• Tourism Accessible
    • Religious Tourism
    • Art & Culture

Turismo accessibile per il Cammino di Santa Giulia

Santa Giulia è un cammino vario e ricco di numerosi punti di interesse naturalistici e culturali.

Secondo la leggenda, in epoca longobarda le spoglie della Santa furono trasferite daLivorno a Brescia e qui deposte.  In quel luogo fu poi costruito un convento a suo nome. È proprio sulle tracce di questo viaggio singolare che nasce il Cammino di Santa Giulia, lungo un percorso che tocca ben sei chiese storiche intitolate alla Santa.

Il sito Lombardia Facile propone un tratto lombardo del Cammino con informazioni specifiche dedicate ai turisti con disabilità e con esigenze specifiche: il tratto è quello che, attraversato il Po all’altezza di Guastalla, giunge fino a Brescia percorrendo ben tre province: Mantova, Cremona e Brescia.


 Scopri di più

Take me here: Turismo accessibile per il Cammino di Santa Giulia

On the same topic

The Rock Drawings of Valcamonica

  • Tourism Accessible
The Rock Drawings of Valcamonica

Accessible tourism for Santa Maria delle Grazie and the Cenacolo Vinciano

Suggested views for people with disabilities and special needs
  • Tourism Accessible
Basilica of Santa Maria delle Grazie

Accessible tourism for the Monks' Valley Trail

Visiting suggestions for people with disabilities and special needs
  • Tourism Accessible
Walk of the Valley of the Monks - San Lorenzo

Accessible tourism for the Road of the Abbeys

Visiting suggestions for people with disabilities and special needs
  • Tourism Accessible
Road of the Abbeys

The village of Crespi d’Adda

  • Tourism Accessible
The village of Crespi d’Adda