You have selected

Operators

COOPERATIVA AGRICOLA - FARINE TIPICHE DEL LAGO DI GARDA

La cooperativa “Farine tipiche del lago di Garda” produce principalmente farina per polenta. Dal 2009, presso il Mulino di Bedizzole, maciniamo a pietra granella di mais integrale selezionato nel rispetto della radicata tradizione molitoria bresciana. La farina ottenuta è prodotta con granoturco di frattura vitrea, cioè contenente meno amido e più proteine rispetto alle varietà comunemente utilizzate in campo zootecnico.

COOPERATIVA AGRICOLA - FARINE TIPICHE DEL LAGO DI GARDA

Villa Porta

Overlooking the waters of Lake Maggiore and nestled in its centuries-old park, Villa Porta preserves an ancient tradition of hospitality that began in the early 1800s. Managed by the Luz Family since 1971, Villa Porta offers its guests unforgettable experiences in the enchanting setting of the Gulf of Colmegna, just a few steps from Luino, Varese, and Lugano.

Villa Porta

Pacrisca- Centro Culturale e di Educazione Ambientale

The PACRISCA Cultural and Environmental Education Center is located in Pasturo, Valsassina, on Lake Como.

Directed by Dr. Cristina Rovelli, first woman gamekeeper in Italy, Tour leader Licensed and Environmental Guide AIGAE, Tourist Guide enabled by the Spina Verde Park of Como,

Pacrisca- Centro Culturale e di Educazione Ambientale

Pro Loco GERMIGNAGA

La Pro Loco opera attivamente a favore dello sviluppo sociale e turistico del Comune di GERMIGNAGA e svolge la propria attività ai fini della promozione turistica e della valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche e sociali del territorio.

INFO e CONTATTI:
Vicolo del Torchio - 2 - 21010 - Germignaga (VA) 
E-Mail :  germignagaproloco@gmail.com

Pro Loco GERMIGNAGA

Tosca&Nino

Italy is a country that has always excelled from the eno-gastronomic point of view and ToscaNino is a place to immerse yourself completely in the excellence of Tuscany: a gastronomy, a deli, a concept store and bakery all together in one. The idea comes from two Florentine entrepreneurs who, after a long experience in the world of banqueting and catering, decided to give life to a unique place – first in Florence and then in Milan – welcoming like a home, which would help valorize the small and medium level local producers.

Tosca&Nino

Archaeologist Sara Nuzzi - Tour guide Milan

 

 

Mi presento: la mia storia come chiave di interpretazione della mia attività.

.

Da quando ho memoria dei fatti della mia vita, ricordo che in famiglia siamo sempre andati a scoprire musei e monumenti di ogni sito visitato. Leggere un libro, cercare di capire le caratteristiche dei luoghi e poi frugare con gli occhi in ogni angoletto era il nostro modo di viaggiare, valutando, ovunque, la posizione del luogo e la sua storia.

.

Archaeologist Sara Nuzzi - Tour guide Milan

Le Tamerici

Le Tamerici è il luogo dove la tradizione gastronomica incontra la ricerca e la sperimentazione, un microcosmo dedicato alla passione per il territorio e alla cultura del cibo, in ogni sua espressione.
Nata nel 1991 dalla passione di Paola Calciolari, produce conserve alimentari di qualità, in particolare confetture e mostarde. Riscopre materie prime tipiche del territorio mantovano ormai dimenticate, come la mela campanina o l’anguria bianca, utilizza verdura e frutta insolita da candire, come pomodori verdi e zucca.

Le Tamerici

BOLIS CLAUDIO – TRUCIOLI – FALEGNAME E TORNITORE

La storia del laboratorio della torneria Trucioli inizia nel 1954, quando il nonno di Bolis Claudio decide di aprire a Boario la sua officina.

Le ore passate ad osservare prima il nonno e poi il padre al lavoro, permettono a Claudio di appassionarsi a questo lavoro e di maturare fin da bambino un'incredibile esperienza nella tornitura del legno.

BOLIS CLAUDIO – TRUCIOLI – FALEGNAME E TORNITORE