Ristorante Miravalle Bar Bed&Breakfast
CENNI STORICI
Il ristorante "MIRAVALLE" è nato nel dopoguerra sul nucleo di un'abitazione della seconda metà dell'Ottocento ed è sempre stato gestito dalla famiglia Letari da 3 generazioni.
POSIZIONE

CENNI STORICI
Il ristorante "MIRAVALLE" è nato nel dopoguerra sul nucleo di un'abitazione della seconda metà dell'Ottocento ed è sempre stato gestito dalla famiglia Letari da 3 generazioni.
POSIZIONE
Il Passo Forcora è situato nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, non lontano dal confine svizzero; è una piccola skiarea, l'unica in provincia di Varese, dal cui capoluogo dista circa 50 minuti. Una pista principale di media difficoltà collega il Passo Forcora (1179 m.) con la cima del Monte Cadrigna (1304 m), servita da 1 skilift della lunghezza totale di circa 1 km.
Non un viaggio qualsiasi ma IL TUO VIAGGIO creato ogni volta su misura in base ai tuoi interessi, passioni, tempi e al tuo budget di spesa.
Ogni viaggio è un'esperienza unica disegnata su misura per ogni cliente.
Siamo un'agenzia familiare e da anni a muoverci è la passione per i viaggi...individuali e di gruppo, studiati nei minimi dettagli.
L’associazione Proloco di Talamona APS non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, secondo principi di democraticità ed uguaglianza mediante lo svolgimento in via esclusiva o principale, in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi, di una o più delle seguenti attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati:
Il Centro Ippico "il Remolino" situato tra Lombardia ed Emilia-Romagna offre ai suoi visitatori un viaggio nel verde della pianura padana proponendo attività di formazione o di escursione ippiche.
All’interno della struttura del Centro Ippico disponiamo anche di un bar e ristorante aperto a tutti, soci e non.
L’atmosfera è particolare, il ristorante dispone di una sala e di un portico con caratteristica balconata in legno e vista sul maneggio.
Il menù è caratterizzato da cucina tipica e vini DOC.
Una famiglia di agricoltori in Franciacorta racconta il proprio universo: una azienda agricola ed una cantina, un museo del vino, un agriturismo, l'antiquariato del Granaio Verde.