• Montagnes
    • Sport & nature
    • Art et culture

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.

La Valgerola è la meta ideale per chi desidera vivere qualche giorno a contatto con la natura, lontano dalla confusione tra prati, boschi rigogliosi e laghi con acque limpide incorniciati da vette imbiancate.

Valgerola, poco distante dai più rinomati centri della Valtellina come Livigno e Bormio, offre la possibilità di praticare sport invernali ma anche scoprire le tradizioni del territorio, in particolar modo gustare i piatti e prodotti tipici, come il Bitto e la ricotta d'alpeggio.

La stazione sciistica di Pescegallo accoglie gli sportivi con dodici chilometri di piste, sulle quali tutti possono trovare divertimento grazie ai diversi livelli di difficoltà: i più esperti possono scegliere i tracciati più impegnativi mentre per i principianti e i bambini sono a disposizione discese più tranquille.

L'area, sviluppata su due differenti altitudini, presenta la parte a valle circondata da abetaie e con pendii e inclinazioni variabili, mentre la zona più in alta quota è caratterizzata da declivi regolari. Gli appassionati della tavola trovano il loro spazio per cimentarsi in evoluzioni sulla neve presso la rinomata Snowboard Valley.

Numerosi sono gli itinerari per tutti coloro che desiderano fare escursioni con le ciaspole oppure scialpinismo, potendo scegliere tra più discese ripide oppure optare per i sentieri più tranquilli.

Scoprire la storia e le peculiarità artistiche e artigianali della valle è possibile visitando l'Ecomuseo della Valgerola dove le tradizioni sono ancora vive, e che comprende il Museo Vanseraf al Dosso, il museo dell'Homo Salvadego a Sacco, il Museo Etnografico a Rasura e La Casa del Tempo a Gerola.

Non mancano poi sagre ed eventi che permettono di vivere e conoscere ancora meglio il territorio.

M’amener ici: Sciare in Valgerola-Pescegallo

Sur le même thème

Val Trompia

  • Montagnes
Val Trompia

Sleddog

  • Montagnes
Sleddog

Piazzatorre Torcole

  • Montagnes
Piazzatorre-Torcole

Valdidentro

  • Montagnes
Valdidentro (SO)

Val Palot

  • Montagnes
Val Palot

Valsassina

  • Montagnes
Valsassina, natura da vivere

Skier en famille en Lombardie

Débutants ou chevronnés? De la région de Bergame à la Valteline, découvrez où skier en Lombardie. Avec les amis. En famille.
  • Montagnes
Skier en famille en Lombardie

Tous sur les pistes de la Valteline!

Ski alpin, snowboard, ski hors-piste, ski de fond, raquettes, sleddog et snowkite : les pistes de la Valteline sont prêtes à vous accueillir tout l'hiver
  • Montagnes
Tutti in pista in Valtellina!

Onze refuges du goût

Les refuges du goût de Lombardie sont très nombreux. En voici onze où vous pourrez faire une pause gourmande à plus de 2 000 mètres!
  • Montagnes
Onze refuges du goût

Snow tubing

  • Montagnes
Snow Tubing

Ski de fond

  • Montagnes
Ski de fond

Carona

Situata nel cuore delle Orobie, è da sempre considerata la perla dell'Alta Valle Brembana.
  • Montagnes
Carona

Snowboard

  • Montagnes
Snowboard

Week-end dans la Valteline

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un week-end dans la Valteline
  • Montagnes
Weekend in Valtellina

Que faire dans les montagnes Lombardes

  • Montagnes
Cosa fare sulle montagne lombarde

Val Seriana e val di Scalve

  • Montagnes
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

L’été est plus beau dans les vallées bergamasques

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve et Valle Imagna : des vacances familiales dans les vallées bergamasques 
  • Montagnes
Cascate del Serio (BG)

Borno

  • Montagnes
Borno - ph: bornoturismo.it

Refuges d'altitude en Lombardie

  • Montagnes
Refuges d’altitude

Glaciers de Lombardie

9 glaciers à découvrir en Lombardie sur des sentiers glaciologiques spectaculaires
  • Montagnes
I ghiacciai in Lombardia