Seridò
22-23-24-25-28-29-30 aprile e 1 maggio 2023 a Montichiari (BS)
Seridò: i bambini, i giochi, la festa
Da 25 anni la più grande festa dedicata al gioco e ai bambini
22-23-24-25-28-29-30 aprile e 1 maggio 2023 a Montichiari (BS)
Seridò: i bambini, i giochi, la festa
Da 25 anni la più grande festa dedicata al gioco e ai bambini
L'associazione "Il Sentiero delle Fate" nasce nel 2021 durante il periodo del Covid, sviluppando sentieri sul territorio locale, ricreandoli tramite storie narrate attravero un QrCode applicato su porticine di legno dislocate lungo i sentieri stessi, accrescendo interesse dei bambini alla ricerca delle postazioni tramite mappa virtuale stile caccia al tesoro, componendo una storia vera e propria e accrescendo la conoscenza del territorio sul quale viene sviluppata.
Sono guida turistica dal 2011 in lingua italiana, tedesca e inglese, lavoro soprattutto in ambito milanese e lombardo.
Ho una Laurea in Scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano e ho lavorato come grafica in studi di pubblicità; e post produzione audio e video.
Appassionata di arte moderna e cinema soprattutto quando quest'ultimo è ambientato a Milano, amo conoscere i luoghi della regione poco noti e soprattutto provare ogni tipo di specialità enogastronomica.
Art-U organizza visite guidate per singoli, gruppi e scolaresche, nel territorio delle province di Monza e Brianza, Milano e Bergamo.
Art-U nasce come Assoicazione Culturale nel 2012 dall'idea di sei socie, laureate in Storia dell'Arte e Archeologia e guide turistiche abilitate in Lombardia, con l'idea di favorire il turismo di prossimità e valorizzare in particolare il patrimonio storico-artistico e culturale della Brianza.
La Cooperativa Agricola San Felice nasce come frantoio di sola lavorazione delle olive prodotte nel territorio della Valtenesi e del Basso Garda dai propri soci.
Particolare attenzione è sempre stata posta al processo di trasformazione con una serie di accorgimenti e innovazioni tecnologiche apportate anno dopo anno al solo scopo di ricercare e migliorare esclusivamente la qualità.
L'arte di formare un prezioso monile tutto per se'.
Fabio si ispira alle testimonianze delle incisioni primitive che punteggiano la Valle Camonica, ambiente abitato da millenni epercorso, nelle diverse epoche, da nord a sud da altrettanti popoli in movimento. Una storia che Fabio narra mentre forgia con noi i gioielli.