• Parks
    • Art & Culture

Fiori & farfalle: una villa alla moda 

Un vero e proprio giardino fiorisce dal cemento e decora una delle più straordinarie ville del lago di Como.

 

Siamo a Cernobbio dove Davide Bernasconi, all’inizio del Novecento, si fece costruire una villa "alla moda" che in quel periodo significava uno stile il Liberty o floreale. Per una villa alla moda ci voleva un architetto altrettanto alla moda: Alfredo Campanini. Le ville moderne dovevano avere una bella torretta belvedere. Qui Campanini che disegna villa, decorazioni e anche i ferri battuti, opera di Alessandro Mazzuccotelli, è davvero fantasioso. L ‘immagine della villa con torretta viene resa sorprendente grazie alle decorazioni e al doppio ingresso.

Fiori foglie frutti, come in una sorta di erbario gigante, coprono le cornici delle finestre decorano colonne e sottogronda.  E’ possibile riconoscere in questo giardino verticale le foglie delle palme e  strobili (sono le pigne) e molto altro, ma anche granoturco e viti oltre che una moltitudine di fiori, dalle rose ai papaveri, in dialogo all’origine con quanto era presente nell’antico giardino  e nelle aree agricole  vicine.

Il più rappresentato è il gelso.  Come in tutti i giardini che sono ambiente viventi ci sono raffigurati degli insetti. I primi che possiamo riconoscere perché si trovano su piastrelle colorate sono farfalle. Ma tra i rami dei gelsi troviamo il baco da seta. Possiamo seguire tutti i suoi stadi dal bruco fino alla farfalla  Il baco da seta passa attraverso varie “età”  e poi “ sale al bosco” sale su rami per creare il bozzolo. Questa è la fase più raffigurata nei decori della villa. Compare poi anche la farfalla che scopriamo poco attraente perché si tratta di una falena.
 

Quando si parla di Como non si può dimenticare la grande tradizione della seta. La seta era prodotta e non solo tessuta e tinta.  Davide Bernasconi era un “setaiolo” vale a dire un imprenditore serico.  Era lungimirante aveva dato vita ad una fabbrica moderna e di successo, ma aveva voluto un intero quartiere per i suoi operai dotato di abitazioni, dormitori e anche un asilo per i figli dei dipendenti che è ancora attivo.

Ancora oggi si sono conservate le tracce dell’antica fabbrica e delle abitazioni degli operai e naturalmente le due ville destinate ai proprietari.
Oggi la villa è diventata un Museo che ci racconta la sua storia e la storia di Davide Bernasconi mentre quella destinata al figlio è la sede del Municipio.


Testo a cura di ANNA NEBULONI, guida abilitata ConfGuide-GITEC 

Se questo racconto ti è piaciuto, CLICCA QUI per scoprire le sue varie proposte d'itinerario.

On the same topic

Lombard Park of the Ticino Valley

The territories along the blue river are populated by excellences of fauna and historical beauties
  • Parks
Lombard Park of the Ticino Valley

Mincio Park

Along the river Mincio, from Lake Garda to the Po, along foot and cycle paths crossing a mosaic of evocative scenery
  • Parks
Parco del Mincio

The mills and the river olona

A path to fully understand the life of the river, which from a natural element becomes strength at the service of man.
  • Parks
The Mills and The River Olona

Montevecchia and Curone Valley Regional Park

Sources, meadows and woods as well as a dozen paths to visit the park far and wide
  • Parks
Regional Park of Montevecchia and the Curone Valley

Valchiavenna Discovering the Giant s Kettle

  • Parks
Marmitte dei Giganti Park, Nature in Lombardy

Monza Park and its green Giants

  • Parks
Parco di Monza

North Grigna Park

The Lake of Lecco on one side and Valsassina on the other of the Park to determine the wealth of habitat and fauna
  • Parks
Parco della Grigna Settentrionale

Bosco delle Querce Park

Created by the hand of man, this park offers naturalistic and recreational areas
  • Parks
Bosco delle Querce Park

Parks to rediscover the wildlife

True sanctuaries dedicated to biodiversity, these nature reserves safeguard Lombardy's wildlife heritage and teach us to respect it
  • Parks
Parks to rediscover the wildlife - istockphoto - folaga lago di comabbio

Insider Pavia

Pavia, Vigevano, the Oltrepò countryside, the villages. Discover seven tips for a special “local” trip.
  • Parks
I 3 laghi_Lomellina

Regional Park of Mount Netto

Among woods that host monumental plants and agricultural areas cultivated with wheat, barley and corn
  • Parks
Monte Netto Regional and Agricultural Park

Sunday at Mincio Regional Park

  • Parks
Sunday at Mincio Regional Park

Spina Verde Regional Park

Into the park woods, discovering a rich flora-fauna and architectural heritage
  • Parks
Spina Verde Regional Park

Natural Parks in Lombardy

A landscape dominated by agriculture to be covered also by bicycle along the network of cycle paths
  • Parks
Natural Parks in Lombardy, suggestions on what to see

From Lake Ceresio to Lake Maggiore through Valcuvia

  • Parks
Valcuvia

The Marmitte dei Giganti in Franscia

  • Parks
The Marmitte dei Giganti in Franscia

Park Colli of Bergamo

Dominated by the Canto Alto mountain, the park is rich in woods, valleys, meadows paths with a striking view
  • Parks
Colli di Bergamo Park

The treasures of Monza Park

An oasis of peace, well-being and culture, Monza Park is a popular spot for an invigorating break in contact with nature.
  • Parks
The treasures of Monza Park

Regional Park of Serio

A full immersion in the fluvial environment of the river Serio discovering wetlands of great naturalistic interest
  • Parks
Regional Park of Serio

Appiano Gentile and Tradate Pinewood Regional Park

A plain-forest, lively and rich in naturalness, in forestry, agricultural and social activities
  • Parks
Appiano Gentile and Tradate Pinewoods Park