• Art et culture

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali

La provincia di Monza Brianza non è solo un famoso distretto produttivo alle porte di Milano ma anche un territorio ricco di musei di valore. Qui 7 indirizzi da non perdere.

MUSEO E TESORO DEL DUOMO, MONZA
Un museo dall’inestimabile tesoro, all'interno dello splendido Duomo di Monza. Quattordici secoli d’arte e di storia tra capolavori unici al mondo, dall’eredità di Teodolinda all’arte contemporanea. Fulcro della collezione è il Tesoro longobardo: lo straordinario patrimonio di reliquie e oreficerie che sovrani e arcivescovi donarono alla basilica di Monza tra il VII e l’XI secolo. Ma il vero gioiello da non perdere è la Corona Ferrea di Teodolinda. Si trova nella Cappella della Regina, a fianco all'altare maggiore del Duomo, e si dice che al suo interno conservi uno dei chiodi della croce di Cristo.
Scopri di più

MUSEI CIVICI, MONZA
La storia di Monza attraverso l'arte. I Musei Civici (all'interno della “Casa degli Umiliati”, in via Teodolinda) ospitano opere emblematiche delle vicissitudini storiche e artistiche della città, dipinti e sculture di artisti monzesi tra Otto e Novecento, disegni e grafiche novecentesche, e stampe antiche e moderne. In uno spazio espositivo per mostre temporanee, il Museo approfondisce temi e autori legati al repertorio delle raccolte civiche. Tra i dipinti più celebri e amati, la grande Veduta della contrada Nuova in Monza di Angelo Inganni.
Scopri di più 

MUSEO ETNOLOGICO MONZA E BRIANZA, MONZA
Un gioiello dell'archeologia industriale monzese (il settecentesco Mulino Colombo, nel centro storico della città) dove visitare le mostre promosse dal Museo Etnologico Monza e Brianza (MEMB). Il prezioso materiale etnografico del Museo è articolato in 5 collezioni (lavoro, vita sociale, vita familiare, fondi e archivi) dove è ricostruita la memoria storica del territorio di Monza e Brianza.
Scopri di più 

MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA, LISSONE
Nel cuore della Brianza, una ricca collezione di opere d'arte contemporanea di artisti di rilievo internazionale quali Birolli, Gualtiero Galmanini, Moreni, Morlotti, Schifano, Vedova, Reggiani, Antoni Tàpies, Dorazio, Bellegarde, Adami e del pittore lissonese Gino Meloni. Completa il percorso, la nuova sezione dedicata al design, protagonista di una storia che vede Lissone protagonista del Made in Brianza.
Scopri di più

MUSEO DEL TERRITORIO, VIMERCATE
Un museo che racconta la storia del territorio di Vimercate, dalle civiltà antiche fino alla contemporaneità, con la raccolta, la conservazione e l'esposizione di reperti archeologici, tesori storico-artistici, video e testimonianze orali. Aperto al pubblico nel 2010, il Must si trova all'intero della neoclassica Villa Sottocasa, nel centro storico, circondata dall'omonimo parco.
Scopri di più 

MUSEO SCALVINI, DESIO
Nella splendida Villa Cusani Tittoti Traversi, progettata dal Piermarini, potrai visitare una collezione di 36 sculture, 16 disegni a carboncini e alcune incisioni realizzate dall'artista milanese Giueppe Scalvini e donate alla città di Desio. L'esposizione permanente è affiancata da mostre temporanee con protagoniste opere di artisti del Novecento.
Scopri di più

ROSSINI ART SITE, BRIOSCO
Uno dei più suggestivi e rilevanti musei a cielo aperto della Brianza, in un parco di 10 ettari tra i colli del parco della Valle del Lambro, a Briosco. Nel Rossini Art Site (visitabile da marzo a ottobre) potrai ammirare opere del Secondo Novecento di artisti di fama internazionale come Pietro Consagra, Bruno Munari, Giò Pomodoro, Fausto Melotti, Andrea Cascella e Grazia Varisco.
Scopri di più
 

M’amener ici: Monza e Brianza in 7 Musei

Sur le même thème

Cammino del Vescovado, vignes et villages

Un parcours en trois étapes à la découverte des terres du Vescovado parmi villages pittoresques, belles collines et célèbres vignobles
  • Art et culture
Cammino del Vescovado, vignes et villages - credits: terredelvescovado.it

Musées à Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Art et culture
Quels musées visiter à Lodi

12 chefs-d'œuvre en Lombardie

Entre peintures, monastères, basiliques : un trésor à découvrir en Lombardie
  • Art et culture
Caccia ai 12 capolavori in Lombardia. Imperdibili

Les 10 œuvres d’art à voir absolument en Lombardie

  • Art et culture
Les 10 œuvres d’art à voir absolument en Lombardie

Musées à Varese

  • Art et culture
Quels musées visiter à Varese

Bergamo Città Alta (Ville Haute)

  • Art et culture
Bergamo Città Alta (Ville Haute)

Châteaux Mantoue

Le Mincio a marqué pendant des siècles la frontière d'importantes possessions. Le paysage était caractérisé par de nouveaux châteaux dans des endroits clés.
  • Art et culture
www.mantovaducale.beniculturali.it

Monuments à Varese

  • Art et culture
Quels monuments voir à Varese

Châteaux Sondrio

En montagne entre châteaux et forteresses qui défient les sommets de la Valteline.
  • Art et culture
Châteaux Sondrio

Monuments à Mantoue

  • Art et culture
Quels monuments voir à Mantoue

Monuments à Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Art et culture
Quels monuments voir à Sondrio

Lombardie, terre de science et d'ingéniosité

Un voyage à la découverte des témoignages de l'histoire de la technologie en Lombardie
  • Art et culture
Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno - Diga del Panperduto

Monuments à Pavie

  • Art et culture
Quels monuments voir à Pavie

Châteaux en Lombardie

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Art et culture
Un plongeon dans le passé mais en vivant le présent

Monuments à Côme

  • Art et culture
Quels monuments voir à Côme

Musées à Lecco

  • Art et culture
Quels musées visiter à Lecco

Milan, sur les traces de Léonard

Les suggestions picturales, les dessins. Les machines et les grands travaux d’ingénierie hydraulique. À Milan, partons en balade sur les traces de Léonard.
  • Art et culture
Milan, sur les traces de Léonard

Musées à Milan

  • Art et culture
Quels musées visiter à Milan

10 bonnes raisons de visiter Pavie

La cathédrale, les musées, le jardin botanique, l'université. Les villages de l’Oltrepò. Voici 10 bonnes raisons de visiter Pavie
  • Art et culture
10 bonnes raisons de visiter Pavie

Visitez la Villa Reale di Monza

Un véritable voyage à travers l'histoire, des Habsbourg à la dynastie des Savoie
  • Art et culture
Camera