• Art et culture

Palazzo Salis

Nella splendida cornice di Palazzo Salis, a Tirano (Sondrio), hanno luogo mostre, rassegne, appuntamenti culturali ed enogastronomici

Via Salis 3, Tirano (SO)
Contacts
+39 340 0640653
Site officiel

Il Palazzo dei Conti Sertoli Salis, a Tirano, è uno dei più importanti dell’intera Valtellina.

 

Nato nel XVI secolo dall’unione di quattro preesistenti dimore nobiliari, oggi si presenta come una pregevolissima casa-museo, con decorazioni, affreschi e mobilio d’epoca.

Degno di particolare nota è il circuito museale che si snoda attraverso dieci saloni, tra i quali spicca decisamente il Saloncello, il cui soffitto a volta è impreziosito da affreschi realizzati con la tecnica del trompe-l’oeil. Questa sala è stata per secoli il luogo d’incontro dei rappresentanti del potere politico ed ecclesiastico dell’intera Valtellina.

Merita una menzione, infine, anche il notevole giardino all’italiana, una vera rarità in un ambiente alpino come questo, con una siepe di bosso che forma quattro quadranti di labirinti, numerosi alberi da frutto e un maestoso cedro del Libano che accompagna da più di duecento anni le vicende del palazzo. 

Nella splendida cornice della residenza hanno luogo mostre, rassegne, appuntamenti culturali ed enogastronomici.

Situato nel cuore del suggestivo centro storico di Tirano, il palazzo si trova a soli 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, punto di partenza del celebre Bernina Express, il treno panoramico inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Palazzo Salis è una delle più importanti residenze storiche della Valtellina e appartiene da quasi 500 anni alla famiglia Salis (oggi Sertoli Salis).

I Conti Salis ebbero un ruolo di rilievo durante il periodo dei Grigioni (1512-1797), ricoprendo importanti incarichi politici. Dietro la sua facciata austera, il Palazzo rivela dieci ambienti finemente decorati, con affreschi, stucchi e soffitti lignei policromi, autentica testimonianza della ricchezza culturale dell’epoca. La cappella privata dedicata a San Carlo Borromeo (1612) e il raffinato Giardino all’Italiana, con le sue siepi geometriche, arricchiscono ulteriormente questo tesoro culturale unico.


Biglietti e visite:
Il biglietto d’ingresso standard costa €10 e include un’audioguida disponibile in 8 lingue, facilmente scaricabile tramite il QR code disponibile alla reception.

Il ‘Tour Classico’ comprende 10 sale riccamente decorate, uno scorcio della cappella privata di famiglia dedicata a San Carlo Borromeo e il gioiello del Palazzo: il Giardino all’Italiana. La visita dura circa 45 minuti e può essere svolta in autonomia con l’ausilio dell'audioguida. Per i gruppi è consigliata la visita con guida privata (supplemento di €50 per guida, una ogni 20 persone). 

Per un’esperienza più esaustiva, il ‘Tour Esteso’ include l’accesso alle cantine cinquecentesche e all’esclusiva ghiacciaia. Questo tour è disponibile solo con guida privata  per gruppi di minimo 7 persone e dura circa 1 ora e 10 minuti. Il biglietto costa €13 a persona, più una quota fissa di €50 per la guida (una ogni 15 persone). 

Come raggiungerci:
Tirano è facilmente raggiungibile:
In auto o pullman: circa 1 ora e 15 minuti da St. Moritz
In treno: circa 2 ore e 30 minuti con il Bernina Express, patrimonio UNESCO. Dalla stazione di Tirano, il Palazzo si trova a soli 10 minuti a piedi.
Per chi arriva in pullman, è possibile organizzare il punto di arrivo e discesa in Piazza Cavour, a pochi passi dall’ingresso del Museo.

Pacchetti esclusivi per gruppi:

Visita Guidata e Aperitivo a Palazzo
Pensato per gruppi di almeno 15 persone, questo pacchetto include una visita guidata seguita da un aperitivo in stile locale, con un bicchiere di vino rosso o bianco, accompagnato da assaggi di specialità regionali.
Durata: circa 1 ora e 45 minuti
Costo: €40 a persona (tutto incluso)

Visita Guidata e Pranzo a Palazzo
Pensato per gruppi di almeno 20 persone, questa esperienza comprende una visita guidata seguita da un pranzo tradizionale servito nell’atmosfera suggestiva del Palazzo.
Costo: €50 a persona (tutto incluso)
Durata: circa 2 ore e 30 minuti

Scopri di più:
Guarda i nostri brevi video di presentazione qui:
Il sontuoso Palazzo Salis a Tirano
Palazzo Salis in Tirano
 


Horaires

Il Museo è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 17:00, fino alla fine di ottobre.
Visite guidate in italiano, tedesco, francese, inglese e spagnolo sono disponibili tutto l’anno su prenotazione.
 

M’amener ici: Palazzo Salis

Lieux

Le petit train rhetique entre Albula et Bernina

  • Sites Unesco
Trenino Rosso del Bernina - inLombardia
418 mt

Tirano: Crocevia delle Alpi

  • Art et culture
Tirano: Crocevia delle Alpi
633 mt

Le peuplier de la Villa di Tirano

  • Sport & nature
Le peuplier de la Villa di Tirano
3.54 km

Réserve naturelle de Pian di Gembro

  • Parcs
Réserve naturelle de Pian di Gembro
5.46 km

Galerie des émotions dans la nature

  • Sport & nature
Galerie des émotions dans la nature
7.19 km

Sentiers thématiques

  • Sport & nature
panorama
7.22 km

Le col du Mortirolo à vélo

L'une des ascensions les plus difficiles d'Europe
  • Cyclotourisme
Mortirolo
7.7 km

Le moulin de Plaz à Aprica

  • Art et culture
Le moulin de Plaz à Aprica
7.78 km

Observatoire de l'écofaune alpine

  • Sport & nature
Observatoire de l'écofaune alpine
8.36 km