You have selected

Operators

Fondazione del Teatro Grande di Brescia

ll Teatro Grande di Brescia trae le sue origini da un’istituzione seicentesca, l’Accademia degli Erranti, che dal 1640 circa fondò e dedicò ogni sua energia alla gestione del teatro cittadino. Col passare degli anni, oltre ad affermarsi come il principale teatro cittadino, il Grande venne riconosciuto come monumento nazionale.

Fondazione del Teatro Grande di Brescia

CA' DEL BOSCO

Ci piace chiamarlo “Metodo Ca’ del Bosco”. Racchiude la nostra idea di Metodo Franciacorta. Qualcosa di personale, forse romantico. Vuol dire avere a cuore l’eccellenza del vino, l’integrità del territorio ed il rispetto della tradizione. Significa continuare a migliorarsi, non adagiarsi mai nella celebrazione della memoria. Coniugare modernità e passato. Riteniamo sia possibile.

CA' DEL BOSCO

VILLA FRANCIACORTA

Libertà di scegliere senza condizionamenti commerciali, mai soggetti a mode o a tendenze di mercato.
Liberi da sempre di perseguire una crescita secondo una scala ottimale, definita non in termini di efficienza, ma di sostenibilità ambientale.
Liberi di sognare, di seguire il proprio cuore, le proprie intuizioni.
Liberi di essere imprenditori onesti, rimanendo sempre se stessi, senza tradire la fiducia di tutti coloro che credono in noi, che a noi affidano le loro emozioni; a loro dobbiamo tutto il nostro rispetto.

VILLA FRANCIACORTA

AZIENDA AGRICOLA TENUTA LA VIGNA - VITICOLTORI

L’equilibrato connubio tra tradizione e tecnologia, tra storia e modernità, tra vigneto e cantina e la collaborazione di figure professionali qualificate, fanno sì che Anna Botti ogni anno garantisca prodotti di sempre maggior qualità alla propria clientela ed agli estimatori del buon vino.

 

 

AZIENDA AGRICOLA TENUTA LA VIGNA - VITICOLTORI

MULINO MAURI

Offriamo visite all'interno del mulino a scuole, gruppi di adulti, appassionati e amanti per mostrare questa strana macchina fatta di pale, macine e setacci : il mulino idraulico. Al suo interno si conservano tutte le strutture originali che servivano per la macinazione del grano: setacci, palmenti, tramoggia, buratto e cassette per la raccolta, e ancora oggi puo’ capitare di sentire il suono della campanella, un originale allarme inventato dal Mugnaio per sapere che la tramoggia era oramai vuota.

MULINO MAURI

Villa Badalla la Casa del Medico

Villa Badalla è il simbolo della Piccola Loira di Lomellina:

  • sia per lo stile vittoriano;
  • che per le vicende storiche e dimoriche del medico Dott. Cav. Gianfranco Badalla che qui visse ed esercitò.

Ideata dal medico che qui visse ed esercitò, nasce con due ingressi:

  • ingresso pubblico riservato ai pazienti in Via Roma 66;
  • ingresso privato da Via Gramsci 22 [non ancora via Badalla
Villa Badalla in Via Gramsci 22 (non ancora via Badalla)

ROMANTIK HOTEL RELAIS MIRABELLA

Dal sogno di valorizzare la proprietà di Famiglia, una verde collina affacciata sul lago d'Iseo, inserendola in un progetto turistico di grande respiro nasce il Romantik Hotel Relais Mirabella con il suo Ristorante Relais Mirabella.
L'Hotel ha 29 eleganti camere dotate di ogni confort.
L'intera proprietà è circondata da un parco di circa 70 ettari, curato e valorizzato nella tenuta del bosco.

ROMANTIK HOTEL RELAIS MIRABELLA

FAMIGLIA LAZZARI - VITICOLTORI

Dopo un centinaio di anni di puro divertimento abbiamo deciso che la viticoltura diventasse la nostra professione, mantenendo però il coinvolgimento emotivo che caratterizza gli hobby e le passioni.
Sono 3 gli obiettivi che, da quando abbiamo iniziato, cerchiamo di perseguire ogni giorno. 

Capriano del Colle a chi?!

FAMIGLIA LAZZARI - VITICOLTORI