L’installazione è inserita nel percorso museale ed è fruibile nei giorni e orari di apertura del museo. 

Ingresso incluso nel biglietto del museo. 


Horarios

Miércoles: 10:00-13:00 / 15:00-18:00
Jueves: 15:00-18:00
Viernes, sábado y domingo: 10:00-13:00 / 15:00-18:00
Lunes y martes: cerrado

Llévame aquí: NAVIDAD EN LOS MUSEOS CÍVICOS

Lugares

MUSEI CIVICI DI MONZA

  • Arte y cultura
Musei Civici
1 mt

Capilla de Teodolinda

  • Turismo religioso
Capilla de Teodolinda
86 mt

INFOPOINT MONZA - PIAZZA TRENTO E TRIESTE

  • Arte y cultura
Infopoint piazza trento e trieste
186 mt

Mulino Colombo - Museo Etnologico

  • Arte y cultura
Mulino Colombo - Museo Etnologico
447 mt

Saletta Reale della Stazione

  • Arte y cultura
Saletta Reale della Stazione
582 mt

CAPPELLA ESPIATORIA

  • Arte y cultura
CAPPELLA ESPIATORIA
1.06 km

Jardines Reales de Monza

  • Active & green
Gardini Reali di Monza
1.17 km

Villa Real de Monza y jardines

  • Arte y cultura
Villa Real de Monza y jardines
1.21 km

Rotonda dell'Appiani

  • Arte y cultura
Rotonda degli Appiani
1.33 km

AUTODROMO NAZIONALE MONZA

  • Sport
Autodromo Nazionale Monza
3.07 km

Golf Club Milano

  • Golf
Golf Club Milano, Parco Reale di Monza (MB)
3.95 km

Molinetto Country Club

A pocos kilómetros de Milán, Molinetto Coutry Club es un círculo en medio del campo que une tradición y modernidad.
  • Golf
Molinetto Country Club
7.93 km

Villa Alari Visconti

La Villa Alari es una preciosa villa en estilo rococó construida en el siglo XVIII en Cernusco sul Naviglio.
  • Arte y cultura
Villa Alari Visconti
8.01 km

Teatro Arcimboldi

  • Arte y cultura
Teatro Arcimboldi
8.96 km

Golf Brianza Country Club

Golf Brianza Country Club se encuentra al sur del Lago de Como en un maravilloso y ondulado anfiteatro natural.
  • Golf
Golf Brianza Country Club, Usmate Velate (MB)
9.53 km

Estacion central

  • Arte y cultura
Estación Central
12.19 km

Jardin botanico cascina rosa milano

  • Active & green
Jardín botánico Cascina Rosa – Milano
12.33 km

Plaza Gae Aulenti

  • Lifestyle
@inlombardy
12.84 km

Jardines Públicos Indro Montanelli

  • Active & green
Jardines Públicos Indro Montanelli
13.37 km

Pac padiglione di arte contemporanea

  • Arte y cultura
PAC - Padiglione di Arte Contemporanea
13.53 km