You have selected

Operators

AUTODROMO NAZIONALE MONZA

L’Autodromo Nazionale Monza è senza dubbio una tappa insostituibile per gli amanti del motorsport, ma è anche un luogo ricco di storia e cultura, tutto da scoprire. Dal 1922 a oggi, sono state scritte pagine fondamentali della storia dell’automobilismo e del motociclismo internazionale.

AUTODROMO NAZIONALE MONZA

Piccolo Museo della Guardia di Finanza e del contrabbando di Erbonne

L'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia sez. Alceo Salvini Valle Intelvi ha voluto restituire alla Valle Intelvi una testimonianza viva di un suo momento di storia importante, restaurando questa "casermetta" della Guardia di Finanza, autorizzata dal Ministero delle Finanze nel 1947 e chiusa nel novembre 1977 dal Comandante della Brigata di Casasco, Brig. Rosa Nicola, attualmente Maresciallo Aiutante Carica Speciale e appartenente a questa sezione. I finanzieri espletavano il servizio anticontrabbando 24 ore su 24.

Piccolo Museo della Guardia di Finanza e del contrabbando di Erbonne

Emozione Natura - Guida Ambientale Escursionistica

Mi chiamo Roberto Ciri, sono nato nel 1968 a Foligno (PG) e vivo a Cazzago San Martino, in provincia di Brescia, dove mi sono trasferito dopo aver vissuto a Padova per 17 anni dove ho conseguito la laurea in Astronomia presso l’Università di Padova (1996, 110 e lode con pubblicazione della mia scoperta della prima galassia a spirale con componenti stellare e gassosa contro-ruotanti [R. Ciri et al. – A massive counter-rotating gas disk in a spiral galaxy. Nature, 1995]), socio UAI (Unione Astrofili Italiani) n.

Guida Ambientale Escursionistica Roberto Ciri

Porlezza Tour

Nuovo Porlezza Tour per l'estate 2024 alla scoperta del Lago Ceresio
Dal 30 giugno al 1° settembre, le corse speciali partiranno da Gandria e arriveranno a Porlezza offrendo ai turisti un affascinante viaggio attraverso il Piccolo Mondo Antico;

Porlezza Tour

Castello di Padernello

Scopri il Castello di Padernello, un luogo immerso nei paesaggi della pianura bresciana, dove la natura è impreziosita dall’arte. Prova i ristoranti del borgo e partecipa a eventi e mostre in programma tutto l’anno. 

La Fondazione Castello di Padernello ETS è l’ente che ha il compito di gestire, recuperare, valorizzare e promuovere il Castello e il borgo di Padernello, nella Bassa Bresciana.

Castello di Padernello

Azienda Agricola IL FAGIOLO MAGICO

Il ‘Fagiolo magico’ nasce nel 2012 come azienda agricola individuale per consentire di gestire con più riconoscibilità e legalità la ricerca intrapresa da Alice e Jacopo, due architetti che dieci anni prima (2002) scapparono dalla città. Acquistano nel 2008 un casolare e un ettaro di terreno in una piccola frazione di epoca Longobarda, Fraino, di 5 casolari nel comune di Asso (Co), abbandonato dagli anni ’40 (ultima strada asfaltata via Burloni a Asso, poi si prosegue a piedi su mulattiera).

fagioli di montagna

Corso22 | Events&More

Eventi Milano nasce come portale eventi di Milano.  Siamo al servizio di chi vive e arriva in città e vuole farsi consigliare su cosa fare nella metropoli. Non perderti l’idea e l’occasione giusta per organizzare la vostra serata. Esplora la nostra sezione eventi: citylife - teatro - musei e visite guidate.

Corso22 | Events&More

ZANI VIAGGI

Siamo un’agenzia viaggi e un tour operator specializzati in escursioni dal 1951.

Offriamo alla clientela straniera una selezione di visite guidate ed escursioni all'interno della città di Milano, ma anche proposte con partenza in bus dalla città verso le migliori destinazioni del Nord Italia e della Svizzera (come ad esempio il Lago di Como, Venezia e il Trenino del Bernina).

ZANI VIAGGI