You have selected

Operators

AZIENDA AGRICOLA BINDA EMANUELA

Azienda agricola Binda Emanuela è una piccola realtà a meno di 15 Km da Bellagio. Azienda a conduzione familare: Emanuela la fondatrice, Stefano il casaro, Giorgio l'agricoltore e Samuele l'addetto alle vendite.
La nostra azienda è sata fondata nel 2010 ed è partita con quatro capre e due manze e un piccolo spaccio mobile. Ora conta la bellezza di centoventi capre, quindici manzi e due autonegozi.La nostra azienda si basa sulle tradizioni locali producendo formaggi tipici e portando nelle sagre uno street food strettamente legato al territorio.

AZIENDA AGRICOLA BINDA EMANUELA

LA RETE – RETI PER LO SPORT E NON SOLO

Il retificio la rete continuando la tradizione, si è dotata di impianti moderni, ed ha sviluppato tecnologie innovative, che consentono di proporsi come affidabile partner dei maggiori consumatori nazionali ed internazionali di reti per lo sport, la sicurezza, l’antinfortunistica A NORMA UNI EN 1263/1, ed il tempo libero. La rete produce reti da telai Raschel in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 da circa quindici anni e da più di venti anni a livello industriale anche attraverso le società controllate in Ungheria e Nicaragua.

LA RETE – RETI PER LO SPORT E NON SOLO

Navigazione

Il nostro principale scopo è favorire lo sviluppo della navigazione turistica e di tutte le attività correlate, lungo l'Adda.

Navigazione non fine a se stessa, ma strumento per la conoscenza dei territori che presentano la medesima connotazione: l'elemento acqua, risorsa essenziale per lo sviluppo, che ha segnato l'evoluzione storica.
La nave, oggi come ieri, costituisce infatti, oltre che uno strumento per trasportare uomini e merci, anche un veicolo d'esplorazione e di scoperta.

Navigazione

Cascina Fiorana

Dal 3 ottobre 1998 abbiamo scelto di vivere, praticamente isolati, in questo antico cascinale raggiungibile in circa 30 minuti a piedi dal centro abitato di Asso. Attraverso il recupero del luogo abbiamo contribuito a preservarne la storia, salvando il territorio dall'inesorabile degrado.
Questa scelta ci ha portato a contatto con l’immensa bellezza della natura e con la realtà del vivere contadino.
In armonia con il nostro stile di vita abbiamo approfondito pratiche di artigianato e benessere interiore.
Cascina

Brewfist - Birra Italiana

Per gli amanti della birra Codogno si evidenzia subito come un forte punto di interesse lombardo in quanto ospite del birrificio artigianale Brewfist.

Il birrificio, situato nella zona industriale della cittadina, nasce ufficialmente nel novembre 2010, quando viene lavorata la primissima cotta: la birra è la 24K, Golden Ale tuttora in produzione, una birra da bevuta che mantiene caratteristiche note gustative inglesi, le quali denunciano da subito l’ispirazione anglosassone della prima produzione.

Brewfist - Birra Italiana

Castello di Padernello

Scopri il Castello di Padernello, un luogo immerso nei paesaggi della pianura bresciana, dove la natura è impreziosita dall’arte. Prova i ristoranti del borgo e partecipa a eventi e mostre in programma tutto l’anno. 

La Fondazione Castello di Padernello ETS è l’ente che ha il compito di gestire, recuperare, valorizzare e promuovere il Castello e il borgo di Padernello, nella Bassa Bresciana.

Castello di Padernello

CanyoningLab Enjoy Water

Carminati Marcello, conosciuto da tutto il mondo torrentistico come "Figaro" guida canyon professionale, maestro di torrentismo, dell'Associazione Italiana Guide Canyon e De-Jeps Canyon France.

Passa la maggior parte del suo tempo su corda o in acqua, sempre in giro per l'Italia e L'Europa torrentistica ma con i piedi ben piantati in terra, pronto a farvi vivere questa magnifica esperienza che è il canyoning, perché il suo lavoro è semplicemente quello di far felici le persone.

CanyoningLab Enjoy Water

Piccolo Museo della Guardia di Finanza e del contrabbando di Erbonne

L'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia sez. Alceo Salvini Valle Intelvi ha voluto restituire alla Valle Intelvi una testimonianza viva di un suo momento di storia importante, restaurando questa "casermetta" della Guardia di Finanza, autorizzata dal Ministero delle Finanze nel 1947 e chiusa nel novembre 1977 dal Comandante della Brigata di Casasco, Brig. Rosa Nicola, attualmente Maresciallo Aiutante Carica Speciale e appartenente a questa sezione. I finanzieri espletavano il servizio anticontrabbando 24 ore su 24.

Piccolo Museo della Guardia di Finanza e del contrabbando di Erbonne